Mori, scommessa vinta: inaugurato il velodromo

| 03/06/2010 | 18:47
Ci siamo. Dopo una lunga primavera dedicata ai lavori, oggi il nuovo velodromo di Mori ha aperto ufficialmente i battenti, ospitando le giovani promesse del ciclismo su pista trentino Sara Consolati, Loris Paoli e Gianluca Leonardi, attesi protagonisti in occasione dei campionati italiani organizzati dal Centro Pista Mori di Paolo Bortolotti dal 22 al 28 agosto prossimi.
Tanta curiosità e voglia di testare la nuova pista per i giovani pistard trentini, fermamente intenzionati a ben figurare nella rassegna tricolore di casa. Quello odierno, dunque, è stato un pomeriggio all'insegna dei test: prima alcuni giri per scaldare il motore e trovare il necessario feeling con la pista, poi qualche tornata lanciata e, infine, pure qualche volata, ideale per iniziare ad entrare in clima gara.
“La pista è scorrevole e molto bella ma, soprattutto, sono contenta di poter avere a disposizione un velodromo vicino a casa, che mi permetterà di allenarmi con più continuità – racconta la junior di Volano Sara Consolati, nazionale di ciclismo su pista e doppio oro tricolore nel 2009 -. Mi sto preparando bene per onorare i campionati italiani, che si corrono praticamente a casa mia. Uno stimolo in più per me. Un voto a chi ha realizzato il velodromo? Un bel 10. Se lo meritano tutto”.
Assieme a Sara, sarà al via ad agosto a Mori anche il noneso al primo anno da under 23 Loris Paoli, vice campione del mondo, campione europeo e campione italiano junior in carica del chilometro da fermo. “La nuova pista ha una buona scorrevolezza – racconta – ed anche l'entrata ed uscita dalle curve è ottima. Ad agosto ci sarò, per provare a vincere. Mi preparerò col solito scrupolo per cercare di confermarmi, anche se quest'anno correrò nella categoria Open”.
Entusiasta anche Gianluca Leonardi, anch'egli trentino della Val di Non e compagno di Loris alla Marchiol. “Non sono uno specialista della pista, ma questa di Mori l'ho trovata molto bella – spiega Leonardi -. La possibilità di correre un campionato italiano in casa è un'occasione che va sfruttata. Punterò tutto sulla gara ad inseguimento. Non sarà facile, ma cercherò di dire la mia”.
Velodromo promosso a pieni voti, quindi, per la soddisfazione del progettista, l'ingegnere Giampaolo Bonani, moriano “doc” che ha incassato i complimenti di tutti, anche degli atleti. “Il nostro è un progetto pilota – ha spiegato Bonani -. La pista di Mori è l'unica costruita solamente in cemento, senza l'utilizzo di resine. Chiaramente, si tratta di un cemento speciale, additivato con fibre e microsilicati e che, grazie a queste caratteristiche, ha una resistenza doppia rispetto al normale, che ci farà risparmiare attorno ai 60mila euro ogni 5 anni, quelli che sarebbero necessari per porre rimedio all'usura delle resine. La sottostruttura, infatti, è stata studiata in modo che, anche in caso di dilatazioni termiche, non si aprano fessure e per la realizzazione delle curve sono stati utilizzati dei macchinari ad “hoc” (il cosiddetto elicottero leggero). E' stata una sfida. In pochi ci credevano, ma penso si possa parlare di sfida vinta”.
Domani, intanto, sono attesi al velodromo di Mori i tecnici della Fci per l'omologazione della pista. Un altro importante passo verso i campionati italiani dell'agosto prossimo. Una settimana all'insegna dello spettacolo sportivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024