E' Vinokourov il re della Doyenne

| 24/04/2005 | 00:00
Alexandre Vinokourov ha vinto la Liegi-Bastogne-Liegi, battendo in volata il compagno di fuga, il generosissimo tedesco Jens Voigt della CSC. Per il campione kazako e per la T-Mobile si tratta della prima vittoria stagionale. Il migliore degli italiani è stato il generosissimo Paolo Bettini che ha dato prima uno scossone alla corsa ad ottanta chilometri daalla fine, poi nel finale è scattaato sul Sant Niklas uscendo dal gruppo dei miglliori con Boogerd ed Evans. La corsa si è decisa ai sessanta chilometri dal traguardo, quando ha attaccato il tedesco Voigt. Vinokourov è stato l’unico ad avere la forza per inseguirlo e, una volta accodatosi, ha collaborato con il corridore della CSC fino al traguardo. Dietro hanno provato a ricucire gli uomini della Phonak prima, poi quelli della Rabobank e infine quelli della Quick Step, ma non c’è stato nulla da fare. Gli altri italiani: poco brillante la giornata di Di Luca, che ha sempre corso in difesa, anche se resta il leader del Pro Tour; in difficoltà è apparso nella fase cruciale anche Cunego, mentre Basso ha daato l’impressione di essere molto più in palla ed ha corso in perfetto ruolo da stopper per favorire Voigt. Anche Rebellin, che lo scorso anno aveva dominato, non è mai apparso brillante, mentre Celestino ha ribadito le buone cose offerte all’Amstel Gold Race. Le interviste Ivan Basso: «Voigt è stato bravissimo, io ho avuto buone sensazioni e ssono convinto di essere pronto per il Giro. Adesso andrò a vedere qualche tappa ancora e poi ci vedremo al Giro». Paolo bettini: «Sono felice per essere rientrato finalmente ad alto livello, anche se sono stato sfortunato perché ho forato ai piedi della Redoute ho dovuto fare tutta la salita con la ruota a terra perché non potevo certo fermarmi lì. Comunque sento che la condizione cresce e cercheremo di fare buone cose al Giro». Di Luca: «La Liegi è la corsa che amo di più, ma ancora una volta mi ha respinto. Non so bene cosa sia successo, perché sulla Redoute avevo i crampi e non mi so spiegare il perché. Peccato perché ero convinto di poter fare buone cose. Ora spero di recuperare brillantezza perché voglio fare un grande Giro d’Italia». Ordine d’arrivo 1. Alexandre Vinokourov (Kzk/T-Mobile) che percorre i 260 km in 6h29’09» alla media di 40,087 2. Jens Voigt (Ger) st 3. Michael Boogerd (PBS) a 14" 4. Paolo Bettini a 24" 5. Cadel Evans (Aus) st 6. David Etxebarria (Spa) a 27" 7. Miguel Martin Perdiguero (Spa) a 28" 8. Mirko Celestino st 9. Damiano Cunego st 10. Angel Vicioso (Spa) st 11. Davide Rebellin st 12. Matthias Kessler (Ger) a 31" 13. Jorg Jaksche (Ger) a 54" 14. Laurent Brochard (Fra) a 59" 15. Fabian Wegmann (Ger) a 1’02" 18. Ivan Basso a 1’10" 22. Leonardo Bertagnolli (ITA) a 3’28" 27. Danilo Di Luca a 3’30" Questa è la classifica del ProTour dopo 10 prove. 1. Danilo Di Luca 131 p. 2. Tom Boonen (Bel) 112 3. Oscar Freire (Spa) 94 4. Alessandro Petacchi 93 5. Davide Rebellin 86 6. Michael Boogerd (Ola) 80 7. Bobby Julich (Usa) 75 George Hincapie (Usa) 75 9. Jens Voigt (Ger) 72 10. Juan Antonio Flecha (Spa) 65 11. Thor Hushovd (Nor) 55 12. Alexandre Vinokourov (Kzk) 50 13. David Etxebarria (Spa) 45 14. Alejandro Valverde (Spa) 43 15. Andreas Klier (Ger) 41 16. Nico Mattan (Bel) 40 17. Cadel Evans (Aus) 38 18. Alberto Contador (Spa) 36 19. Mirko Celestino 35 19. Peter Van Petegem (Bel) 35 Aitor Osa (Spa) 35 Fabrizio Guidi 35
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024