Il Mattino. Inchiesta doping: dal mondo del ciclismo al calcio

| 05/06/2010 | 14:35
Passa per Napoli, ma porta decisamente più lontano, l’indagine della Procura della Repubblica di Padova su un presunto traffico di sostanze anabolizzanti tra gli sportivi professionisti. L’11 maggio scorso, presso la sede centrale del Nas dei carabinieri di Roma, sono sfilati venti tesserati della Società Sportiva Calcio Napoli. Dal direttore sportivo Riccardo Bigon al medico sociale Alfonso De Nicola, dal fisiatra Enrico D’Andrea al magazziniere della società azzurra Tommaso Starace. Ma soprattutto 16 calciatori, tutti quelli della rosa tranne Maggio, Santacroce, Dossena e Cigarini. Nella delega d’indagine conferita ai carabinieri del Nas il pm titolare dell’inchiesta - Benedetto Roberti - ha inserito una serie di domande precise. Tutte vertono intorno alla figura di Antonio Salvi, detto «Tonino», un massaggiatore transitato dal mondo del ciclismo a quello del pallone e approdato a Napoli grazie all’amicizia che lo legava al portiere Morgan De Santis (non indagato). Risulta indagato per esercizio abusivo della professione medica e somministrazione di sostanze dopanti. Ma procediamo per ordine, precisando che tutti i calciatori azzurri ascoltati dai carabinieri, così come i dirigenti e gli altri tesserati dal club di De Laurentiis, non sono indagati nell’ambito di questo procedimento. L’indagine rappresenta una costola dell’inchiesta già in corso presso l’ufficio inquirente di Padova su un presunto giro di sostanze dopanti nel mondo del ciclismo professionistico. La stessa che portò giorni fa ad alcune perquisizioni nei confronti portate presso le case di due ciclisti: Lorenzo Bernucci e Alessandro Petacchi. Presso l’abitazione di Petacchi - coinvolto al momento, a quel che si apprende, esclusivamente per la sua vicinanza a Bernucci - gli investigatori rinvennero alcune fiale e prodotti al momento ancora da analizzare, circostanza peraltro smentita dallo stesso corridore. Centrale apparirebbe invece il ruolo del massaggiatore che il portiere De Santis avrebbe preteso al suo arrivo a Napoli come massaggiatore di sua fiducia. La società non lo ha mai tesserato. Ma chi è questo personaggio il cui ruolo nell’indagine apparirebbe centrale? «Questa storia mi ha rovinato - dichiara Salvi, abruzzese, guardia forestale - Respingo le accuse: non ho mai fatto uso di sostanze anabolizzanti nei trattamenti agli sportivi. Conosco De Santis da una vita. È lui che mi ha presentato ai vertici della società azzurra. Parlavo con Bigon, qualche volta, e di sfuggita con Donadoni. Pierpaolo Marino? Mai conosciuto». È scosso, Salvi. «Ci sono calciatori ai quali ho fatto del bene: dopo Petacchi, ho curato Paolo Cannavaro, Pazienza e De Santis - conclude - Ma non ho mai preso soldi dal Napoli». Salvi sarebbe stato intercettato per oltre un anno e mezzo dagli inquirenti. E da alcune telefonate emergerebbe - secondo l’accusa - un coinvolgimento in traffici poco chiari in materia di doping. Di qui anche i «contatti» con alcuni calciatori del Napoli. E di qui la necessità della convocazione dei calciatori azzurri. Presto potrebbe essere ascoltato anche l’allenatore del Napoli, Walter Mazzarri, sempre in qualità di persona informata sui fatti. E dunque sarebbe confermata una circostanza: il Nucleo antisofisticazione dell’Arma e la Procura di Padova proseguono le indagini su sostanze anabolizzanti nel mondo dello sport. Al direttore sportivo del Calcio Napoli Bigon fu il colonnello del Nas di Napoli, Ernesto Di Gregorio, a notificare le convocazioni presso il Nucleo di Roma. Accadde al termine del match disputato al San Paolo tra Napoli e Atalanta. Era il 9 maggio scorso.

da «Il Mattino» del 5 giugno 2010 a firma Giuseppe Crimaldi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024