Romandia: bella impresa dello sloveno Simon Spilak
| 01/05/2010 | 17:22 Simon Spilak, 24enne sloveno della Lampre Farnese Vini, ha vinto per distacco la quarta tappa del Giro di Romandia. Spilak ha attaccato a dieci chilometri dal traguardo e se n'è andato tutto solo, mentre alle sue spalle Peter Sagan ha esultato arrivando secondo, convinto di aver vinto... Rogers ha salvato la maglia di leader con un solo secondo di vantaggio su Alejandro Valverde, ma domani ci sarà ancora da battagliare.
L'intervista. «Ho fatto una grande gara, ma quando c'è la pioggia io vado sempre molto forte. È la mia prima grande vittoria dell'anno - ha spiegato Spilak - e domani vedremo quel che succederà sull'ultima salita. Non sarò il solo a provare l'attacco per conquistare la vittoria finale. Ora mi sento stanco, ma domani è un altro giorno».
La cronaca. Tappa sotto la pioggia e con una temperatura media di 12 gradi sulle strade del Giro di Romandia, ma non è mancato lo spettacolo. Dopo la classica fuga di giornata, il gruppo è esploso sulla seconda salita, a trenta chilometri dal traguardo, sotto la spinta di Denis Menchov. A 11 km dal traguardo, hanno attaccato Spilak, Basso, Possoni e Moreau, entrato nell’azione per marcare gli avversari e lavorare per il suo capitano Valverde. Impressionante lo sloveno Spilak che è stato capace di attaccare per tre volte consecutive e nel finale è volato verso la vittoria. Poco ha potuto fare, per difendersi, l’australiano Michael Rogers che si è trovato troppo presto senza compagni di squadra ed è stato costretto a sfruttare il lavoro della Caisse d’Epargne. Da segnalare la corsa di testa di Ivan Basso che sembra aver superato la delusione della cronometro di ieri.
Ordine d'arrivo 1. Simon Spilak (Lampre Farnese) in 4.05'25" 2. Peter Sagan (Liquigas Doimo) a 13" 3. Philippe Gilbert (Omega Pharma-Lotto) 4. Hubert Dupont (AG2R) a 15" 5. Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) a 22" 6. Marcel Wyss (Cervélo) 7. Vladimir Karpets (Katusha) 8. Janez Brajkovic (RadioShack) 9. Michael Rogers (HTC-Columbia) 10. Jeremy Roy (Française des Jeux)
Classifica generale 1. Michael Rogers (HTC-Columbia) 2. Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) a 1" 3. Simon Spilak (Lampre Farnese) a 5" 4. Vladimir Karpets (Katusha) a 7" 5. Denis Menchov (Rabobanbk) a 11" 6. Janez Brajkovic (RadioShack) a 17" 7. Richie Porte (Saxo Bank) a 19" 8. Christophe Moreau (Caisse d'Epargne) a 41" 9. Peter Sagan (Liquigas)
TUTTI GLI SLOVENI VOLANO UN RAGAZZINO ,SAGAN CHE VOLA, AL LIBERAZIONE U23 IDEM, ALLA BERGAMASCA UN ALTRO U23 CHE BATTE I NOSTRI PROF,COMPLIMENTI ALLA SLOVENIA X IL NUOVO PRODOTTO CHE NN RISULTA.E SOLO QUESTIONE DI TEMPO E POI QUESTI FENOMENI LI TROVIAMO SUL LIBRO NERO
sermonetan ci fa il sermone
1 maggio 2010 18:59excalibur
bravo sermonetan, bel commento! a parte il fatto che sagan è slovacco e non sloveno, che senso ha sparare nel mucchio in questo modo? se hai delle prove, le rendi pubbliche e sotto ci metti la tua firma; se invece hai solo del fango da tirare, mettiti davanti allo specchio...
sorementam...
1 maggio 2010 19:50LORY
o come diavolo ti chiami.... forse se vai a vedere i risultati di spillak negli ultimi 5 anni nn ti scandalizzeresti di questo risultato... do ragione al commento precedente.. se sai parla altrimenti stai zitto e io se fossi spillak... ti querelerei.... cosi come tt dopo aver scritto si devono prendere le proprie responsabilita'!
lory
X sermonitan
1 maggio 2010 19:59costa
I "tifosi" come te sono la rovina del ciclismo insieme al doping
X Sermonetan
1 maggio 2010 20:40velo
Tu sei uno di quelli che commenta perchè non ha altro da fare, lascia stare questo non è il tuo sport forse volevi vedere un cartone animato
Per SERMONETAN
1 maggio 2010 21:10AleCinisello
Ehi Caro, metti la firma e dimostra quello che dici. Direi che sei anche un po' ingnorantotto in quanto non sai ne di ciclismo ne di geografia. Un bel tacere non fu mai scritto.
Grande sermonetan
1 maggio 2010 22:06maxmari
Se avessi un minimo di conoscenza dei corridori non spareresti certe cavolate ., molti di loro non sono neanche amici con quale presunzione vai a dire e buttar fango che tutti usano qualcosa o no come ti permetti . Firmati se sei sicuro di ciò che dici o non vuoi pagare le conseguenze delle tue Falsita'?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...
Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...
Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA