Blob, le parole del Giro d'Italia

| 24/05/2010 | 08:59
È andata in archivio anche la seconda, chiacchieratissima settimana di Giro. Un’altra settimana di giri di parole, registrati dalla tv e dal web.
1) Pelo sullo stomaco (vuoto). «Quella volta verso Marsiglia, mandai giù una banana buccia compresa»: con il gruppo lanciato verso Cava de’ Tirreni, Marco Saligari ricorda come tentò di farsi passare una crisi di fame, un giorno nel corso di una Parigi-Nizza. Mentre al Giro s’impone Matthew Goss (“Goss”, per i non lombardi: ingordo).
2) Emergenza. «Lui è un corridore che in tempi sospetti non emergeva, anche se era sempre lì. E bisognerebbe capire perché non emergeva, anche adesso che lo ritroviamo ai vertici»: Maurizio Fondriest riflette su com’è cambiato il mondo e su come non è cambiato Cadel Evans.
3) Colpi di. A Bitonto Alessandra De Stefano accenna prima «al calore del pubblico del sud», poi al calore del pubblico («mai sentito prima al Giro d’Italia») e al «calore del sud che si fa sentire». Ancora, domanda a un ospite in collegamento audio-video («l’abbiamo vista guardare con particolare attenzione il calore del pubblico, il calore del sud»): «che effetto fa sentire il calore di tutto questo pubblico?» Infine si congeda dal pubblico nell’occasione da «questo sud caldo», caldissimo, da sfinimento.
4) O capitano! mio capitano! «Io non faccio il gregario né a Cadel Evans, né ad Alexandre Vinokourov»: a L’Aquila al termine della tappa dei bidoni, il team manager della Liquigas-Doimo Roberto Amadio chiarisce qual è esattamente il suo ruolo in corsa. Per la precisione.
5) Freddo, pioggia e lampo. «Abbassare la zip della mantellina è diventata una cosa impossibile»: a L’Aquila al termine della tappa dei geloni, Dario Cataldo lamenta una generale mancanza di sensibilità (nelle dita delle sue mani).
6) Lost. «Questo è il Giro d’Italia, non il Tour del Kazakistan. E i perduti di ieri sono Ivan Basso e Vincenzo Nibali»: ripartendo da Città Sant’Angelo, l’ex maglia rosa Alexandre Vinokourov ne fa una ragion di stato.
7) Fantagiro. «Oggi si sono aperti dei varchi»: Mario Cipollini scambia lo studio del “Processo alla tappa” per quello di “Voyager”, interpretando la nuova classifica generale delineatasi ad Asolo. E Beppe Conti segue nella scia, misteriosa, complimentandosi con Vincenzo Nibali primo sul traguardo: «sei entrato in un’altra dimensione».
8) Milito nell’androni-diquigiovanni. «Sullo Zoncolan tutti vorranno far bene e anch’io darò il massimo. E forza Inter»: Michele Scarponi riparte da Mestre con la testa rivolta verso Madrid.
9) Una volta che. «Una volta che l’hai scalato, sei molto contento»: Damiano Cunego manda una cartolina dalla cima del Monte Zoncolan, da quarto arrivato di tappa. Felice.
10) Per molti ma non per tutti. «Domani si riposa. Quindi tutti a letto, tutti a casa»: Alessandro Fabretti si congeda dai telespettatori di “TGiro” di domenica sera, perdendo la cognizione del tempo (di quello lavorativo nel resto del mondo, al di fuori della carovana del Giro).

di Francesco Vergani
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024