Giro d'Italia: ecco numeri e curiosità della corsa

| 06/05/2005 | 00:00
QUANTI AL SEGUITO Senza considerare chi raggiunge il Giro come ospite o invitato, magari per più giorni, il seguito costante dell’88 Giro dItalia sarà di oltre 1.500 persone. Il nucleo più folto rappresentato dalle squadre (197 corridori al via da Reggio Calabria a cui aggiungere i 126 addetti ai lavori dei Gruppi Sportivi e non meno di 130 persone che fanno riferimento agli sponsor specifici di squadra), seguito dal gruppo dell’organizzazione (290 compresi gli uomini della logistica di montaggio e smontaggio attrezzature) e dal gruppo Rai (230 persone). Giornalisti, fotografi e più in generale i rappresentanti dei media che frequentano il Giro dall’inizio alla fine sono circa 150, cui vanno aggiunti non meno di 90 autisti che ne sono i fedeli assistenti. Seguono i componenti della Carovana Pubblicitaria (120 persone) e della Polizia Stradale (50 persone). QUANTI PRECEDONO Come noto a chi frequenta il Giro, il termine seguito per parecchi improprio perché circa 300 addetti (tra organizzazione e gruppo Rai) precedono la corsa trasferendosi alla località di arrivo già la sera precedente, dopo aver lavorato alla tappa del giorno. LA CAROVANA PUBBLICITARIA La Carovana Pubblicitaria, dotata quest’anno di oltre 60 automezzi, precede di circa un’ora la corsa, scortata da 6 uomini in moto e da un’auto della Polizia Stradale. Un’ambulanza scorta, per ogni evenienza, la Carovana. IN CORSA Numerosi ma ben disciplinati sono i mezzi in corsa, con 28 motociclisti della Polizia Stradale che gestiscono la scorta, unitamente a 2 auto e a 1 furgone assistenza. Numerose altre moto sono in corsa: 2 di radioinformazione, 4 della Giuria, 4 della segnaletica del percorso, 7 tra telecronisti, radiocronisti e cameramen Rai (più un furgone di assistenza), 14 dei fotografi in moto. In corsa vi sono le 2 auto della Direzione, le 4 dei Commissari di Giuria, più l’auto che verifica il percorso e un’auto di assistenza. Tra l’apri corsa e il fine corsa viaggiano anche la vettura scopa e le 44 auto delle squadre, seguite dall’auto del medico di corsa e da 3 ambulanze, di cui una dotata di servizio rianimazione. A seconda dell’andamento della corsa vi sono anche i veicoli della stampa, autorizzati a sostare in corsa in quanto dotati di radio, come tutti gli altri mezzi in corsa, I MEZZI ORGANIZZATIVI Trentadue TIR sono a disposizione del Giro per tutti i trasferimenti di materiali (transenne e ogni genere di attrezzatura, comprese quelle pubblicitarie). Vanno poi considerati non meno di 100 furgoni di proprietà o a noleggio - a disposizione degli organizzatori e degli sponsor. LA PRESENZA DEI MEDIA Considerando i locali, coloro che si affacciano per una sola tappa, il totale dei rappresentanti dei media (stampa, radio, tv, siti internet) raggiunge quota 680 accreditati. LE TV COLLEGATE Oltre a Rai, broadcaster ufficiale del Giro, trasmettono in diretta l’88.a edizione  le seguenti televisioni internazionali: EUROSPORT in tutta Europa (con il Canale Internazionale e il Canale 2, specifico sul territorio di Francia, Germania e Lussemburgo) J-SPORT in Giappone NOS in Olanda (highlights) OUTDOOR LIFE NETWORK negli Stati Uniti, in parte del Canada e del Messico SRG SSR GINEVRA nella Svizzera Francofona e Romanda TSI LUGANO nella Svizzera Italiana  VRT BRUXELLES nel Belgio Fiammingo MULTI MEDIA SERVICE in Ucraina EDB in Spagna, Paesi Baschi SUPERSPORT in Africa, emissione in lingua inglese. A livello nazionale sono al Giro le emittenti Mediaset e La7. A livello regionale e locale 34 emittenti televisive che trasmettono in Italia hanno chiesto di produrre servizi sul Giro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024