Giro d'Italia: ecco numeri e curiosità della corsa
| 06/05/2005 | 00:00 QUANTI AL SEGUITO
Senza considerare chi raggiunge il Giro come ospite o invitato, magari per più giorni, il seguito costante dell’88 Giro dItalia sarà di oltre 1.500 persone. Il nucleo più folto rappresentato dalle squadre (197 corridori al via da Reggio Calabria a cui aggiungere i 126 addetti ai lavori dei Gruppi Sportivi e non meno di 130 persone che fanno riferimento agli sponsor specifici di squadra), seguito dal gruppo dell’organizzazione (290 compresi gli uomini della logistica di montaggio e smontaggio attrezzature) e dal gruppo Rai (230 persone). Giornalisti, fotografi e più in generale i rappresentanti dei media che frequentano il Giro dall’inizio alla fine sono circa 150, cui vanno aggiunti non meno di 90 autisti che ne sono i fedeli assistenti. Seguono i componenti della Carovana Pubblicitaria (120 persone) e della Polizia Stradale (50 persone).
QUANTI PRECEDONO
Come noto a chi frequenta il Giro, il termine seguito per parecchi improprio perché circa 300 addetti (tra organizzazione e gruppo Rai) precedono la corsa trasferendosi alla località di arrivo già la sera precedente, dopo aver lavorato alla tappa del giorno.
LA CAROVANA PUBBLICITARIA
La Carovana Pubblicitaria, dotata quest’anno di oltre 60 automezzi, precede di circa un’ora la corsa, scortata da 6 uomini in moto e da un’auto della Polizia Stradale. Un’ambulanza scorta, per ogni evenienza, la Carovana.
IN CORSA
Numerosi ma ben disciplinati sono i mezzi in corsa, con 28 motociclisti della Polizia Stradale che gestiscono la scorta, unitamente a 2 auto e a 1 furgone assistenza. Numerose altre moto sono in corsa: 2 di radioinformazione, 4 della Giuria, 4 della segnaletica del percorso, 7 tra telecronisti, radiocronisti e cameramen Rai (più un furgone di assistenza), 14 dei fotografi in moto.
In corsa vi sono le 2 auto della Direzione, le 4 dei Commissari di Giuria, più l’auto che verifica il percorso e un’auto di assistenza. Tra l’apri corsa e il fine corsa viaggiano anche la vettura scopa e le 44 auto delle squadre, seguite dall’auto del medico di corsa e da 3 ambulanze, di cui una dotata di servizio rianimazione. A seconda dell’andamento della corsa vi sono anche i veicoli della stampa, autorizzati a sostare in corsa in quanto dotati di radio, come tutti gli altri mezzi in corsa,
I MEZZI ORGANIZZATIVI
Trentadue TIR sono a disposizione del Giro per tutti i trasferimenti di materiali (transenne e ogni genere di attrezzatura, comprese quelle pubblicitarie). Vanno poi considerati non meno di 100 furgoni di proprietà o a noleggio - a disposizione degli organizzatori e degli sponsor.
LA PRESENZA DEI MEDIA
Considerando i locali, coloro che si affacciano per una sola tappa, il totale dei rappresentanti dei media (stampa, radio, tv, siti internet) raggiunge quota 680 accreditati.
LE TV COLLEGATE
Oltre a Rai, broadcaster ufficiale del Giro, trasmettono in diretta l’88.a edizione le seguenti televisioni internazionali:
EUROSPORT in tutta Europa (con il Canale Internazionale e il Canale 2, specifico sul territorio di Francia, Germania e Lussemburgo)
J-SPORT in Giappone
NOS in Olanda (highlights)
OUTDOOR LIFE NETWORK negli Stati Uniti, in parte del Canada e del Messico
SRG SSR GINEVRA nella Svizzera Francofona e Romanda
TSI LUGANO nella Svizzera Italiana
VRT BRUXELLES nel Belgio Fiammingo
MULTI MEDIA SERVICE in Ucraina
EDB in Spagna, Paesi Baschi
SUPERSPORT in Africa, emissione in lingua inglese.
A livello nazionale sono al Giro le emittenti Mediaset e La7.
A livello regionale e locale 34 emittenti televisive che trasmettono in Italia hanno chiesto di produrre servizi sul Giro.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.