DOPING. Ecco il comunicato dei N.A.S. di Brescia

| 29/06/2010 | 18:06
Riceviamo dal Comando Carabinieri per la tutela della salute N.A.S. Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Brescia il seguente comunicato stampa:

«A conclusione di articolate attività di indagine finalizzate a reprimere l’illecito commercio di sostanze farmacologicamente attive ad effetto dopante ad atleti professionisti e dilettanti  praticanti la disciplina sportiva del ciclismo su strada e mountain bike, personale del  N.A.S. Carabinieri di Brescia, Firenze e Compagnia G.d.F. di Padova , nelle prime ore di oggi 29 giugno 2010, hanno dato esecuzione a n. 22 decreti di perquisizione locali e domiciliari emessi Sostituito Procuratore Dr. Benedetto Roberti dalla Procura della Repubblica di Padova,  nei confronti di ciclisti professionisti e dilettanti, atleti di  altre discipline, medici  residenti nelle province di Brescia,  Lucca, Firenze, Padova, Venezia e Genova, deferendo all’A.G. di Padova:
M.F. -  F.F. - C.M. - S.F. - V.M.- B.M.- B.I. - F.R.- C.C.- C.S.- P.G. -T.A. - R.G. -  F.R. - C.C. -C.S. -.G.-T.A. -R.G. - V.G.-M.G.- V.M. - K.A. - S.B. - V.M. - C.R. - V.G. - M.G. - V.M. - K.A. - S.B. - V.M. -  C.R..
Le indagini svolte hanno permesso di accertare che i numerosi atleti coinvolti nell’indagine facevano riferimento ad un medico endocrinologo di Brescia in servizio presso il locale nosocomio che aveva attivato per lo scopo un ambulatorio presso la propria abitazione e dove visitava gli atleti prescrivendo loro l’assunzione di farmaci anche vietati.
Nel corso delle operazioni di polizia giudiziaria  sono stati sequestrati farmaci vietati, sia in fiale sia in  compresse, numerose confezioni di specialità medicinali per uso umano detenute in assenza di  giustificato piano terapeutico, un consistente quantitativo di dispositivi medici, un ambulatorio medico, supporti informatici e documentazione varia.
Nelle operazioni, svoltesi con il supporto dell’Arma territoriale, sono stati impegnato 100 militari tra Carabinieri e G. di F.».

IL COMANDANTE

Luogotenente Giuseppe Scaletta

P.S. Questo quanto riguarda il comunicato stampa. Di più si può aggiungere che la quasi totalità dei nomi sono di ciclisti dilettanti o professionisti. Un medico. Un atleta del mondo dell'atletica e un calciatore di sere A. Perquisizioni in Toscana, Veneto, Liguria e Lombardia. Venti perquisizioni in totale. Sarebbero stati trovati farmaci importanti e anche inediti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Medici
29 giugno 2010 19:11 LorenzoFiuzzi
I medici devono curare gli ammalati, non drogare i corridori.
I corridori non sono capaci di drogarsi da soli, ci vuole sempre qualcuno che conosca cosa fare.
I corridori sono vittime dei questi medici, perchè gli danno sostanze garantendogli che - li faranno andare più forte - non gli faranno male alla salute - non saranno presi all'antidoping (aggiunta di prodotti mascheranti).
Questa è la storia. E se vuoi competere devi fare quello che fanno tutti, come diceva il povero Marco.
Questi medici sono il primo grosso problema, senza di loro il doping non è possibile. Punizioni esemplari per loro, altrimenti non cambia nulla.

EVVIVA I NAS ! un plauso a FABRIZIO COSIMO e RENZO FERRANTE.
29 giugno 2010 19:56 renzobarde
Ancora i Nas, fortunatamente, alla ribalta. Ed ancora i premiati del Memorial Giampaolo Bardelli di Pistoia in prima fila : Fabrizio Cosimo e Renzo Ferrante ( e chiedo scusa agli altri che ometto perchè non conosco e allo stato attuale non so ) sono ormai le guide storiche dei NAS di Firenze ( anche con l'indimenticabile Ostili) e Brescia ( Fabrizio Cosimo). Sono CERTEZZE ETICHE, persone che fanno IL LORO DOVERE CON SCRUPOLO E SERIETA'. Attendiamo di saperne di più, lamentando il fatto che occorrerà d'ora in avanti che chi di dovere iNASPRISCA provvedimenti e sanzioni verso quei MEDICI DISONESTI che sono la spina dorsale, in senso negativo, di tutto ! Renzo Bardelli

Ora ci pensa claudino
29 giugno 2010 20:23 lgtoscano
Non ci sono problemi ora ci pensa lui , risolve tutto come sempre, ora si ride carissimo claudino vediamo poi cosa dici ? è? invece di criticare chi parla , facci sapere le tue idee, a siiiii tu sei di quelli che dicono che va tutto bene, che non bisogna sparare, ma forse hai paura di essere colpito ?
Io credo nel ciclismo a tua differenza, e lo voglio pulito e chi sbaglia deve pagare duramente.

SENZA NOMI
29 giugno 2010 20:53 jaguar
Non capisco perchè hanno fornito solo le iniziali delle persone coinvolte!!!!!
Per i soliti GIUSTIZIALISTI che parlano sempre a vanvera ora che ci sono i fatti, e si dovrebbero scatenare, dove sono andati a finire....mahhhhhhhhhh

30 giugno 2010 08:11 vampiro
In mezzo a questa valanga di targhe...
secondo gazzetta.it uno sarebbe Marco Velo.
Perquisita la sua abitazione senza alcun rinvenimento di sostanze dopanti.

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/29-06-2010/doping-si-indaga-nord-71272197844.shtml

Iniziali
30 giugno 2010 11:16 AleCinisello
Bravi i Nas che nel comunicato hanno rispettato la privacy mettendo solo le iniziali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024