Il Resto del Carlino. Quanto ci mancherà Simoni...
| 27/05/2010 | 08:58 Zero rischi: dopo le disumane fatiche dei giorni scorsi, le grandi firme tirano il fiato. Ben venga allora chi desidera un giorno di gloria: dopo la cinquina italiana, torna a far festa uno straniero. E’ francese, si chiama Damien Monier e in bacheca fin qui aveva zeru tituli: è lui a chiudere con un guizzo solitario negli ultimi tre chilometri la lunga fuga di una ventina di coraggiosi, che Basso e compagnia seguono di buon occhio perché evita pericolosi litigi per gli abbuoni sul traguardo. Significa classifica immutata, non fosse per il secondo che Scarponi gratta con uno scattino da rampa del garage. ‘Buono, dài: un secondo al giorno e fra qualche anno arrivo in vetta’: per fortuna, il primo a sorridere della sua ‘impresa’ è il diretto interessato. Libero il palcoscenico dai protagonisti veri, già impegnati a ripassare le cartine dei montagnoni sui quali da domani ci si gioca il Giro e soprattutto a studiare le previsioni meteo per il Gavia (secondo la Rai tira aria di neve, secondo gli organizzatori non ci sono rischi: si attende solo la versione della questura), torna alla ribalta una vecchia gloria: in quella succursale dell’ambasciata di Francia che chiamano Processo (un francese ospite non se lo negano mai, forse perché la conduttrice ha un debole per quel Paese), si celebra la festa d’addio a Simoni, idolo locale nonché di molti pezzi grossi della tv di Stato. Sono momenti di grande televisione: le telecamere non perdono un attimo della giornata speciale del popolare Gibo. Lo immortalano mentre taglia il traguardo a braccia alzate, in segno di saluto alla sua gente: è staccatissimo (in classifica viaggia con oltre due ore di ritardo dalla maglia rosa) e tra due ali di transenne. Lo seguono quando sale sul podio per l’unica occasione che ha ormai di farlo: ritirare un premio alla carriera. Lo tengono in primo piano quando trasloca con la famiglia intera al Processo, dove fanno a gara a celebrarlo ricordandogli le rivalità con Cunego e con Basso dei tempi andati: curiosamente, le sconfitte che più di tutte ha faticato a digerire. Non è certo il servizio (pubblico) migliore per lui, ma il Gibo a 39 anni non ha perso lo smalto coi microfoni: quando è ora di regalare il suo verbo alla nazione, lo scatto è ancora quello di una volta. ‘Basso e Evans sono i due favoriti, ma ci può essere il terzo incognito’. Quel che basta al popolo del ciclismo per capire quanto ci mancherà Simoni.
da Il Resto del Carlino del 27 maggio a firma di Angelo Costa
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.