Arona, il Gp Nobili Rubinetterie raddoppia

| 07/06/2010 | 19:15
Il grande ciclismo torna sulle rive del Lago Maggiore con il Gran Premio Nobili Rubinetterie che, per la sua tredicesima edizione, raddoppia. Sabato 19 e Domenica 20 giugno, infatti, sono in programma due gare in linea di grande fascino e di notevole interesse agonistico.

LE GARE. Sabato 19 riflettori puntati sul 13° Gran Premio Nobili Rubinetterie - 7a Coppa Papà Carlo: tradizionale è la partenza dallo stabilimento Nobili Rubinetterie di Suno, in provincia di Novara, tutto nuovo invece il traguardo che sarà ad Arona, ai piedi della monumentale statua di San Carlo Borromeo. Un arrivo in salita, quindi, che al termine di una corsa di 178,8 km chiamerà alla ribalta i nomi più importanti del gruppo.
L’indomani, domenica 20 giugno, andrà in scena il 13° Gran Premio Nobili Rubinetterie - 2° Trofeo Città di Stresa. Dopo la partenza dallo stabilimento Fontaneto Ravioli di Fontaneto d’Agogna, i corridori percorreranno un tratto in linea fino a Stresa e da qui quattro giri di un percorso che toccherà Baveno e Gravellona Toce prima di portare i corridori al traguardo finale di Stresa, dopo 168,2 chilometri.

I TEAM. Già sicura la presenza di due formazioni di ProTour come Liquigas Doimo e Garmin Transitions; sette le formazioni Professional, vale a dire Ceramica Flaminia, Colnago CSF, Carmiooro NGC, De Rosa Stac Plastic, Acqua&Sapone, Androni Diqiuigiovanni e Isd Neri; tra le Continental ci saranno Feudi San Marzano Cdc Cavaliere, Miche, Zheroquadro e Amore&Vita Conad ma la starting list è in via di definizione proprio in questi giorni.

I NOMI. Naturalmente anche il dettaglio dei singoli atleti è ancora tutto da definire, ma qualche nome sicurò già c’è a cominciare da Riccò, Bertagnolli, Ginanni, Garzelli e Visconti. Proprio in queste ore, intanto, Roberto Amadio e lo staff tecnico della Liquigas Doimo stanno valutando l’ipotesi di schierare al via Ivan Basso e Vincenzo Nibali. Sarà comunque una partecipazione di qualità, quella del 13° Gp Nobili Rubinetterie che precede di una sola settimana il campionato italiano e sarà quindi l’occasione ideale per verificare la condizione dei pretendenti al tricolore.

ALBO D’ORO
2009    BOLE Grega
2008    CHEULA Giampaolo
2007    LAVERDE Luis Felipe
2006    LONGO BORGHINI Paolo
2005    CUNEGO Damiano
2004    CUNEGO Damiano
2003    FERRIGATO Andrea
2002    AUG Andrus
2001    SMIRNOV Vladimir
2000    GARZELLI Stefano
1999    GOTTI Ivan
1997    ANDRIOTTO Dario
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024