Eurosport pronta per raccontare una grande stagione
| 24/02/2010 | 11:33 Nel 2010 Eurosport dedicherà al ciclismo ben 250 ore di programmazione: un’offerta in diretta che comprende i tre principali Giri - Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna, i due Campionati Mondiali su pista e su strada, le classiche e le più prestigiose gare a tappe.
Ecco nel dettaglio l'offerta di Eurosport: * I tre grandi Giri: Giro d'Italia (8-30 maggio), Tour de France (3-25 luglio) e la Vuelta di Spagna (28 agosto - 19 settembre);
* I due Campionati Mondiali UCI: Campionati del Mondo su Pista (Copenaghen, 24-28 marzo) e Campionati del Mondo su strada (Melbourne, 29 settembre - 3 ottobre);
* Le Classiche e le Gare a tappe: Parigi-Nizza (7-14 marzo), Tirreno-Adriatico (10-16 marzo), Milano-Sanremo (20 marzo), Giro delle Fiandre (4 aprile), Parigi-Roubaix (11 aprile), Amstel Gold Race (18 aprile), Freccia Vallone (21 aprile), Liegi-Bastogne-Liegi (25 aprile), Giro della California (16-25 maggio), Giro del Delfinato (6-13 giugno), Parigi-Tours (10 ottobre) e Giro di Lombardia (16 ottobre).
Gli appuntamenti di Marzo. La grande stagione ciclistica 2010 di Eurosport entra nel vivo a Marzo con la 68ª edizione della Parigi-Nizza, che dal 7 al 14 marzo sarà trasmessa in diretta con il commento di Andrea Berton, affiancato da Riccardo Magrini. Dopo la Parigi-Nizza, l'azione si sposta in Italia per seguire dal 10 al 16 marzo la Tirreno-Adriatico, la “Corsa dei Due Mari”, quest'anno dedicata alla memoria di Franco Ballerini, di cui Eurosport trasmetterà in diretta le ultime due tappe con il commento di Marco Saligari e Salvatore Aiello. Rimanendo in Italia, il 20 marzo si tiene la prima grande Classica della stagione, la Milano-Sanremo, una delle più lunghe corse di un giorno (300 km) che Eurosport seguirà in diretta con il commento di Andrea Berton e Riccardo Magrini.
Infine, dal 24 al 28 marzo Copenaghen ospiterà i Campionati del Mondo su pista, ai quali Eurosport dedicherà complessivamente oltre 16 ore di trasmissione.
Commenta Andrea Berton: «Dopo aver clamorosamente ‘bucato’ la stagione 2009, gli italiani sono chiamati a riscattarsi nelle grandi classiche, a cominciare dalla Sanremo. Sono convinto che Bennati farà bene, ma in volata è difficile fronteggiare Cavendish. Mi aspetto un Pozzato battagliero sul poggio, come nel 2006 quando vinse. Pozzato è anche il principale indiziato per le corse del Nord, Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix, insieme ad Alessandro Ballan che ha ormai dimenticato il virus debilitante che lo aveva bloccato un anno fa e che corre in una squadra nuova, molto forte e organizzata, la Bmc, insieme ad altri grandi campioni. Questo 2010 potrebbe essere anche l’anno di Damiano Cunego, un corridore capace di cose eccezionali nelle giornate di grazia, ma anche di défaillance improvvise. Me lo aspetto protagonista già alla Sanremo, ma soprattutto sulle Ardenne alla Liegi-Bastogne-Liegi. Per quanto riguarda le grandi corse a tappe sono convinto che il 2010 possa essere l’anno della consacrazione di Nibali e quello del ritorno di Basso a grandi livelli. Se dovessi scommettere su un giovane punterei su Mauro Santambrogio: potrebbe essere la rivelazione dell’anno».
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.