Donne. Domani a Varese il Congresso sul ciclismo femminile
| 25/03/2010 | 09:13 Domani, venerdì 26 marzo, il lungo week end con il 12° trofeo Alfredo Binda, prima prova di Coppa del Mondo donne, si aprirà a Varese con il primo congresso internazionale sul ciclismo femminile: "E' un'iniziativa studiata per le atlete - ha spiegato l'organizzatore Mario Minervino - i temi proposti dai relatori sono diretti proprio alla condizione attuale e futura dell'atleta donna. Sarà dunque molto importante che tutte le ragazze vi partecipino insieme ai loro direttori sportivi e ai loro dirigenti". Il congresso si svolgerà nel prestigioso complesso storico di Ville Ponti con la collaborazione dell'Unione Ciclistica Internazionale, Federazione Ciclistica Italiana, Università dell'Insubria di Varese, Scuola dello Sport del Coni. Saranno numerosi i temi trattati nel convegno da autorevolissimi relatori; Marc Chovelon (Coordinatore Srada Uci), Aldo Sassi, Lucio Ricciardi, Francesco Pierantozzi (docenti all'Università Studi dell'Insubria), Marina Gerin Birsa (psicologa dello Sport), Marco Arpino e Giovanni Esposito (Scuola dello Sport Coni). Moderatore dei lavori sarà Gianfranco Josti, giornalista internazionale di ciclismo e numerosi saranno gli ospiti d'onore ad iniziare da Renato Di Rocco, vice presidente UCI e presidente FCI, Annamaria Marasi, membro del Consiglio Nazionale Coni e Componente della Commissione per la scelta della sede olimpica 2020; campionessa di volley, tratterà l'argomento della collocazione post carriera sportiva; progetto Adecco: "Sarà un evento storico - ha sottolineato il dott. Davide Bardelli che ha curato la realizzazione del congresso - per la prima volta saranno trattati argomenti sul presente e sul futuro del ciclismo "rosa". Lo scopo del Congresso è quello di disegnare nuovi scenari, avvicinando quanto più possibile la condizione della donna in bicicletta a quella degli uomini in bicicletta nella consapevolezza dell'importanza della formazione, dei diritti di lavoro e dei media. Un'occasione per affermare con forza che gli atleti sono il vero patrimonio del loro sport e per rafforzare la propria immagine di protagonista. Promuovere l'immagine degli atleti e l'evento di ciclismo femminile è essenziale per aumentare la visibilità delle donne nel ciclismo. In questo progetto siamo sostenuti da UCI, FCI, Coni e Università degli Studi dell'Insubria di Varese che hanno capito l'importanza di questa iniziativa proponendo relatori internazionali molto qualificati".
Venerdì 26 marzo, ore 15.00 Ville Ponti, piazza Litta 2 - Varese Questi i temi del congresso che saranno trattati in lingua italiana, inglese e francese
LO SVILUPPO DEL CICLISMO FEMMINILE COME SPORT: calendari ed organizzatori, squadre, partecipazione ai Campionati Mondiali e ai Giochi Olimpici
EVOLUZIONE DELLA REGOLAMENTAZIONE DEI TEAM UCI FEMMINILI: rispetto dei contratti, assicurazioni e garanzie bancarie L'IMPEGNO DELL'UCI PER IL CICLISMO FEMMINILE: LA COMMISSIONE DONNE UCI Marc Chovelon (FRA), Coordinatore Strada UCI
CICLISMO FEMMINILE: ASPETTI ANTROPOMETRICI, FISIOLOGICI ED ESPERIENZE D'ALLENAMENTO Aldo Sassi, Docente di Bioingegneria elettronica e informatica Corso di laurea in Scienze Motorie Università degli Studi dell’Insubria, Varese Direttore Generale Human Performance Lab Mapei Sport
CICLISMO: FISIOLOGIA E DIFFERENZE DI GENERE Lucio Ricciardi, Docente di Fisiologia Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Università degli Studi dell’Insubria, Varese
LA PSICOLOGIA DELLO SPORT APPLICATA AL CICLISMO FEMMINILE Dott.ssa Marina Gerin Birsa, Psicologa dello Sport, Referente di Psymedisport Group
LA TV DELLO SPORT E' MASCHIA: LA MISOGINIA FIGLIA DI ASCOLTI E COSTI Francesco Pierantozzi, Docente di teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Università degli Studi dell’Insubria, Varese. Giornalista Sky
SNaQ: IL SISTEMA NAZIONALE DI QUALIFICHE DEI TECNICI SPORTIVI: UNO STRUMENTO PER IL MONDO SPORTIVO, FINALIZZATO A POTENZIARE LE COMPETENZE DEI TECNICI. MODELLI DI QUALIFICA E FORMAZIONE, ALLINEAMENTO AD IMPORTANTI EVOLUZIONI NEL CONTESTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE Dott. Marco Arpino, Direttore della Scuola dello Sport del Coni
