Giro: a Rujano la tappa, a Savoldelli la rosa più bella

| 28/05/2005 | 00:00
Paolo Savoldelli è il signore del Giro d’Italia. Questo il verdetto finale di una tappa straordinaria, entusiasmante, eccezionale. Ventotto secondi di vantaggio su Simoni e 45 su Rujano permettono al Falco bergamasco di festeggiare un nuovo trionfo a tre anni di distanza dal suo primo succcesso nella corsa rosa. Un Giro incerto fino all’ultimo chilometro, deciso incredibilmente da un paio di episodi, come il crampo di Di Luca e l’accordo fra Savoldelli e il duo della Davitamon Lotto. Detto della lunga fuga di Ivanov, Niermann e Renshaw (quest’ultimo il primo a staccarsi), e dell’andatura fatta fino ai piedi della salita decisiva dalla CSC e dalla Lampre, sul Colle delle Finestre (che ha entusiasmato i dirigenti del Tour, intenzionati ad inserirlo nella Grande Boucle in futuro) non c’è stato nemmeno il tempo di pensare: Simoni, Di Luca e Rujano sono partiti subito all’attacco, costringendo Savoldelli a correre in difesa. Fuori dai giochi subito Cunego e Basso (il primo ha finito a 12’ e il secondo a 21’), poi via via anche Sella, Bruseghin, Caucchioli e gli altri. Straordinario Di Luca nello scandire il passo e nel portare il suo trenino a scollinare dopo il terribile tratto di sterrato con 1’10” su Valjavec, 1’56” su Gonchar e Van Huffel, 2’23” su Savoldelli, Ardila e Atienza. In discesa Savoldelli ha recuperato 30” e poi nel lungo tratto di falsopiano ha sfruttato abilmente il grande lavoro del colombiano Ardila della Davitamon Lotto. Questo accordo è stato uno dei momenti decisivi del Giro, unitamente al crampo alla gamba destra che ha colpito Di Luca, costringendolo a staccarsi da Simoni e Rujano. Senza l’abruzzese, Simoni ha faticato molto nel tratto di piano che portava a Pragelato e sulle rampe finale ha pagato il grande sforzo prodotto. Così, quasi senza volerlo, José Rujano si è trovato tutto solo a volare verso il successo più prestigioso della sua carriera e verso un podio storico per la Selle Italia Colombia, il primo della vita per il principe Gianni Savio. Savoldelli in rosa, Di Luca encomiabile, Simoni distrutto, Ardila e Van Huffel preziosi... Domani passerella finale da Albese (dove il Giro renderà doveroso omaggio alla memoria di Fabio Casartelli, a dieci anni dalla sua tragica scomparsa) a Milano per la conclusione con il carosello attorno al traguardo di Corso Venezia. Ordine d’arrivo 1. Josè Rujano (Selle Italia Colombia) in 5.49’30” 2. Gilberto Simoni (Lampre Caffita) a 26” 3. Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) a 1’34” 4. Manuel Garate (Saunier Duval) a 1’53” 5. Wim Van Huffel (Davitamon Lotto) a 1’55” 6. Sergey Gonchar (Domina Vacanze) 8. Paolo Savoldelli (Discovery Channel) Classifica finale 1. Paolo Savoldelli (Discovery Channel) 2. Gilberto Simoni (Lampre Caffita) a 28” 3. Josè Rujano (Selle Italia Colombia) a 45” 4. Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) a 2’42” 5. Josè Manuel Garate (Saunier Duval) a 3’11” 6. Sergey Gonchar (Domina Vacanze) a 4’22”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di tre anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024