La Repubblica. Vince Llloyd, Nibali sempre in rosa

| 15/05/2010 | 16:14
Avrebbe dovuto essere una tappa di poco significato, con due moloch sullo sfondo: la frazione di Montalcino, oggi, e i suoi sterrati-trabocchetto e, soprattutto la prima vera salita, domani, con l’arrivo in quota al Terminillo. E invece il Giro a Carrara lancia già messaggi e tutt’altro che insignificanti. Intanto c’è il romanticismo della bella e toccante vittoria dell’australiano di Varese Matthew Lloyd, 27enne di Melbourne, che ai guizzi dell’hockey cui era predestinato, ha preferito la fatica della sella. Uno che respira sport da sempre: il padre è un quotato velista in Coppa America. Trattiene a stento le lacrime sul traguardo e si dichiara: “In stato di chock” per l’emozione, dopo 128 chilometri di fuga, prima a due, con Bertogliati e poi solitaria, nel finale.
Poi c’è l’azione di Petacchi in discesa, scollinato il Gpm di Spolverina. Il suo allungo è sembrato un gesto di orgoglio degno di miglior esito che non il mortificante arrivo, davanti alla sua gente a 5 minuti dal plotone. Un gesto che è sembrato quasi di ribellione. Probabilmente all’atmosfera un po’ confusa della sua squadra. Una formazione che ha un capitano, Cunego, (e la sua piccola corte) atteso sulle salite; una vecchia e - purtroppo per lui - inutile bandiera come Simoni (ieri già ko sulla seconda montagnetta), e compagni preziosi che mancano all’appello (Da Dalto e  Lorenzetto) per le volate. Lo spezzino è deluso, però non ha il coraggio di dirla tutta fuori dai denti: “I compagni fanno bene il loro lavoro. E poi ho una fastidiosa bronchite. L’attacco in discesa? Volevo solo guadagnare spazio prima dell’ultima salita, ma non ci sono riuscito”. Forse ha ragione l’ex Cipollini: è un ciclismo incomprensibile quello d’oggi. Squadre che anno un forte velocista e non riescono a chiudere sulla fuga di due comprimari. Velocisti (Farrar, Greipel, Wyelandt) ko alla prima difficoltà. Corridori sulle ginocchia, mentre il duro del Giro è di là da venire. Se continua così fra due giorni sarà un’ecatombe. Figuriamoci su Mortirolo, Gavia e Zoncolan. 
Nibali sta acquistando giorno per giorno una maggiore consapevolezza del proprio ruolo. Verona è ancora lontanissima, ma il siciliano mostra carattere e determinazione. E un’ apprezzabile schiettezza: “Difenderò questa maglia finchè mi sarà possibile. Anche contro Ivan Basso. Con lui c’è una grande intesa. Se lui sarà superiore a me in salita e prenderà la maglia rosa, sarò contento, ma se starò bene anche sulle grandi salite la difenderò. Anche da Ivan”.
Oggi la tappa delle strade bianche; l’idea (bella) degli organizzatori di dare una pennellata di antico ed eroico a questo bistrattato ciclismo. Tappa insidiosa:
prima dell’arrivo a Montalcino due lunghi sterrati e pendenze importanti.
Il kazako Vinokourov freme a 33” in classifica, ma ieri ha perso Tiralongo (caduto), una pedina preziosissima. Garzelli si è visto la squadra decimata dalle cadute (Masciarelli, Codol, Miolevic) dunque per rosicchiare il ritardo (2’49”) dovrà basarsi solo sulle sue forze. Nibali dice che i “big” aspetteranno il Terminillo. Ma qualcuno sta già tramando nell’ombra.  
 
da «La Repubblica», del 15 maggio 2010 a firma Eugenio Capodacqua
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024