Una protesta che viene dall'Emilia, ma vale per tutta Italia

| 23/04/2005 | 00:00
Al Presidente del Comitato regioonale Emilia-Romagna Avv. CELESTINO SALAMI (nella foto, ndr). Con la presente sono a riassumerti quanto già manifestato al telefono. Più precisamente l'estremo disagio nel quale si trovano ad operare le moto-ripresa tv nelle gare dilettantistiche, regionali, nazionali od internazionali che siano. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria discriminazione che nasce da radicati pregiudizi. Infatti non ci è permesso lavorare al meglio nei momenti cruciali delle gare, fasi di ricongiungimento, azioni in salita ed ultimi chilometri. Veniamo troppo spesso allontanati dalla corsa e redarguiti in maniera umiliante sia al momento, che dopo l'arrivo! Addirittura portando le immagini a prova della condotta corretta, i commissari rifiutano di visionarle. (sig. Salvoldi al G.P. Colli Faentini). Se in futuro si riterrà opportuno frequentare un corso di abilitazione con successivo tessseramento FCI, tutti d'accordo per una regolamentazione volta ad una crescita professionale, ma noi tutte tv private che seguono da anni con regolarità il ciclismo giovanile, siamo al limite della sopportazione. Anzi lo abbiamo superato abbondantemente. Gli organizzatori, gli sponsor, le squadre non possono prescindere dalla presenza della televisione alle gare. Al pubblico interessa vedere i finali, le fasi salienti, le più delicate e difficili da documentare. Non può racchiudersi tutto in 150 metri finali, davanti ad un pubblico di poche centinaia di persone presenti sul rettilineo d' arrivo! Editori come quello di Tele1, che trasmette 100 ore di ciclismo all'anno, non possono vedere frustrata la loro passione e disponibilità dall' atteggiamento di commissari incompetenti o da regolamenti antichi!!! Se è necessario propongo modifiche al regolamento, ma è inaccettabile dover abbandonare le riprese negli unici momenti che meritano di essere filmati.. Oltretutto in subordine ad altri mezzi come radio corsa ecc. Personalmente, non accetterò più trattamenti ed osservazioni come quelle rivolte al sottoscritto e alla nostra televisione in passato. Lavorare in quelle condizioni lo ritengo impossibile, ancorchè umiliamte. Al reiterarsi di tale comportamenti, unica soluzione praticabile mi pare l'abbandono dell'attività. A nome di tutte le televisioni private che divulgano ciclismo giovanile in Emilia-Romagna (Tele1, VGATelerimini, Telereggio, VideoModenaTelestar) ti ringrazio anticipatamente per l'interessamento che vorrai porgere in sede federale. Sappi che anche in altre realtà nazionali la situazione è la medesima.. Un caro saluto, Gian Luca Giardini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


Una penna bianca sfreccerà lungo le strade del centro città pedalando la Castelli24h del 7 e 8 giugno prossimo a Feltre (Belluno). Si parte alle ore 21 di venerdì 7 e si arriva alla stessa ora del giorno dopo, vince...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Quella che potremmo vedere è una puntata davvero molto ricca: 90 minuti di grande ciclismo! La scaletta è...


Prima vittoria da professionista per Martin Svrcek. Il talento slovacco della Soudal Quick Step è andato a segno in Belgio nella classica omloop Gullegem-Koerse corsa vera di 176 chilometri. Nella ristretta volata a sei corridori, Svrcek ha preceduto il compagno...


La Maglia Aazzurra della Nazionale Italiana è sempre motivo di orgoglio e la convocazione per Ludovico Crescioli è sicuramente una conferma del suo ottimo percorso e motivo di orgoglio per la sua squadra, il Team Technipes #inEmiliaRomagna. Il CT...


La Nations Cup Under 23 riparte dalla Repubblica Ceca con la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky, che oggi prende il via con la prima frazione di 123, 8 chilometri da Krnov a Opava. A rappresentare l'Italia in questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi