Dilettanti: Di Lorenzo vince a Monza, Coletta in Veneto

| 24/04/2005 | 00:00
Trionfo Bottoli Artoni Zoccorinese Cicli Casati al 28esimo Trofeo Comm.Angelo Schiatti. Sotto una pioggia battente è sbucata la sagoma di Alberto Di Lorenzo, 23 anni, nipote dell'ex professionista e attuale meccanico della Liquigas Bianchi, Gianni, che sul traguardo di Monza ha regolato cinque compagni d'avventura fra cui il compagno di colori, l'ex prof ucraino Ruslan Gryshchenko. (d.viganò) km.150 3h 52' media/h 38,793 ORDINE D'ARRIVO 1° DI LORENZO ALBERTO (Bottoli Artoni Zoccorinese) 2° Gryshchenko Ruslan (Ukr, Bottoli Artoni Zoccorinese) 3° Camussa Piergiorgio (Progetto Ciclismo Alplast) 4° Gaia Michele (Uc Cremasca) 5° Sobal Jauhen (Blr, Centro Convenienza Esse) 6° Redaelli Mario (Team Aurora Named) 7° Krol Artur (Pol, Gc Feralpi Denti) a 1'15" 8° Di Luigi Anthony (Bergamasca Las Helmets) 9° Bertolini Bruno (GC Feralpi Denti) 10° Carini Giovanni (Ceramiche Pagnoncelli) Bis stagionale del ciociaro Gianluca Coletta (nella foto) che impone la legge del più forte sul traguardo del 7° Gp Artigianato Industria e Commercio di Longa di Schiavon, nel Vicentino. L'atleta della Concrete San Marco Caneva, vincitore del Giro del Belvedere, si è liberato della scomoda compagnia dei ragazzi in maglia Zalf Fior proprio in prossimità dell'arrivo. Alle sue spalle, delusi per la sconfitta, la coppia targata Zalf Fior: il canguro Bates e il veneto Bandiera (d.viga.) Ordine d'Arrivo 1. Gianluca Coletta (Concrete S.Marco Caneva) km 131 in 3h 10' media/h 41,368; 2. Gene Michael Bates (Aus, Zalf Désirée Fior) a 3''; 3. Marco Bandiera (Zalf Désirée Fior); 4. Alexander Efimkin (Rus, Vitali Cycling Team); 5. Derik Zampedri (Trevigiani-Dynamon); 6. Morris Possoni (Egidio Unidelta); 7. Fabrizio Galeazzi (Filmop Everest team Futura); 8. Matteo Priamo (Gs 93 Promosport); 9. Mauro Da Dalto (Marchiol Ima Famila); 10. Emanuele Fornasier (Marchiol Ima Famila) a 20''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024