E' Vinokourov il re della Doyenne

| 24/04/2005 | 00:00
Alexandre Vinokourov ha vinto la Liegi-Bastogne-Liegi, battendo in volata il compagno di fuga, il generosissimo tedesco Jens Voigt della CSC. Per il campione kazako e per la T-Mobile si tratta della prima vittoria stagionale. Il migliore degli italiani è stato il generosissimo Paolo Bettini che ha dato prima uno scossone alla corsa ad ottanta chilometri daalla fine, poi nel finale è scattaato sul Sant Niklas uscendo dal gruppo dei miglliori con Boogerd ed Evans. La corsa si è decisa ai sessanta chilometri dal traguardo, quando ha attaccato il tedesco Voigt. Vinokourov è stato l’unico ad avere la forza per inseguirlo e, una volta accodatosi, ha collaborato con il corridore della CSC fino al traguardo. Dietro hanno provato a ricucire gli uomini della Phonak prima, poi quelli della Rabobank e infine quelli della Quick Step, ma non c’è stato nulla da fare. Gli altri italiani: poco brillante la giornata di Di Luca, che ha sempre corso in difesa, anche se resta il leader del Pro Tour; in difficoltà è apparso nella fase cruciale anche Cunego, mentre Basso ha daato l’impressione di essere molto più in palla ed ha corso in perfetto ruolo da stopper per favorire Voigt. Anche Rebellin, che lo scorso anno aveva dominato, non è mai apparso brillante, mentre Celestino ha ribadito le buone cose offerte all’Amstel Gold Race. Le interviste Ivan Basso: «Voigt è stato bravissimo, io ho avuto buone sensazioni e ssono convinto di essere pronto per il Giro. Adesso andrò a vedere qualche tappa ancora e poi ci vedremo al Giro». Paolo bettini: «Sono felice per essere rientrato finalmente ad alto livello, anche se sono stato sfortunato perché ho forato ai piedi della Redoute ho dovuto fare tutta la salita con la ruota a terra perché non potevo certo fermarmi lì. Comunque sento che la condizione cresce e cercheremo di fare buone cose al Giro». Di Luca: «La Liegi è la corsa che amo di più, ma ancora una volta mi ha respinto. Non so bene cosa sia successo, perché sulla Redoute avevo i crampi e non mi so spiegare il perché. Peccato perché ero convinto di poter fare buone cose. Ora spero di recuperare brillantezza perché voglio fare un grande Giro d’Italia». Ordine d’arrivo 1. Alexandre Vinokourov (Kzk/T-Mobile) che percorre i 260 km in 6h29’09» alla media di 40,087 2. Jens Voigt (Ger) st 3. Michael Boogerd (PBS) a 14" 4. Paolo Bettini a 24" 5. Cadel Evans (Aus) st 6. David Etxebarria (Spa) a 27" 7. Miguel Martin Perdiguero (Spa) a 28" 8. Mirko Celestino st 9. Damiano Cunego st 10. Angel Vicioso (Spa) st 11. Davide Rebellin st 12. Matthias Kessler (Ger) a 31" 13. Jorg Jaksche (Ger) a 54" 14. Laurent Brochard (Fra) a 59" 15. Fabian Wegmann (Ger) a 1’02" 18. Ivan Basso a 1’10" 22. Leonardo Bertagnolli (ITA) a 3’28" 27. Danilo Di Luca a 3’30" Questa è la classifica del ProTour dopo 10 prove. 1. Danilo Di Luca 131 p. 2. Tom Boonen (Bel) 112 3. Oscar Freire (Spa) 94 4. Alessandro Petacchi 93 5. Davide Rebellin 86 6. Michael Boogerd (Ola) 80 7. Bobby Julich (Usa) 75 George Hincapie (Usa) 75 9. Jens Voigt (Ger) 72 10. Juan Antonio Flecha (Spa) 65 11. Thor Hushovd (Nor) 55 12. Alexandre Vinokourov (Kzk) 50 13. David Etxebarria (Spa) 45 14. Alejandro Valverde (Spa) 43 15. Andreas Klier (Ger) 41 16. Nico Mattan (Bel) 40 17. Cadel Evans (Aus) 38 18. Alberto Contador (Spa) 36 19. Mirko Celestino 35 19. Peter Van Petegem (Bel) 35 Aitor Osa (Spa) 35 Fabrizio Guidi 35
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024