Giro d'Italia: ecco numeri e curiosità della corsa

| 06/05/2005 | 00:00
QUANTI AL SEGUITO Senza considerare chi raggiunge il Giro come ospite o invitato, magari per più giorni, il seguito costante dell’88 Giro dItalia sarà di oltre 1.500 persone. Il nucleo più folto rappresentato dalle squadre (197 corridori al via da Reggio Calabria a cui aggiungere i 126 addetti ai lavori dei Gruppi Sportivi e non meno di 130 persone che fanno riferimento agli sponsor specifici di squadra), seguito dal gruppo dell’organizzazione (290 compresi gli uomini della logistica di montaggio e smontaggio attrezzature) e dal gruppo Rai (230 persone). Giornalisti, fotografi e più in generale i rappresentanti dei media che frequentano il Giro dall’inizio alla fine sono circa 150, cui vanno aggiunti non meno di 90 autisti che ne sono i fedeli assistenti. Seguono i componenti della Carovana Pubblicitaria (120 persone) e della Polizia Stradale (50 persone). QUANTI PRECEDONO Come noto a chi frequenta il Giro, il termine seguito per parecchi improprio perché circa 300 addetti (tra organizzazione e gruppo Rai) precedono la corsa trasferendosi alla località di arrivo già la sera precedente, dopo aver lavorato alla tappa del giorno. LA CAROVANA PUBBLICITARIA La Carovana Pubblicitaria, dotata quest’anno di oltre 60 automezzi, precede di circa un’ora la corsa, scortata da 6 uomini in moto e da un’auto della Polizia Stradale. Un’ambulanza scorta, per ogni evenienza, la Carovana. IN CORSA Numerosi ma ben disciplinati sono i mezzi in corsa, con 28 motociclisti della Polizia Stradale che gestiscono la scorta, unitamente a 2 auto e a 1 furgone assistenza. Numerose altre moto sono in corsa: 2 di radioinformazione, 4 della Giuria, 4 della segnaletica del percorso, 7 tra telecronisti, radiocronisti e cameramen Rai (più un furgone di assistenza), 14 dei fotografi in moto. In corsa vi sono le 2 auto della Direzione, le 4 dei Commissari di Giuria, più l’auto che verifica il percorso e un’auto di assistenza. Tra l’apri corsa e il fine corsa viaggiano anche la vettura scopa e le 44 auto delle squadre, seguite dall’auto del medico di corsa e da 3 ambulanze, di cui una dotata di servizio rianimazione. A seconda dell’andamento della corsa vi sono anche i veicoli della stampa, autorizzati a sostare in corsa in quanto dotati di radio, come tutti gli altri mezzi in corsa, I MEZZI ORGANIZZATIVI Trentadue TIR sono a disposizione del Giro per tutti i trasferimenti di materiali (transenne e ogni genere di attrezzatura, comprese quelle pubblicitarie). Vanno poi considerati non meno di 100 furgoni di proprietà o a noleggio - a disposizione degli organizzatori e degli sponsor. LA PRESENZA DEI MEDIA Considerando i locali, coloro che si affacciano per una sola tappa, il totale dei rappresentanti dei media (stampa, radio, tv, siti internet) raggiunge quota 680 accreditati. LE TV COLLEGATE Oltre a Rai, broadcaster ufficiale del Giro, trasmettono in diretta l’88.a edizione  le seguenti televisioni internazionali: EUROSPORT in tutta Europa (con il Canale Internazionale e il Canale 2, specifico sul territorio di Francia, Germania e Lussemburgo) J-SPORT in Giappone NOS in Olanda (highlights) OUTDOOR LIFE NETWORK negli Stati Uniti, in parte del Canada e del Messico SRG SSR GINEVRA nella Svizzera Francofona e Romanda TSI LUGANO nella Svizzera Italiana  VRT BRUXELLES nel Belgio Fiammingo MULTI MEDIA SERVICE in Ucraina EDB in Spagna, Paesi Baschi SUPERSPORT in Africa, emissione in lingua inglese. A livello nazionale sono al Giro le emittenti Mediaset e La7. A livello regionale e locale 34 emittenti televisive che trasmettono in Italia hanno chiesto di produrre servizi sul Giro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024