
Intenso fine settimana agonistico per i ragazzi della Ciclistica Rostese. Cominciamo con la categoria Allievi, i quali, galvanizzati dalla bella vittoria ottenuta domenica scorsa da Franco Carlo nel Gran Premio della Liberazione a Valenza (Al), sabato 1° maggio saranno di scena al gran completo nell’ottava edizione della Torino-Corio, classica con arrivo in salita organizzata dal Madonna di Campagna. Il ritrovo dei concorrenti avrà luogo a partire dalle 8,30 presso la Fiat Spazio di Via Ala di Stura 84, mentre il via verrà dato alle 10,30 da Strada Aeroporto. La gara si snoderà in linea nella prima parte, poi i concorrenti percorreranno cinque giri di un anello ondulato sulle strade del Canavese prima di affrontare la difficile erta finale, per complessivi 62 km. Il giorno successivo, domenica 2 maggio, la squadra sarà impegnata su due fronti. Due corridori (Umberto Barella e Gianluca Garardo) andranno in Lombardia a disputare la 54^ Bollate-Ghisallo, altra classica della categoria con arrivo in salita, che prenderà il via alle 8,40 e si snoderà in linea sulla distanza di 62 km. Il resto della squadra, con Alessandro Piovesan e Franco Carlo in pole position, sarà di scena nel 5° Memorial Daniele Vaira, che si disputerà sul tradizionale percorso con partenza da Piasco (Cuneo) e arrivo dopo 60 km nel centro di Pinerolo. Il via verrà dato alle 9,45. Per quanto riguarda la categoria Esordienti, sabato 1° maggio la squadra al completo parteciperà a Melazzo (Alessandria) al 12° Gran Premio Reverdito (doppia gara, km 21 e 31, prima partenza alle 14), mentre il giorno successivo i ragazzi guidati da Angelo Bertella e Octavio Dazzan saranno di scena a Savigliano (Cuneo) nel 2° Trofeo Allocco (doppia gara, km 26 e 39, prima partenza alle 14,30). Il solo Federico Burchio andrà in Lombardia a disputare il Trofeo Angelo e Tiberio Bianchi, che si disputerà a Lovere (Bergamo) in prova unica sulla distanza di 22 km, con partenza alle 9,30.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.