Romandia: bella impresa dello sloveno Simon Spilak
| 01/05/2010 | 17:22 Simon Spilak, 24enne sloveno della Lampre Farnese Vini, ha vinto per distacco la quarta tappa del Giro di Romandia. Spilak ha attaccato a dieci chilometri dal traguardo e se n'è andato tutto solo, mentre alle sue spalle Peter Sagan ha esultato arrivando secondo, convinto di aver vinto... Rogers ha salvato la maglia di leader con un solo secondo di vantaggio su Alejandro Valverde, ma domani ci sarà ancora da battagliare.
L'intervista. «Ho fatto una grande gara, ma quando c'è la pioggia io vado sempre molto forte. È la mia prima grande vittoria dell'anno - ha spiegato Spilak - e domani vedremo quel che succederà sull'ultima salita. Non sarò il solo a provare l'attacco per conquistare la vittoria finale. Ora mi sento stanco, ma domani è un altro giorno».
La cronaca. Tappa sotto la pioggia e con una temperatura media di 12 gradi sulle strade del Giro di Romandia, ma non è mancato lo spettacolo. Dopo la classica fuga di giornata, il gruppo è esploso sulla seconda salita, a trenta chilometri dal traguardo, sotto la spinta di Denis Menchov. A 11 km dal traguardo, hanno attaccato Spilak, Basso, Possoni e Moreau, entrato nell’azione per marcare gli avversari e lavorare per il suo capitano Valverde. Impressionante lo sloveno Spilak che è stato capace di attaccare per tre volte consecutive e nel finale è volato verso la vittoria. Poco ha potuto fare, per difendersi, l’australiano Michael Rogers che si è trovato troppo presto senza compagni di squadra ed è stato costretto a sfruttare il lavoro della Caisse d’Epargne. Da segnalare la corsa di testa di Ivan Basso che sembra aver superato la delusione della cronometro di ieri.
Ordine d'arrivo 1. Simon Spilak (Lampre Farnese) in 4.05'25" 2. Peter Sagan (Liquigas Doimo) a 13" 3. Philippe Gilbert (Omega Pharma-Lotto) 4. Hubert Dupont (AG2R) a 15" 5. Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) a 22" 6. Marcel Wyss (Cervélo) 7. Vladimir Karpets (Katusha) 8. Janez Brajkovic (RadioShack) 9. Michael Rogers (HTC-Columbia) 10. Jeremy Roy (Française des Jeux)
Classifica generale 1. Michael Rogers (HTC-Columbia) 2. Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) a 1" 3. Simon Spilak (Lampre Farnese) a 5" 4. Vladimir Karpets (Katusha) a 7" 5. Denis Menchov (Rabobanbk) a 11" 6. Janez Brajkovic (RadioShack) a 17" 7. Richie Porte (Saxo Bank) a 19" 8. Christophe Moreau (Caisse d'Epargne) a 41" 9. Peter Sagan (Liquigas)
TUTTI GLI SLOVENI VOLANO UN RAGAZZINO ,SAGAN CHE VOLA, AL LIBERAZIONE U23 IDEM, ALLA BERGAMASCA UN ALTRO U23 CHE BATTE I NOSTRI PROF,COMPLIMENTI ALLA SLOVENIA X IL NUOVO PRODOTTO CHE NN RISULTA.E SOLO QUESTIONE DI TEMPO E POI QUESTI FENOMENI LI TROVIAMO SUL LIBRO NERO
sermonetan ci fa il sermone
1 maggio 2010 18:59excalibur
bravo sermonetan, bel commento! a parte il fatto che sagan è slovacco e non sloveno, che senso ha sparare nel mucchio in questo modo? se hai delle prove, le rendi pubbliche e sotto ci metti la tua firma; se invece hai solo del fango da tirare, mettiti davanti allo specchio...
sorementam...
1 maggio 2010 19:50LORY
o come diavolo ti chiami.... forse se vai a vedere i risultati di spillak negli ultimi 5 anni nn ti scandalizzeresti di questo risultato... do ragione al commento precedente.. se sai parla altrimenti stai zitto e io se fossi spillak... ti querelerei.... cosi come tt dopo aver scritto si devono prendere le proprie responsabilita'!
lory
X sermonitan
1 maggio 2010 19:59costa
I "tifosi" come te sono la rovina del ciclismo insieme al doping
X Sermonetan
1 maggio 2010 20:40velo
Tu sei uno di quelli che commenta perchè non ha altro da fare, lascia stare questo non è il tuo sport forse volevi vedere un cartone animato
Per SERMONETAN
1 maggio 2010 21:10AleCinisello
Ehi Caro, metti la firma e dimostra quello che dici. Direi che sei anche un po' ingnorantotto in quanto non sai ne di ciclismo ne di geografia. Un bel tacere non fu mai scritto.
Grande sermonetan
1 maggio 2010 22:06maxmari
Se avessi un minimo di conoscenza dei corridori non spareresti certe cavolate ., molti di loro non sono neanche amici con quale presunzione vai a dire e buttar fango che tutti usano qualcosa o no come ti permetti . Firmati se sei sicuro di ciò che dici o non vuoi pagare le conseguenze delle tue Falsita'?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...