TRICOLORI. Visconti è il nuovo campione italiano

| 26/06/2010 | 15:54
Giovanni Visconti torna a vestire la maglia tricolore. È la terza in carriera (segue infatti quella vinta tra gli Under 23 e quella del 2007 a Genova tra i professionisti), la terza con l’ammiraglio Scinto, la prima sotto lo sguardo del nuovo CT Paolo Bettini. «Ho rischiato molto - dice -. E' stato un azzardo alla Bettini. A lui tentativi così andavano spesso bene, a me un po’ meno. Forse oggi è la mia prima volta, inutile dire quanto sono felice», spiega il siciliano dopo aver ricevuto i complimenti dal suo ex compagno.

Sarà il primo di questo genere, ma è un gran colpo quello del portacolori della ISD: scattato all'inizio dell'ultimo giro, se n'è andato tutto solo verso il traguardo, tagliato sventolando la bandiera tricolore. «L’avevo comprata per le mie figlie per tifare la nazionale di calcio, ma ho pensato di portarla oggi. L’ho nascosta in ammiraglia. Per scaramanzia non l’ho fatta vedere a Giovanni. Ho fatto bene a non lasciarla a casa: è servita!», racconta uno Scinto su di giri dopo l’arrivo.

I segni della giornata propizia erano tanti già prima della partenza. Oggi Thomas, il bimbo di Giovanni, compie 7 mesi; Katy, futura signora Visconti, accendendo la radio questa mattina ha sentito come prima canzone “We are the Champions” dei Queen… Alle spalle del nuovo campione italiano arrivano a 45" Ivan Santaromita e poco più indietro Alessandro Ballan, che regolano il gruppo.
«Una vittoria che ripaga tutti i sacrifici che ho fatto, essendo siciliano ne ho fatti tanti, ma ne è valsa la pena», dice Visconti in lacrime. La dedica è per la famiglia, tutta presente a Conegliano. Papà Antonio salta impazzito da una transenna all’altra, mamma Rosy non ci crede, la sorella Ursula sventola la bandiera con la faccia sorridente di Giovanni. È davvero una festa di famiglia, ma di una moderna, “allargata” perché oltre ai parenti coinvolge tutta la squadra ISD Neri Giambenini.
«I miei compagni sono strepitosi, io non sarei in grado di fare il loro lavoro, mi stanno sempre vicino e danno l’anima per me. Ho al mio fianco degli amici veri, è questa la mia forza».
A sottolineare l’importanza del lavoro di squadra è il ds Scinto: «Siamo un gruppo affiatatissimo. L’ho costruito col cuore, con tanta passione e soprattutto col contatto quotidiano».  Poi aggiunge: «Non siamo uno squadrone alla Sky, non abbiamo tanti soldi, non ci sentiamo via mail o messaggi. Per seguire i miei atleti mi muovo, vado ad allenarmi con loro, devo vederli fisicamente».

Forse è il contatto umano il segreto di una grande squadra! Ora «l’uomo delle maglie», come lo chiama Ursula, si godrà questo titolo con chi gli sta vicino, frutto anche della rabbia conseguente al mancato invito al Giro. Andrà a dare una ripassata al tricolore sul San Baronto, pitturato su un muretto nel 2007 e si allenerà per arrivare in formissima al 1° luglio. Lo aspetta una gara importante: il matrimonio con Katy. Auguri per tutto campione!

Giulia De Maio

ORDINE d'ARRIVO

1. VISCONTI Giovanni (ISD Neri Giambenini)

km 259, 600  in 6 h 46' 36" media 38, 308

2. Santaromita Ivan   (Liquigas Doimo) a 46"
3. Ballan Alessandro (BMC Racing Team) a 50"
4. Baliani Fortunato  (Miche)
5. Sella Emanuele (Carmiooro NGC)
6. Pietropolli Daniele (Lampre-Farnese Vini)
7. Muto Pasquale   (Miche)
8. Nocentini Rinaldo (Ag2r La Mondiale)
9. Bertagnolli Leonardo (Androni Diquigiovanni) a 58"
10. Riccò Riccardo (Ceramica Flaminia) a 1'06"
11. Failli Francesco (Acqua & Sapone)
12. Pozzovivo Domenico (Team Colnago CSF)
13. Capecchi Eros (Footon Servetto)
14. Santambrogio Mauro (BMC Racing)
15. Callegarin Daniele (CDC Cavaliere)
16. Damiano Cunego (Lampre Farnese Vini)
17. Chiarini Riccardo (De Rosa Stac Plastic)
18. Bertuola Alessandro (Kalev Chukulate)
19. Gavazzi Francesco (Lampre Farnese Vini)
20. Carrara Matteo (Vacansoleil Pro Cycling Team)
21. Torosantucci Davide (CDC Cavaliere)
22. Bellotti Francesco (Liquigas Doimo)
23. Donati Alessandro (Acqua & Sapone)
24. Scognamiglio Carlo (ISD Neri Giambenini)
25. Colli Daniele (Ceramica Flaminia)
26. Corti Marco (Footon Servetto)
27. Apollonio Davide (Cervelo Test Team)
28. Ratti Aristide (Carmiooro NGC)
29. Ivan Basso (Liquigas-Doimo)
30. Masciarelli Andrea (Acqua & Sapone)
partiti:    133
arrivati:    49
ritirati:     84
Copyright © TBW
COMMENTI
Zomegnannnnn
26 giugno 2010 17:11 ev
Prima di tutto i complimenti a Visconti e brava anche la ISD
Visconti della ISD uno dei pochissimi gruppi affiliati in Italia, e che il sig. Zomegnan & c hanno pensato bene di lasciare fuori dal Giro d'Italia.

viva il ciclismo
26 giugno 2010 17:17 belvedere
Oggi ha vinto il ciclismo e hanno perso gli organizzatori delle corse.
Viva gli sponsor ITALIANI.
ISD NERI
CERAMICA FLAMINIA
MICHE.
Complimenti!!!!!!!!

BRAVO!
26 giugno 2010 17:18 stargate
Bravo: serio, determinato, lucido, generoso. Merita il plauso di tutti perchè non può correre le gare "monumento", che consentono di affinare tante qualità; ciò nonostante, si fa trovare pronto quando occorre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024