Lampre Farnese, ecco la squadra per San Sebastian

| 28/07/2010 | 14:43
Archiviato un Tour de France dal bilancio positivo (sul sito www.lampre-farnese.com il video della giornata conclusiva della Grande Boucle), la Lampre-Farnese Vini si appresta a prendere parte alla Clasica San Sebastian, in programma il 31 luglio.
Il direttore sportivo Maurizio Piovani potrà contare sui seguenti atleti: Damiano Cunego, Alfredo Balloni, Francesco Gavazzi, Andrey Kashechkin, Adriano Malori (nella foto), Marco Marzano, Daniele Pietropolli e Alessandro Spezialetti.
Lo staff blu-fucsia sarà composto dai massaggiatori Bertolone, Napolitano e Quero, dai meccanici Carminati e Pampana e dall'assistente Corno.

"La Clasica San Sebastian rappresenta un passo importante nella stagione della squadra: oltre a essere una corsa prestigiosa, nell'ottica della classifica mondiale riuscire a ottenere punti in questa gara sarebbe un risultato molto utile - ha spiegato Piovani - Cunego ha disputato un Tour de France all'attacco, le motivazioni per fare bene anche a San Sebastian non mancheranno; Gavazzi potrà contare su un percorso a lui congeniale, pensando magari anche al fatto che nei Paesi Baschi ha colto quest'anno la sua vittoria più importante, la tappa di Amurrio della Vuelta al Pais Vasco; Malori ha concluso la Grande Boucle in crescendo, il suo morale sarà molto alto; Balloni, Kashechkin, Marzano e Pietropolli hanno svolto un bel rodaggio sugli impegnativi percorsi del Brixia Tour e quindi mi aspetto possano essere brillanti; Spezialetti, infine, rientrerà alle corse dopo un periodo di assenza ma, pur essendo da valutare la tenuta sulla di stanza, la sua generosità non è in discussione".




After a good Tour de France (on website www.lampre-farnese.com the movie of the last day of Grande Boucle), Lampre-Farnese Vini is ready to take part in Clasica San Sebastian, scheduled on 31st July.
Sport director Maurizio Piovani will rely on the following athletes: Damiano Cunego, Alfredo Balloni, Francesco Gavazzi, Andrey Kashechkin, Adriano Malori, Marco Marzano, Daniele Pietropolli and Alessandro Spezialetti.
In blu-fucsia staff there will be masseurs Bertolone, Napolitano and Quero, by mechanics Carminati and Pampana and by assistant Corno.

"Clasica San Sebastian is an important step in our season: it's a prestigious race and in view of the world ranking it would be very important to obtain points - Piovani explained - Cunego performed an attacking Tour de France, he'll be motivated to obtain a good result in San Sebatian too; Gavazzi's qualities are suitable for this kind of race and it's good to consider that in Pais Vasco he obtained his main career victory in Amurrio; Malori completed Grande Boucle in an increasing fit, his morale will be high; Balloni, Kashechkin, Marzano and Pietropolli increased their condition in Brixia Tour and so I think they could be brilliant; Spezialetti will be back to races after a stop but, even if he maybe won't be brilliant on the long distance, his generosity will be very useful".
Copyright © TBW
COMMENTI
Ulissi?
28 luglio 2010 15:32 limatore
Diego stà andando fortissimo (vedi Brixia). Mi auguro ci sia un motivo

IL MOTIVO?
28 luglio 2010 16:21 1965
Diego si sta preparando alla grande (come del resto ha sempre fatto ). Il motivo per il quale non c'e' e' perche' lo vedremo al giro di Polonia.
FORZA DIEGO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024