Il Resto del Carlino. Quanto ci mancherà Simoni...

| 27/05/2010 | 08:58
Zero rischi: dopo le disumane fatiche dei giorni scorsi, le grandi firme tirano il fiato. Ben venga allora chi desidera un giorno di gloria: dopo la cinquina italiana, torna a far festa uno straniero. E’ francese, si chiama Damien Monier e in bacheca fin qui aveva zeru tituli: è lui a chiudere con un guizzo solitario negli ultimi tre chilometri la lunga fuga di una ventina di coraggiosi, che Basso e compagnia seguono di buon occhio perché evita pericolosi litigi per gli abbuoni sul traguardo. Significa classifica immutata, non fosse per il secondo che Scarponi gratta con uno scattino da rampa del garage. ‘Buono, dài: un secondo al giorno e fra qualche anno arrivo in vetta’: per fortuna, il primo a sorridere della sua ‘impresa’ è il diretto interessato.
Libero il palcoscenico dai protagonisti veri, già impegnati a ripassare le cartine dei montagnoni sui quali da domani ci si gioca il Giro e soprattutto a studiare le previsioni meteo per il Gavia (secondo la Rai tira aria di neve, secondo gli organizzatori non ci sono rischi: si attende solo la versione della questura), torna alla ribalta una vecchia gloria: in quella succursale dell’ambasciata di Francia che chiamano Processo (un francese ospite non se lo negano mai, forse perché la conduttrice ha un debole per quel Paese), si celebra la festa d’addio a Simoni, idolo locale nonché di molti pezzi grossi della tv di Stato.
Sono momenti di grande televisione: le telecamere non perdono un attimo della giornata speciale del popolare Gibo. Lo immortalano mentre taglia il traguardo a braccia alzate, in segno di saluto alla sua gente: è staccatissimo (in classifica viaggia con oltre due ore di ritardo dalla maglia rosa) e tra due ali di transenne. Lo seguono quando sale sul podio per l’unica occasione che ha ormai di farlo: ritirare un premio alla carriera. Lo tengono in primo piano quando trasloca con la famiglia intera al Processo, dove fanno a gara a celebrarlo ricordandogli le rivalità con Cunego e con Basso dei tempi andati: curiosamente, le sconfitte che più di tutte ha faticato a digerire.
Non è certo il servizio (pubblico) migliore per lui, ma il Gibo a 39 anni non ha perso lo smalto coi microfoni: quando è ora di regalare il suo verbo alla nazione, lo scatto è ancora quello di una volta. ‘Basso e Evans sono i due favoriti, ma ci può essere il terzo incognito’. Quel che basta al popolo del ciclismo per capire quanto ci mancherà Simoni.

da Il Resto del Carlino del 27 maggio
a firma di Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024