Insubria: vince Dumoulin, brillano Bertagnolli ed Evans

| 27/02/2010 | 15:24
E’ il trentenne francese Samuel Dumoulin il vincitore della seconda edizione del Gran Premio Insubria. Alla conclusione dei 181 chilometri di gara, da Campione d’Italia a Pieve Vergonte, il piccolo atleta della Cofidis ha battuto allo sprint Gil Rojas (Caisse d’Epargne) e Nicolas Roche (AG2R La Mondiale) e gli altri otto componenti di un  gruppetto di undici unità che si è avvantaggiati sull’ultima ascesa della giornata, la salita di “Fomarco” posta a poco  più di due chilometri dall’arrivo. Tra gli attaccanti il Campione del Mondo Cadel Evans ( BMC Racing Team) tra i più attivi sull’impegnativo circuito finale, da ripetere per due volte. La gara voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dal Velo Club Lugano si è corsa in una fresca ed assolata giornata invernale ed ha visto al via 164 corridori, in rappresentanza di ventidue formazioni. La corsa è vissuta su un lungo tentativo di fuga di cinque corridori: Auge (Cofidis), Augustyn (Sky), Borchi (De Rosa Stac Plastic), Schnyder (Price Custom) e Di Lorenzo (Zheroquadro Radenska) in avanscoperta  dal chilometro 27 al 162 con un vantaggio massimo di 5’45” al 65  chilometro. La fuga ha permesso ad Alberto Di Lorenzo (Zheroquadro Radenska) di aggiudicarsi tutti i traguardi a premio di giornata. La gara è entrata nel vivo nelle due tornate conclusive attorno a Pieve Vergonte. Durante la prima scalata del “Fomarco” si avvantaggiano  Eros Capecchi (Footon Servetto) e Rinaldo Nocentini ( AG2R La Mondiale) che nella successiva discesa finiscono a terra e per Rinaldo Nocentini è necessario il ricovero all’Ospedale di Domodossola dove al corridore italiano viene, purtroppo, riscontata la  frattura di tibia e perone. Per una caduta finisce all’Ospedale anche Mauro Santambrogio, per il corridore comasco ci sono delle contusioni al torace. In testa alla gara si forma un gruppetto di una quindicina di unità con Cadel Evans particolarmente attivo, sull’ultima ascesa di giornata attacca Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni), lo seguono Nicolas Roche (AG2R La Mondiale) ed il Campione del Mondo. Nella successiva discesa in testa alla gara si forma un gruppo di undici corridori che si contende la vittoria ne lcento di Pieve Vergonte su rettilineo in leggera salita dove il francese  Samuele Dumoulin centra la vittoria dopo i successi ottenuti ad inizio stagione nell’Etoile de Bessèges. Domani si replica a Lugano nel 64° Gran Premio di Lugano con il via alle ore 11.30                        .

Ordine di arrivo:
1)Samuel Dumoulin (Cofidis)
km 181,504 in 4h 20’24” media 41,821 km/h;
2) Jose Joaquin Rojas Gil (Caisse d’Epargne);
3) Nicolas Roche (AG2R);
4) Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni); 5) Cadel Evans (BMC);
6) Ivan Santaromita (Liquigas);
7) Morris Possoni (Sky);
8) Andrea Noè (Flaminia);
9) Tadej Valjavec (AG2R);
10) Julien El Fares (Cofidis);

Copyright © TBW
COMMENTI
Basso?
27 febbraio 2010 15:51 Joeblack78
Che fine ha fatto???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024