Il Mattino. Inchiesta doping: dal mondo del ciclismo al calcio
| 05/06/2010 | 14:35 Passa per Napoli, ma porta decisamente più lontano,
l’indagine della Procura della Repubblica di Padova su un presunto
traffico di sostanze anabolizzanti tra gli sportivi professionisti.
L’11 maggio scorso, presso la sede centrale del Nas dei carabinieri di
Roma, sono sfilati venti tesserati della Società Sportiva Calcio
Napoli. Dal direttore sportivo Riccardo Bigon al medico sociale Alfonso
De Nicola, dal fisiatra Enrico D’Andrea al magazziniere della società
azzurra Tommaso Starace. Ma soprattutto 16 calciatori, tutti quelli
della rosa tranne Maggio, Santacroce, Dossena e Cigarini. Nella delega
d’indagine conferita ai carabinieri del Nas il pm titolare
dell’inchiesta - Benedetto Roberti - ha inserito una serie di domande
precise. Tutte vertono intorno alla figura di Antonio Salvi, detto
«Tonino», un massaggiatore transitato dal mondo del ciclismo a quello
del pallone e approdato a Napoli grazie all’amicizia che lo legava al
portiere Morgan De Santis (non indagato). Risulta indagato per
esercizio abusivo della professione medica e somministrazione di
sostanze dopanti. Ma procediamo per ordine, precisando che tutti i
calciatori azzurri ascoltati dai carabinieri, così come i dirigenti e
gli altri tesserati dal club di De Laurentiis, non sono indagati
nell’ambito di questo procedimento. L’indagine rappresenta una costola
dell’inchiesta già in corso presso l’ufficio inquirente di Padova su un
presunto giro di sostanze dopanti nel mondo del ciclismo
professionistico. La stessa che portò giorni fa ad alcune perquisizioni
nei confronti portate presso le case di due ciclisti: Lorenzo Bernucci
e Alessandro Petacchi. Presso l’abitazione di Petacchi - coinvolto al
momento, a quel che si apprende, esclusivamente per la sua vicinanza a
Bernucci - gli investigatori rinvennero alcune fiale e prodotti al
momento ancora da analizzare, circostanza peraltro smentita dallo
stesso corridore. Centrale apparirebbe invece il ruolo del
massaggiatore che il portiere De Santis avrebbe preteso al suo arrivo a
Napoli come massaggiatore di sua fiducia. La società non lo ha mai
tesserato. Ma chi è questo personaggio il cui ruolo nell’indagine
apparirebbe centrale? «Questa storia mi ha rovinato - dichiara Salvi,
abruzzese, guardia forestale - Respingo le accuse: non ho mai fatto uso
di sostanze anabolizzanti nei trattamenti agli sportivi. Conosco De
Santis da una vita. È lui che mi ha presentato ai vertici della società
azzurra. Parlavo con Bigon, qualche volta, e di sfuggita con Donadoni.
Pierpaolo Marino? Mai conosciuto». È scosso, Salvi. «Ci sono calciatori
ai quali ho fatto del bene: dopo Petacchi, ho curato Paolo Cannavaro,
Pazienza e De Santis - conclude - Ma non ho mai preso soldi dal
Napoli». Salvi sarebbe stato intercettato per oltre un anno e mezzo
dagli inquirenti. E da alcune telefonate emergerebbe - secondo l’accusa
- un coinvolgimento in traffici poco chiari in materia di doping. Di
qui anche i «contatti» con alcuni calciatori del Napoli. E di qui la
necessità della convocazione dei calciatori azzurri. Presto potrebbe
essere ascoltato anche l’allenatore del Napoli, Walter Mazzarri, sempre
in qualità di persona informata sui fatti. E dunque sarebbe confermata
una circostanza: il Nucleo antisofisticazione dell’Arma e la Procura di
Padova proseguono le indagini su sostanze anabolizzanti nel mondo dello
sport. Al direttore sportivo del Calcio Napoli Bigon fu il colonnello
del Nas di Napoli, Ernesto Di Gregorio, a notificare le convocazioni
presso il Nucleo di Roma. Accadde al termine del match disputato al San
Paolo tra Napoli e Atalanta. Era il 9 maggio scorso.
da «Il Mattino» del 5 giugno 2010 a firma Giuseppe Crimaldi
La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...
È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...
Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...
Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento, il record di vittorie:...
Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...
È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...
La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...
Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...
Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.