Il Giorno. Bugno, il calciatore che non ti aspetti

| 08/05/2010 | 08:44
Cliccando su google Alessio Bugno, il primo link della lista rimanda ad un breve articolo risalente al 1997 in cui si narrano le prodezze ciclistiche del giovanissimo figlio del bi-campione del mondo di ciclismo Gianni. Già da G1 il piccolo Bugno prometteva bene, vinceva quasi tutte le domeniche e tutto lasciava pensare che avesse ereditato il gene buono dal fuoriclasse che era suo padre.
Alessio nasce nel 1990, non un anno a caso. Papà Gianni vince Sanremo e soprattutto quel Giro d'Italia in cui vestì la maglia rosa dalla prima all'ultima tappa. "Da grande farai il ciclista? No, il pilota di Formula 1 oppure il giocatore di basket" diceva Alessio in una delle sue prime interviste, il calcio era in fondo ai suoi desideri. Ma le cose cambiano, papà Gianni (visto un paio di volte in tribuna a Carate) gli ha lasciato libertà di scelta e Alessio ora calca il rettangolo verde, difensore mancino, sa fare tutte e due le fasi e dalla scorsa  domenica è anche goleador. Sua l'incornata prepotente che nei minuti finali ha addirittura deciso il derbissimo brianzolo di serie D fra la Caratese e il Renate.
In riva al Lambro ci è arrivato a gennaio e sono bastate due partite per renderlo titolare inamovibile, beniamino del pubblico di Carate, notoriamente difficile. E sembra proprio che Alessio segua poco i consigli in materia sportiva del padre la cui passione nerazzurra è riconosciutissima. Dopo il derby vinto con il Renate, Alessio si presenta in sala stampa con un accappatoio del Milan. Volto sorridente, occhi chiari è l'emblema della felicità: "Incredibile, avevo qualche problema alla caviglia e non mi sono allenato praticamente per tutta la settimana. Ero in forse. Mi sono dedicato più a difendere piuttosto che spingere. Dovevo addirittura uscire ad un certo punto del secondo tempo perché cominciavo ad avvertire dolore. Poi sono rimasto dentro e ho fatto gol".
Quella contro il Renate è la sua prima segnatura da quando è uscito dal settore giovanile; un gol dell'ex visto che Bugno transitò anche dalla società nerazzurra nella stagione 2007/08 prima di passare all'Albinoleffe e poi alla Pro Sesto nel 2008/09. Una retromarcia dalla Lega Pro alla D che Alessio spiega così: "Sono rimasto scottato dal cambio di proprietà a Sesto. La stagione scorsa esordii anche in prima squadra giocando cinque gare di cui una da titolare, quest'anno non sono mai stato preso in considerazione, se devo essere onesto mi aspettavo di più. A gennaio è arrivata l'opportunità della Caratese e mi sono detto 'proviamoci, non costa nulla.'. Sto giocando tanto, ho la fiducia di tutti e sono molto contento di essere qui".
Ma c'è una salvezza da conquistare: "Daremo il massimo, vogliamo fare 6 punti e arrivare a quota 39, che l'anno scorso valeva la permanenza in categoria. Oggi potrebbero non bastare".

da Il Giorno a firma Roberto Sanvito

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024