IL MARKETING PER CREARE VALORE: LA GESTIONE DELLA SQUADRA E DELL’ATLETA Dott. Giovanni Esposito, Docente e consulente della Scuola dello Sport del CONI
Il primo congresso internazionale sul ciclismo femminile, in programma a Varese venerdì 26 marzo, è inserito nel calendario mondiale degli appuntamenti mondiali ( http://www.iwg-gti.org/index.php?id=4 ) dell'International Working Group of Woman and Sport (http://www.iwg-gti.org/ ), organismo mondiale indipendente che ha membri in tutti i continenti con lo scopo di promuovere lo sport al femminile
Tomorrow, Friday, March 26, the long weekend with the 12th Trofeo Alfredo Binda, the first stage of women cycling World Cup, will be open in Varese with the first international congress on women cycling: "an initiative decided for female athletes - said organizer Mario Minervino - the themes proposed by the speakers are directed to its present condition and future female athlete. It will be therefore very important that all girls will participate along with their sports directors and their managers". The congress will take place in the prestigious Ville Ponti in collaboration with the Union Cycliste Internationale, FCI, University of Insubria Varese, Scuola dello Sport CONI. Will be many topics discussed in conference by authoritative speakers, Marc Chovelon (Coordinator Road UCI), Aldo Sassi, Lucio Ricciardi, Francesco Pierantozzi (teachers Insubria University), Marina Gerin Birsa (Sports Psychology), Marco Arpino and Giovanni Esposito (School of Sport CONI). Moderator of the work will be Gianfranco Josti, International journalist, many will be guests of honor to begin by Renato Di Rocco, vice president of UCI and President FCI, Annamaria Marasi, member of the National Council Coni and Member of the Commission for the choice of location Olympic 2020; champion volleyball, she will talk abot topic of post-sport career placement; project Adecco: "It will be a historic event - said dr. David Bardelli who oversaw the creation of the Congress - for the first time will be processed on this topics and the future of cycling "pink"; The purpose of Congress is to suggest new scenarios, bringing as much as possible the status of women cycling than men cycling in the awareness of the importance of training, labor rights and average. an opportunity to state emphatically that the athletes are the true heritage of their sport and to strengthen its image as a protagonist. Promoting the image of athletes and the event of women cycling is essential to increase the visibility of women in cycling. In this project we are supported by UCI, FCI, CONI and University of Insubria Varese who understood the importance of this initiative by offering highly qualified international speakers.
The subjects of the conference which will be treated in Italian, English and French
DEVELOPMENT OF THE WOMEN’S CYCLING SPORT. INVOLMENT OF THE UCI WITHIN THE DEVELOPMENT. QUALITY OF UCI WOMEN’S TEAM. Marc Chovelon, Road Coordinator UCI
WOMEN CYCLING : ANTHROPOMETRIC AND PHYSIOLOGICAL ASPECTS AND TRAINING EXPERIENCES Aldo Sassi, University Teacher of Electronic Bioengineering and Informatics - Insubria University, Varese General Director Human Performance Lab Mapei Sport
CYCLING: PHISIOLOGY AND GENDER DIFFERENCES Lucio Ricciardi, University Physiology Teacher of Biomedical Sciences - Insubria University, Varese
SPORT PSYCHOLOGY OF WOMEN’S CYCLING WORLD Dr. Marina Gerin Birsa, Sport Psychologist , Referent of Psymedisport Group
SPORT TV IS MALE : LA MISOGYNY, DAUGHTER OF AUDIENCE AND COSTS Francesco Pierantozzi, Teacher of broadcastings language theories and techniques , Sciences of the Communication, Insubria University,Varese and Sky Journalist
SNaQ: National Qualification System of Sport Technicians: a tool for sport itself, aimed to enhance the technicians’ skills. Qualification and training models, up to date with the important developments on the European and international scenes. Dr. Marco Arpino, Managing Director of CONI Sport School
Marketing acts to promote the management of the team and the athlete Dr. Giovanni Esposito, Teacher and Consultant for CONI Sport School
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.