Giro di Polonia. Il via domenica, tutto è pronto

| 28/07/2010 | 10:22
Tutto è pronto per il Tour de Pologne che scatterà domenica 1 agosto con la prima tappa di 175,1 km da Sochaczew a Varsavia. Sono 23 le squadre annunciate al via della corsa che prevede sette tappe da domenica 1 a sabato 7 agosto per complessivi 1256,5 km prima del traguardo finale di Cracovia che incoronerà il vincitore dell’edizione 2010.
 
18 sono le formazioni Pro Tour: AG2R la Mondiale, Astana, Caisse d’Epargne, Euskaltel Euskadi, Footon-Servetto, Francaise des Jeux, Garmin-Transitions, Lampre-Farnese Vini, Liquigas Doimo, Omega Pharma-Lotto, Quick Step, Rabobank, Sky Professional Cycling Team, Team HTC-Columbia, Team Katusha, Team Milram, Team Radioshack, Team Saxo Bank. A queste si aggiungo 5 formazioni invitate dagli organizzatori che sono: Vacansoleil Pro Cycling Team, Cervelo Test Team, BMC Racing Team, Skil-Shimano e Polska BGZ.
 
Tante le presenze eccellenti in gruppo per un campo partenti di alto livello. Su tutti spicca il nome del Campione del Mondo del 2008 Alessandro Ballan (BMC Racing), vincitore dell’ultima edizione del Tour de Pologne e che sulle strade della Grande Boucle ha dimostrato di avere ritrovato un’ottima condizione. Ci sarà il Team Astana, la squadra kazaka vincitrice del Tour de France con Alberto Contador, che schiererà per la classifica lo spagnolo Oscar Pereiro, già vincitore della Grande Boucle 2006, e per le volate l’australiano Allan Davis già a segno sulle strade della Polonia. Tante le ruote veloci presenti in gruppo con il tedesco Andre Greipel (Htc-Columbia), gli italiani Danilo Napolitano (Katusha), Daniele Bennati e Jacopo Guarnieri (Liquigas-Doimo), Angelo Furlan e Mirco Lorenzetto (Lampre-Farnese Vini) i belgi Wouter Weylandt (Quick Step) e Geert Steegmans (Radioshak), il brasiliano Murilo Fischer (Garmin Transitions), l’argentino Josè Haedo e l’australiano Baden Cooke (Saxo Bank), Graeme Brown (Rabobank), il neozelandese Gregory Handerson (Team Sky) e il tedesco Robert Forster (Milram).
 
Tra le stelle figurano anche: Rinaldo Nocentini (AG2R La Mondiale), 6 giorni in giallo al Tour de France 2009, il Campione del Belgio e vincitore di due Ronde Van Vlaanderen Stijn Devolder e lo scalatore americano Tom Danielson (Garmin Transitions).
 
Tanti anche i corridori combattivi adatti ad attacchi e fughe come il russo Mikhail Ignatiev (Katusha), l’italiano Dario Cataldo (Quick Step), Pablo Lastras, Vasili Kiryienka e Josè Cobo Acebo (Caisse d’Epargne),  Frederic Guesdon  e Jussi Veikkanen (Francaise des Jeux), Xavier Tondo Volpini (Cervelo), Joost Posthuma (Rabobank), Leif Hoste (Omega Pharma-Lotto) e Markus Fothen (Milram).
 
Numerosi i giovani interessanti come l’italiano Fabio Felline (Footon Servetto), classe 1990, reduce dalla Grande Boucle, gli slovacchi Martin e Peter Velits (Htc-Columbia) e Peter Segan (Liquigas Doimo).
 
Tra gli idoli di casa troviamo invece i Liquigas-Doimo Sylvester Szmyd, fondamentale per la vittoria di Ivan Basso al Giro d’Italia, con i compagni Maciej Bodnar e Maciej Paterski, Marcin Sapa (Lampre-Farnese Vini), Jaroslaw Marycz (Saxo Bank), Michal Golas (Vacansoleil) e i giovani componenti del Team Polska BGZ.

Copyright © TBW
COMMENTI
pologna
28 luglio 2010 11:00 velenoso
Ma non si scrive Polonia ??? Cos'è la Pologna ???

pologna
28 luglio 2010 11:14 velenoso
Ma non si scrive Polonia ??? Cos'è la Pologna ???

TOUR DE POLOGNE
28 luglio 2010 14:56 Anthony
Giro di Polonia in italiano, Tour de Pologne in francese, Tour of Poland in inglese, ma visto che la lingua del ciclismo è il francese ...

Non è un'errore
28 luglio 2010 15:24 velo
Caro Direttore, nel sito dell'amico Cesare Lang la sua organizzazione prevede tre manifestazioni quali:
TOUR DE POLOGNE, NUTELLA MINI TOUR DE POLOGNE, TOUR DE POLOGNE AMATORON
Ha ragione quello che richiama l'ufficialità della lingua francese.
Sei sempre il meglio,un caro saluto paolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024