| 19/03/2010 | 09:08 Duecento pagine dedicate al ciclismo che racchiudono nomi e società, associazioni, calendari, regolamenti... il “chi è chi” più completo che c’è per avere informazioni precise e attendibili sul settore. Il Vademecum dell’ACCPI anche quest’anno, giunto alla ventiquattresima edizione, ha visto la luce per accompagnare un’altra stagione ciclistica degli addetti ai lavori. Strumento essenziale e atteso da tutto il movimento ciclistico professionistico, è una vera e propria guida alla conoscenza del sistema ciclismo nella sua struttura e nei suoi protagonisti. Vi si trovano organici e indirizzi delle squadre Pro-Team, Continental Professional e Continental, indirizzi e organigramma delle associazioni nazionali e internazionali, indirizzi degli organizzatori AOCC con rispettive competizioni, calendari delle corse italiane e mondiali, regolamenti, statuti e fotografie dei momenti più significativi della stagione scorsa. Nato nel 1986 come omaggio che i corridori vollero fare al loro pubblico, è ancora oggi distribuito gratuitamente a tutti gli addetti ai lavori e a chi ne fa richiesta (basta mandare una email a info@accpi.it o scaricare il PDF “vademecum 2010” dal sito www.accpi.it ). E con lo stesso spirito puro e semplice che lo ha sempre contraddistinto, è un punto di riferimento unificante della grande famiglia del ciclismo. In tale ottica uno spazio particolare è stato riservato a tre grandi indimenticati protagonisti del movimento come Franco Ballerini, Enrico Ingrillì e Vanni Pettenella, che nei mesi scorsi ci hanno purtroppo prematuramente lasciato. Il Vademecum 2010 dell’ACCPI sarà distribuito in anteprima ai giornalisti nel corso dell’incontro organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana venerdì 19 marzo alle ore 13 in ricordo del Commissario Tecnico Franco Ballerini. Si ringraziano per la collaborazione alla produzione del Vademecum: Pressing (Gianni Torriani e Carlo Boldorini) - Opera Grafica, MR Service (Matteo Seveso) - raccolta puboitoreporter Sirotti – foto, Alice Teruzzi - copertina ed elaborazione fotografiche.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.