Giro: a Rujano la tappa, a Savoldelli la rosa più bella

| 28/05/2005 | 00:00
Paolo Savoldelli è il signore del Giro d’Italia. Questo il verdetto finale di una tappa straordinaria, entusiasmante, eccezionale. Ventotto secondi di vantaggio su Simoni e 45 su Rujano permettono al Falco bergamasco di festeggiare un nuovo trionfo a tre anni di distanza dal suo primo succcesso nella corsa rosa. Un Giro incerto fino all’ultimo chilometro, deciso incredibilmente da un paio di episodi, come il crampo di Di Luca e l’accordo fra Savoldelli e il duo della Davitamon Lotto. Detto della lunga fuga di Ivanov, Niermann e Renshaw (quest’ultimo il primo a staccarsi), e dell’andatura fatta fino ai piedi della salita decisiva dalla CSC e dalla Lampre, sul Colle delle Finestre (che ha entusiasmato i dirigenti del Tour, intenzionati ad inserirlo nella Grande Boucle in futuro) non c’è stato nemmeno il tempo di pensare: Simoni, Di Luca e Rujano sono partiti subito all’attacco, costringendo Savoldelli a correre in difesa. Fuori dai giochi subito Cunego e Basso (il primo ha finito a 12’ e il secondo a 21’), poi via via anche Sella, Bruseghin, Caucchioli e gli altri. Straordinario Di Luca nello scandire il passo e nel portare il suo trenino a scollinare dopo il terribile tratto di sterrato con 1’10” su Valjavec, 1’56” su Gonchar e Van Huffel, 2’23” su Savoldelli, Ardila e Atienza. In discesa Savoldelli ha recuperato 30” e poi nel lungo tratto di falsopiano ha sfruttato abilmente il grande lavoro del colombiano Ardila della Davitamon Lotto. Questo accordo è stato uno dei momenti decisivi del Giro, unitamente al crampo alla gamba destra che ha colpito Di Luca, costringendolo a staccarsi da Simoni e Rujano. Senza l’abruzzese, Simoni ha faticato molto nel tratto di piano che portava a Pragelato e sulle rampe finale ha pagato il grande sforzo prodotto. Così, quasi senza volerlo, José Rujano si è trovato tutto solo a volare verso il successo più prestigioso della sua carriera e verso un podio storico per la Selle Italia Colombia, il primo della vita per il principe Gianni Savio. Savoldelli in rosa, Di Luca encomiabile, Simoni distrutto, Ardila e Van Huffel preziosi... Domani passerella finale da Albese (dove il Giro renderà doveroso omaggio alla memoria di Fabio Casartelli, a dieci anni dalla sua tragica scomparsa) a Milano per la conclusione con il carosello attorno al traguardo di Corso Venezia. Ordine d’arrivo 1. Josè Rujano (Selle Italia Colombia) in 5.49’30” 2. Gilberto Simoni (Lampre Caffita) a 26” 3. Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) a 1’34” 4. Manuel Garate (Saunier Duval) a 1’53” 5. Wim Van Huffel (Davitamon Lotto) a 1’55” 6. Sergey Gonchar (Domina Vacanze) 8. Paolo Savoldelli (Discovery Channel) Classifica finale 1. Paolo Savoldelli (Discovery Channel) 2. Gilberto Simoni (Lampre Caffita) a 28” 3. Josè Rujano (Selle Italia Colombia) a 45” 4. Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) a 2’42” 5. Josè Manuel Garate (Saunier Duval) a 3’11” 6. Sergey Gonchar (Domina Vacanze) a 4’22”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024