Giro dell'Appennino, festa Liquigas con Kiserlowski
| 25/04/2010 | 15:58 Il croato Robert Kiserlowski, portacolori della Liquigas Doimo, ha vinto il Giro dell'Appennino battendo in volata il compagnmo di fuga Domenico Pozzovivo (Colnago CSF) e firmando un autentico capolavoro. Alle loro spalle, Alessandro Bertolini (Androni Diquigiovanni) ha regolato il gruppetto dei primi inseguitori con un distacco di 1'29".
Ordine d'arrivo 1 Robert KISERLOVSKI CRO LIQ 24 4:26:19
2 Domenico POZZOVIVO ITA COG 28
3 Alessandro BERTOLINI ITA AND 39 +1:29
4 Giovanni VISCONTI ITA ISD 27 +1:29
5 Damiano CARUSO ITA DER 23 +1:29
6 Jackson RODRIGUEZ VEN AND 25 +1:29
7 Pasquale MUTO ITA MIE 30 +1:29
8 Reto HOLLENSTEIN SUI VBG 25 +1:29
9 Carlos José OCHOA VEN AND 30 +1:29
10 Sergio PARDILLA BELLON ESP CMO 26 +1:29
11 Przemyslaw NIEMIEC POL MIE 30 +1:33
12 Riccardo RICCO ITA FLM 27 +1:34
13 Maxim BELKOV RUS ISD 25 +1:51
14 Freddy BICHOT FRA BTL 31 +3:10
15 Didac ORTEGA ESP ASA 28 +3:10
16 Emanuele SELLA ITA CMO 29 +3:12
17 Ruslan PYDGORNYY UKR ISD 33 +10:13
18 Piergiorgio CAMUSSA ITA VBG 29 +10:13
19 Vincenzo GAROFOLO ITA PPO 28 +10:13
20 Matija KVASINA CRO RAR 29 +10:13
21 Yann HUGUET FRA SKS 26 +10:13
22 Vitaliy BUTS UKR LAM 24 +11:25
23 Diego ULISSI ITA LAM 21 +11:25
24 Paolo CIAVATTA ITA ASA 26 +11:25
25 Luca ZANASCA ITA CDC 27 +11:25
26 Adriano MALORI ITA LAM 22 +11:25
27 Olegs MELEHS LAT MKT 28 +11:25
28 Rafai CHTIOUI TUN ASA 24 +12:15
29 Danilo ANDRENACCI ITA CDC 32 +12:15
30 Thierry HUPOND FRA SKS 26 +12:15
31 Alessandro PETACCHI ITA LAM 36 +12:15
32 Davide RICCI BITTI ITA ISD 26 +12:15
33 Fabien WOLF SUI PCB 26 +12:15
34 Yukiya ARASHIRO JPN BTL 26 +12:15
35 Luca BARLA ITA PPO 23 +12:15
36 Tiziano DALL'ANTONIA ITA LIQ 27 +12:15
37 Volodymyr STARCHYK UKR AMO 30 +12:15
38 Roman VISHNEVSKIY UKR AMO 25 +12:15
39 Alexandre GENIEZ FRA SKS 22 +12:15
40 Sébastian BALDAUF GER VBG 21 +12:15
41 Alessandro VANOTTI ITA LIQ 30 +12:15
42 Bernhard OBERHOLZER SUI PCB 25 +12:15
43 Elia VIVIANI ITA LIQ 21 +12:15
44 Floris GOESINNEN NED SKS 27 +12:15
45 José RUJANO GUILLEN VEN ISD 28 +12:15
46 Davide CIMOLAI ITA LIQ 21 +12:15
47 Dmytro ARKHYNOS UKR AMO 23 +12:15
48 Simone PONZI ITA LAM 23 +12:15
49 Marcello PAVARIN ITA COG 24 +12:15
50 Roberto Antonio RICHEZE ARG BUC 29 +12:15
51 Alessandro BISOLTI ITA COG 25 +12:15
52 Gilberto SIMONI ITA LAM 39 +12:15
53 Vincent JEROME FRA BTL 26 +12:15
54 Enrico MAGAZZINI ITA LAM 22 +12:15
55 Jure GOLCER SLO DER 33 +12:15
56 Viesturs LUKSEVICS LAT KCT 23 +12:15
57 Jaroslaw DABROWSKI POL AMO 27 +12:15
58 Bartosz HUZARSKI POL ISD 30 +12:15
59 Simon GESCHKE GER SKS 24 +12:15
60 Maciej PATERSKI POL LIQ 24 +12:15
61 Michele GAIA ITA COG 25 +12:15
62 Peter SAGAN SVK LIQ 20 +13:00
Lo sloveno della liquigas a vinto allo sprint su uno strepitoso POZZOVIVO, vero dmoninatore della gara, elogio allo sloveno solo per essere riuscito a tenere la ruota del piccolo scalatore.
bravi i giovani italiani.......
25 aprile 2010 18:59luca65
...e le vecchie querce vero Berto? che numeri in discesa al rientro...bella corsa numerone di sagan che ha dato lo scossone decisivo affinchè al passaggio da Pontedecimo il compagno con altri due fuggitivi prendesse distacco......pravo anche Pozzovivo....ha domato la Bocchetta....bravi ragazzi bella corsa
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...