Insubria: vince Dumoulin, brillano Bertagnolli ed Evans
| 27/02/2010 | 15:24 E’ il trentenne francese Samuel Dumoulin il vincitore della seconda edizione del Gran Premio Insubria. Alla conclusione dei 181 chilometri di gara, da Campione d’Italia a Pieve Vergonte, il piccolo atleta della Cofidis ha battuto allo sprint Gil Rojas (Caisse d’Epargne) e Nicolas Roche (AG2R La Mondiale) e gli altri otto componenti di un gruppetto di undici unità che si è avvantaggiati sull’ultima ascesa della giornata, la salita di “Fomarco” posta a poco più di due chilometri dall’arrivo. Tra gli attaccanti il Campione del Mondo Cadel Evans ( BMC Racing Team) tra i più attivi sull’impegnativo circuito finale, da ripetere per due volte. La gara voluta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dal Velo Club Lugano si è corsa in una fresca ed assolata giornata invernale ed ha visto al via 164 corridori, in rappresentanza di ventidue formazioni. La corsa è vissuta su un lungo tentativo di fuga di cinque corridori: Auge (Cofidis), Augustyn (Sky), Borchi (De Rosa Stac Plastic), Schnyder (Price Custom) e Di Lorenzo (Zheroquadro Radenska) in avanscoperta dal chilometro 27 al 162 con un vantaggio massimo di 5’45” al 65 chilometro. La fuga ha permesso ad Alberto Di Lorenzo (Zheroquadro Radenska) di aggiudicarsi tutti i traguardi a premio di giornata. La gara è entrata nel vivo nelle due tornate conclusive attorno a Pieve Vergonte. Durante la prima scalata del “Fomarco” si avvantaggiano Eros Capecchi (Footon Servetto) e Rinaldo Nocentini ( AG2R La Mondiale) che nella successiva discesa finiscono a terra e per Rinaldo Nocentini è necessario il ricovero all’Ospedale di Domodossola dove al corridore italiano viene, purtroppo, riscontata la frattura di tibia e perone. Per una caduta finisce all’Ospedale anche Mauro Santambrogio, per il corridore comasco ci sono delle contusioni al torace. In testa alla gara si forma un gruppetto di una quindicina di unità con Cadel Evans particolarmente attivo, sull’ultima ascesa di giornata attacca Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni), lo seguono Nicolas Roche (AG2R La Mondiale) ed il Campione del Mondo. Nella successiva discesa in testa alla gara si forma un gruppo di undici corridori che si contende la vittoria ne lcento di Pieve Vergonte su rettilineo in leggera salita dove il francese Samuele Dumoulin centra la vittoria dopo i successi ottenuti ad inizio stagione nell’Etoile de Bessèges. Domani si replica a Lugano nel 64° Gran Premio di Lugano con il via alle ore 11.30 .
Ordine di arrivo: 1)Samuel Dumoulin (Cofidis) km 181,504 in 4h 20’24” media 41,821 km/h; 2) Jose Joaquin Rojas Gil (Caisse d’Epargne); 3) Nicolas Roche (AG2R); 4) Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni); 5) Cadel Evans (BMC); 6) Ivan Santaromita (Liquigas); 7) Morris Possoni (Sky); 8) Andrea Noè (Flaminia); 9) Tadej Valjavec (AG2R); 10) Julien El Fares (Cofidis);
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...
Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....