
UZZANO(PT).- L’entusiasmo giovanile e l’allegria degli alunni delle classi quarta e quinta delle scuole primarie di Chiesina Uzzanese, Ponte Buggianese e di Uzzano, che hanno preso parte al 2° Concorso Grafico “I colori della vita - Daniele ci ha uniti in un unico abbraccio senza confini”, la partecipazione allo spettacolo allestito per l’occasione, dei Gemelli Siamesi, di Alessio Ingrasselino con ospite d’eccezione Ago Leonetti, hanno reso splendida al Don Carlos di Chiesina Uzzanese la presentazione della Sammarinese Gruppo Lupi. Un’iniziativa il cui merito è delle famiglie Tamberi e Michelotti e dei loro collaboratori, che hanno trovato la piena adesione delle scuole, grazie al dirigente scolastico Katia Gonnella e del comune di Chiesina Uzzanese con il sindaco Marco Borgioli. Una perfetta simbiosi anche con la famiglia Gronchi del Gruppo Lupi che da tempo per ricordare il giovane Matteo sta lavorando assieme al Movimento Shalom al progetto 7 Gennaio nella diocesi di Dorì in Burkina Faso. E questo splendido spettacolo che ha fatto trascorrere un paio di ore ha avuto lo scopo di raccogliere fondi per l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Ci accorgiamo che raccontando di queste belle iniziative di solidarietà non abbiamo ancora parlato di ciclismo, della Sammarinese Gruppo Lupi presente negli elite e under 23, ma la prima pagina in questa festa era per la nobile iniziativa. La Sammarinese Gruppo Lupi nata nel gennaio di 4 anni fa avrà quest’anno 11 atleti dei quali sei italiani, tre russi, un ucraino ed un lituano. L’elemento di maggior classe Serebryakov ma occhio allo scalatore Dzhabrailov. Direttori sportivi sono Manuel Quiriconi e Stefano Tamberi, mentre Andrea Tamberi è il presidente, il vice Simona Ulivieri, il segretario Paolo Baldi, tesoriere Mariapia Galli. Il principale sostenitore della squadra è il Gruppo Lupi di Pontedera con i fratelli Gronchi che in modo sobrio fanno sentire la loro presenza e poi Sorini, Miura Autocarrozzeria, Prosciuttificio Valdinievole, OMG ed altri. Sport e solidarietà qui è un connubio vincente.
LA SQUADRA: Andrea Bartolini, Mantas Bliakevicius, Lorenzo Bonajuto, Alessandro Carmignani, Eldar Dzhabrailov, Nicolas Francescani, Dmitry Kholod, Ranieri Marinari, Vladislav Olkhovikov, Andrea Pillai, Alexander Serebryakov.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.