Pellizotti: sarà un tricolore emozionante. E io...
| 22/02/2010 | 19:11 Sarà il tricolore delle grandi emozioni. Dopo l’affollatissima presentazione ufficiale di domenica a Treviso, la Settimana Tricolore di ciclismo 2010 ha vissuto quest’oggi il primo significativo momento “tecnico” a Conegliano. Assente giocoforza l’influenzato Paolo Bettini (che aveva dato la sua disponibilità a guidare gli ex-colleghi nel primo sopralluogo tricolore), Franco Pellizotti, Marzio Bruseghin, Matteo Tosatto e Tiziano Dall’Antonia hanno effettuato stamani – seguiti dalle telecamere della Rai – la ricognizione sullo spettacolare circuito dove il 26 giugno verrà assegnato il titolo italiano dei professionisti, giornata clou della “Settimana Tricolore” che quest’anno per nove giorni interesserà tutto il territorio della Provincia di Treviso.
L’assoluta valenza tecnica del percorso era cosa nota, ed i campioni hanno confermato questa sensazione. “Sarà una grande giornata, con la folla delle occasioni che contano”, è la previsione di Marzio Bruseghin. Il campionato italiano, collocato nel periodo tra la fine del Giro d’Italia e il Tour de France, offre terreno ideale ai grandi fondisti e Franco Pellizotti diventa automaticamente un candidato autorevole: l’atleta di Bibione, terzo classificato all’ultimo Giro d’Italia, non nasconde le sue ambizioni per il 2010, e sicuramente la gara tricolore di Conegliano diventa un appuntamento di spicco nella sua agenda.
Punto chiave del circuito (23,6km, da ripetere 11 volte per complessivi 259,6km) la salita di Ca’ del Poggio, resa celebre dal Giro d’Italia 2009. “Il paragone con la tappa del Giro fa testo fino ad un certo punto – ha spiegato Pellizotti – questa è una gara di un giorno, in circuito, e sicuramente molto impegnativa. Mi sento di dire senza tema di smentita che siamo di fronte ad uno dei campionati più difficili degli ultimi anni, ed ovviamente la mia sensazione è favorevole. Sarebbe comunque errato considerare solo le salite: si tratta di un percorso nervoso e che offre pochissime possibilità di recuperare energie”.
Anche Matteo Tosatto ha confermato le sensazioni espresse da Pellizotti. “Penso che in una corsa come questa arriveranno in pochi, e sicuramente i migliori”. Tiziano Dall’Antonia è realista: “Sarà meglio mi concentri sulla crono del giorno dopo…”.
Oltre al percorso estremamente impegnativo, il campionato italiano a Conegliano si segnalerà infatti per un’altra sostanziale novità rispetto alla tradizione, in quanto verrà disputato di sabato. “Una scelta importante e intelligente da parte degli organizzatori – ha commentato Flavio Milani, Vice-Presidente Vicario della Federazione Ciclistica Italiana – che insieme alla bellezza dei luoghi ed al pregio tecnico del percorso diventa la migliore premessa per il pieno successo di questo appuntamento”. Bruseghin dal canto suo ha aggiunto: “A me dispiace un po’ che le due gare siano così vicine, dovrò per forza fare una scelta. Comunque quella del campionato professionisti al sabato è sicuramente un’idea intelligente”.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.