Il Giro sarà la manifestazione più controllata della storia

| 04/05/2010 | 16:38
La 93a edizione del Giro d’Italia si presenta come la più attenta e attiva nell’azione di prevenzione e contrasto ad ogni possibile forma di doping, a tutela della salute dei corridori e dell’immagine mondiale della competizione e del ciclismo in generale. Gli organizzatori del Giro d‘Italia sono consapevoli da molto tempo che la definitiva sconfitta del doping sarà il risultato di un’estesa azione mondiale protratta negli anni da parte di tutti protagonisti (federazioni ciclistiche, organizzatori, team, ciclisti, ecc.) e quest’anno vi partecipano con un intervento estremamente articolato e strutturato.
L’obiettivo dichiarato è quello di avere la competizione ciclistica più controllata nella storia dello ciclismo. Molto era già stato fatto nel 2009: 340 esami del sangue, 141 delle urine, un investimento di 250.000 euro. Per il 2010 l’asticella è stata posta decisamente più in alto: effettuare complessivamente 520 controlli. Un numero record per le grandi corse a tappe.
I campioni prelevati saranno esaminati dai più qualificati e riconosciuti laboratori europei: Roma, Losanna, Colonia e Parigi. Una rete di strutture scientifiche con note specializzazioni in tema di doping. L’UCI effettuerà questi controlli serali attraverso un ispettore appositamente indicato e relativo team.
L’attività di controllo del Giro d’Italia è in costante evoluzione ed ha avuto tra i momenti più significativi la partecipazione all’ideazione e organizzazione del “passaporto biologico”, il più importante strumento europeo per contrastare il doping e che comporta per RCS Sport un costo annuo di circa 127.500 euro. Un sistema che prevede l’impiego di un medico e di 2 ispettori di controllo, che da quest’anno diventano 3.
Il Giro nei mesi scorsi ha chiesto ai team invitati i nominativi dei 15 corridori (tra i quali scegliere i 9 partecipanti alla gara) per segnalarli all’UCI e quindi inserirli nel sistema dei controlli previsti dal passaporto biologico.
La severità del Giro non si ferma qui. Chi è stato sospeso dalle attività agonistiche per doping non è invitato automaticamente al Giro al termine del provvedimento, ma gli organizzatori si riservano il diritto di lasciare il corridore in quarantena, vale a dire finché non abbia dimostrato, in competizioni successive, di aver interrotto ogni pratica sospetta.
Copyright © TBW
COMMENTI
BENE
4 maggio 2010 17:37 Capitano
MA SPERO CHE TUTTI ABBIANO CAPITO, CHE I CONTROLLI NON BASTANO PER NIENTE, ALTRIMENTI COME SI SPIEGANO TUTTI QUEGLI ATLETI MAI RISULTATI POSITIVI AI CONTROLLI, CHE HANNO AMMESSO IL DOPING CONTINUATO....SIA IN PASSATO CHE DI RECENTE. SE NON CAMBIA LA CLASSE DIRIGENTE A TUTTI LIVELLI DAI PIU' BASSI AI PIU' ALTI NULLA CAMBIERA' (COMPRESI EX CORRIDORI ECC ECC.)...E POI SPERIAMO CHE QUALCUNO SI RICORDI DI ETICA E CULTURA SPORTIVA CHE IN ITALIA NON ESISTE (VEDI LAZIO INTER E NON SOLO)INSEGNAMOLA AI PIU' PICCOLI COSI PRIMA O POI ANCHE IL CICLISMO CAMBIERA'. VIVA IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE

Eh allora?
4 maggio 2010 17:40 DarkSide
Che differenza fa? CHI controlla i controllori? Nessuno, e qui sta la VERA illegalità...

ma cosa controllate....
4 maggio 2010 19:18 claudino
ripeto fino alla noia quando scoprono un medicinale all antidoping ce ne gia un altro nuovo che non si scopre.

sempre stato cosi
4 maggio 2010 19:21 claudino
....e sempre sara.le case farmaceutiche e normale che sono piu avanti dei controllori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024