| 26/06/2010 | 15:54 Giovanni Visconti torna a vestire la maglia tricolore. È la terza in carriera (segue infatti quella vinta tra gli Under 23 e quella del 2007 a Genova tra i professionisti), la terza con l’ammiraglio Scinto, la prima sotto lo sguardo del nuovo CT Paolo Bettini. «Ho rischiato molto - dice -. E' stato un azzardo alla Bettini. A lui tentativi così andavano spesso bene, a me un po’ meno. Forse oggi è la mia prima volta, inutile dire quanto sono felice», spiega il siciliano dopo aver ricevuto i complimenti dal suo ex compagno.
Sarà il primo di questo genere, ma è un gran colpo quello del portacolori della ISD: scattato all'inizio dell'ultimo giro, se n'è andato tutto solo verso il traguardo, tagliato sventolando la bandiera tricolore. «L’avevo comprata per le mie figlie per tifare la nazionale di calcio, ma ho pensato di portarla oggi. L’ho nascosta in ammiraglia. Per scaramanzia non l’ho fatta vedere a Giovanni. Ho fatto bene a non lasciarla a casa: è servita!», racconta uno Scinto su di giri dopo l’arrivo.
I segni della giornata propizia erano tanti già prima della partenza. Oggi Thomas, il bimbo di Giovanni, compie 7 mesi; Katy, futura signora Visconti, accendendo la radio questa mattina ha sentito come prima canzone “We are the Champions” dei Queen… Alle spalle del nuovo campione italiano arrivano a 45" Ivan Santaromita e poco più indietro Alessandro Ballan, che regolano il gruppo. «Una vittoria che ripaga tutti i sacrifici che ho fatto, essendo siciliano ne ho fatti tanti, ma ne è valsa la pena», dice Visconti in lacrime. La dedica è per la famiglia, tutta presente a Conegliano. Papà Antonio salta impazzito da una transenna all’altra, mamma Rosy non ci crede, la sorella Ursula sventola la bandiera con la faccia sorridente di Giovanni. È davvero una festa di famiglia, ma di una moderna, “allargata” perché oltre ai parenti coinvolge tutta la squadra ISD Neri Giambenini. «I miei compagni sono strepitosi, io non sarei in grado di fare il loro lavoro, mi stanno sempre vicino e danno l’anima per me. Ho al mio fianco degli amici veri, è questa la mia forza». A sottolineare l’importanza del lavoro di squadra è il ds Scinto: «Siamo un gruppo affiatatissimo. L’ho costruito col cuore, con tanta passione e soprattutto col contatto quotidiano». Poi aggiunge: «Non siamo uno squadrone alla Sky, non abbiamo tanti soldi, non ci sentiamo via mail o messaggi. Per seguire i miei atleti mi muovo, vado ad allenarmi con loro, devo vederli fisicamente».
Forse è il contatto umano il segreto di una grande squadra! Ora «l’uomo delle maglie», come lo chiama Ursula, si godrà questo titolo con chi gli sta vicino, frutto anche della rabbia conseguente al mancato invito al Giro. Andrà a dare una ripassata al tricolore sul San Baronto, pitturato su un muretto nel 2007 e si allenerà per arrivare in formissima al 1° luglio. Lo aspetta una gara importante: il matrimonio con Katy. Auguri per tutto campione!
Giulia De Maio
ORDINE d'ARRIVO
1. VISCONTI Giovanni (ISD Neri Giambenini)
km 259, 600 in 6 h 46' 36" media 38, 308
2. Santaromita Ivan (Liquigas Doimo) a 46" 3. Ballan Alessandro (BMC Racing Team) a 50" 4. Baliani Fortunato (Miche) 5. Sella Emanuele (Carmiooro NGC) 6. Pietropolli Daniele (Lampre-Farnese Vini) 7. Muto Pasquale (Miche) 8. Nocentini Rinaldo (Ag2r La Mondiale) 9. Bertagnolli Leonardo (Androni Diquigiovanni) a 58" 10. Riccò Riccardo (Ceramica Flaminia) a 1'06" 11. Failli Francesco (Acqua & Sapone) 12. Pozzovivo Domenico (Team Colnago CSF) 13. Capecchi Eros (Footon Servetto) 14. Santambrogio Mauro (BMC Racing) 15. Callegarin Daniele (CDC Cavaliere) 16. Damiano Cunego (Lampre Farnese Vini) 17. Chiarini Riccardo (De Rosa Stac Plastic) 18. Bertuola Alessandro (Kalev Chukulate) 19. Gavazzi Francesco (Lampre Farnese Vini) 20. Carrara Matteo (Vacansoleil Pro Cycling Team) 21. Torosantucci Davide (CDC Cavaliere) 22. Bellotti Francesco (Liquigas Doimo) 23. Donati Alessandro (Acqua & Sapone) 24. Scognamiglio Carlo (ISD Neri Giambenini) 25. Colli Daniele (Ceramica Flaminia) 26. Corti Marco (Footon Servetto) 27. Apollonio Davide (Cervelo Test Team) 28. Ratti Aristide (Carmiooro NGC) 29. Ivan Basso (Liquigas-Doimo) 30. Masciarelli Andrea (Acqua & Sapone) partiti: 133 arrivati: 49 ritirati: 84
Prima di tutto i complimenti a Visconti e brava anche la ISD
Visconti della ISD uno dei pochissimi gruppi affiliati in Italia, e che il sig. Zomegnan & c hanno pensato bene di lasciare fuori dal Giro d'Italia.
viva il ciclismo
26 giugno 2010 17:17belvedere
Oggi ha vinto il ciclismo e hanno perso gli organizzatori delle corse.
Viva gli sponsor ITALIANI.
ISD NERI
CERAMICA FLAMINIA
MICHE.
Complimenti!!!!!!!!
BRAVO!
26 giugno 2010 17:18stargate
Bravo: serio, determinato, lucido, generoso. Merita il plauso di tutti perchè non può correre le gare "monumento", che consentono di affinare tante qualità; ciò nonostante, si fa trovare pronto quando occorre.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...