Rubiano Chavez approda alla Meridiana Kamen

| 28/03/2010 | 12:30
Senza dubbio è uno dei ciclisti sudamericani più famosi in Europa: Miguel Angel Rubiano Chavez, forte scalatore colombiano classe '84, ha firmato per il Meridiana Kamen Team. Grazie alle ottime prestazioni sfoderate in ambito dilettantistico nel 2005, tra le quali spiccano la vittoria della classifica generale del Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna e del Giro del Veneto, passò professionista nel 2006 con la Ceramica Panaria - Navigare, formazione con la quale partecipò da subito al Giro d' Italia, dove mostrò le grandi qualità da grimpeur che sono in suo possesso. Anche nella stagione successiva difese i colori della Panaria, mentre nel 2008 si trasferì alla Centri della Calzatura, conquistando le sue prime vittorie tra i prof: una tappa alla Doble Sucre Potosi GP Cemento Fancesa, in Bolivia, ed una frazione al Giro di Slovacchia, competizione che chiuse in quinta posizione in classifica generale.
Anche nel 2009 ha gareggiato con il team marchigiano, raggiungendo buonissimi risultati, come un secondo posto al Memorial Ireneusza Maciasia, in Polonia, un quinto alla Coppa Agostoni e soprattutto un' ottima terz piazza al Trofeo Melinda. Nonostante la giovane età, il corridore di Bogotà è già in possesso di un curriculum di buon livello, e rappresenterà l' uomo di classifica nelle corse a tappe del Team Meridiana. La squadra campana cercherà di risolvere gli ultimi ostacoli burocratici per schierare Rubiano Chavez già alla Settimana Lombarda che avrà inizio il prossimo 31 marzo; in ogni caso il colombiano sarà sicuramente al via al Giro del Trentino. Anche se le richieste da alte compagini non mancavano, il sudamericano ha scelto la Meridiana, grazie soprattutto all' amicizia che lo lega al casertano Nicola D'Andrea, il quale ha illustrato a Rubiano le grandi potenzialità e le ottime prospettive in possesso del team di Polla.
Luca Festa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024