Giro, c'è anche Simoni nella Lampre Farnese

| 03/05/2010 | 15:33
La Lampre-Farnese Vini è pronta per affrontare la sfida del Giro d'Italia 2010. Lo staff tecnico della squadra blu-fucsia ha selezionato i nove corridori che prenderanno parte alla Corsa Rosa: Damiano Cunego, Alessandro Petacchi, Gilberto Simoni, Matteo Bono, Danilo Hondo, David Loosli, Marco Marzano, Daniele Righi e Alessandro Spezialetti. Come riserve, sono stati selezionati Mauro Da Dalto e Mirco Lorenzetto.
A essi, per completare il gruppo della Lampre-Farnese Vini, vanno aggiunti due direttori sportivi (Brent Copeland e Fabrizio Bontempi), quattro meccanici (Antonio Biron, Johnny Carminati, Alessandro Gaia, Enrico Pengo), cinque massaggiatori (Omar Bertolone, Alessandro Capelli, Paolo Chiesa, Umberto Inselvini e Massimiliano Napolitano), due medici di squadra (si alterneranno il dottor Beltemacchi e il dottor Guardascione), un autista (Ezio Bozzolo), due responsabili dell'ufficio stampa (Andrea Appiani e Carlo Saronni), oltre al general manager Giuseppe Saronni, tutti supportati dai fondamentali sponsor.

Qualche curiosità curiosità e alcuni numeri riguardanti la Lampre-Farnese Vini per il Giro 2010. Il corridore più anziano sarà Simoni(38 anni) e sarà anche l'atleta blu-fucsia con più Giri d'Italia all'attivo (ben 13), mentre il più giovane della Lampre-Farnese Vini sarà Bono (26 anni), per un'età media di squadra di 32,3 anni. Nessun esordiente nella Corsa Rosa tra le file blu-fucsia.
L'atleta più alto della formazione di Saronni sarà Hondo con i suoi 186 cm, il più basso Cunego (169 cm), con una media di squadra di 177,2 cm; Hondo, col suo fisico statuario, sarà anche il corridore della Lampre-Farnese Vini più pesante 75 kg, mentre il più leggero sarà Marzano (solo 58 kg) con un peso medio di squadra di 66 kg.
Per quanto riguarda la provenienza geografica, la Lampre-Farnese Vini rappresenterà 3 Paesi, ovvero Italia, Germania (Hondo) e Svizzera (Loosli), e 6 regioni italiane: è nato in Veneto Cunego, in Lombardia Bono e Marzano, in Toscana Righi, in Trentino-Alto Adige Simoni, il Liguria Petacchi e in Abruzzo Spezialetti.  
In realtà le bandiere nazionali nella Lampre-Farnese Vini saranno quattro, considerando che il ds Brent Copeland è nato in Sud Africa. Sono quattro i corridori della Lampre-Farnese Vini che hanno già provato la gioia di un successo di tappa al Giro: Cunego, Petacchi, Hondo e Simoni.
Durante il Giro d'Italia, potrete vivere da vicino in maniera esclusiva l'avventura nella Corsa Rosa della Lampre-Farnese Vini attraverso i filmati che verranno pubblicati sul sito internet www.lampre-farnese.com: domani sarà disponibile il video riguardante l'organico per il Giro.
Copyright © TBW
COMMENTI
x lampre
3 maggio 2010 17:33 1965
Forza ragazzi......................
Fate vedere chi siete, alla faccia di tutte quelle persone che non vi nominano mai durante le telecronache ma che pensano soltanto ai vari Ricco', Visconti, Sagan,Valverde, ecc.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024