Dilettanti. Festa Trevigiani nel Gp del Marmo, Alberio 1°

| 09/05/2010 | 17:58

CARRARA.- Il ventunenne veronese Thomas Alberio uno dei corridori più brillanti in questa prima parte della stagione, ha vinto con una superba volata su Piazza Matteotti nel centro di Carrara, la ventitreesima edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, la prima gara internazionale della stagione per elite under 23 svoltasi in Toscana. Il successo di Alberio, terzo della stagione, lo conferma al vertice in campo nazionale e con lui una squadra quella della Trevigiani Dynamon Bottoli veramente splendida nel lavoro soprattutto per come ha preparato e condotto lo sprint finale e d alla fine per il team veneto diretto da Mirko Rossato non è arrivato solo il successo di Alberio, ma anche il secondo posto di Andriato. Dopo i due veneti l’inglese Rowe diretto da Maxmilian Sciandri, tecnico della nazionale della Gran Bretagna. All’edizione 2010 della bella corsa in una città che vive la grande attesa per l’imminente arrivo della tappa del Giro d’Italia (venerdì a Marina di Carrara e sabato la partenza della frazione che si concluderà a Montanino) sono stati presenti 190 corridori di 27 squadre con ben otto rappresentative straniere delle quali tre nazionali, Gran Bretagna, Ucraina, Russia, e cinque squadre di club. Percorso tradizionale con quattro passaggi dalla zona delle cave di marmo e gran premio della montagna all’uscita della galleria a Ponti di Vara, vinto per quanto concerne la classifica finale del russo Olkhovikov della Sammarinese Gruppo Lupi che è transitato primo su tre dei quattro passaggi. Infatti nella prima parte della gara i protagonisti sono stati quartetto corridori stranieri Svab, Olkhovikov, Gayntdinov e Lagkuti scattati dopo 15 chilometri  e ripresi al Km 106 dopo un vantaggio massimo che ha raggiunto i 3’25” al cinquantaduesimo chilometro. Nel finale una grande bagarre con tentativi dei brillanti toscani Betti, Taliani e Da Castagnori e dello stesso Alberio. Nel finale anche Gorodnichev, Randazzo cercavano di uscire dal gruppo che replicava sempre preparando una volata con una cinquantina di attori. Qui Andriato era splendido, e Alberio straordinario nella sua progressione per una vittoria, inequivocabile con due segnalazioni per il massese Fruzzetti (7°) e Puccio Salvatore giunto sesto. Da segnalare anche il russo Serebryakov che 24 ore prima era stato il vincitore della gara di Castiglion Fiorentino.                       

ORDINE DI ARRIVO: 1)Thomas Alberio (Trevigiani Dynamon Bottoli) Km 167,4, in 4h01’32”, media Km 41,765; 2)Rafael De Mattos Andriato (idem); 3)Luke Rowe (Gran Bretagna); 4)Stare Matej (Sava Kranj Slovenia); 5)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi); 6)Salvatore Puccio (Bedogni Grassi Natalini); 7)Michel Fruzzetti (De Angeli Versilia Marmi); 8)Maxim Kumilevski (Podenzano); 9)Anatoly Kashtan (Rafi Cerone); 10)Marco Stefani (Danton Vibert Italia).

                             ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

e Luke Rowe si è piazzato al terzo posto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024