Donne: Kirch regala la prima vittoria stagionale alla Chirio

| 21/02/2010 | 16:33
Questa volta dal Brasile arrivano ottime notizie. Perse Copa da República e Copa América che venivano dominate ormai da parecchi anni dalle Fernandes, ecco la prima affermazione targata Chirio-Forno d’Asolo-Rougj-Tre Colli della stagione 2010. Protagonista assoluta la carioca Rosanne Kirch, neoacquisto del team manager Franco Chirio. Centrando il prologo e due piazze d’onore, la brasiliana ha conquistato la classifica finale della 4^ Volta Ciclística do Futuro, breve corsa a tappe disputata in Brasile dal 14 al 16 febbraio, tra le città di São Carlos e São Paolo.
“Fa davvero molto piacere apprendere di questa affermazione – commenta Franco Chirio alla notizia del successo giunto dal Sudamerica -, ottenuta da un’atleta inserita nei nuovi ranghi in cui crediamo e puntiamo tantissimo. Ma soprattutto per l’impresa ottenuta con le nuove e rivoluzionarie bicicletta montate e ancora in fase di collaudo, con telai ultraleggeri ad alto modulo e il cambio di velocità elettronico, paragonabili ai più competitivi team professionistici maschili”.
Kirch è stata protagonista sin dalla prima delle tre giornate di gara, quando al Parco Eco-Sportivo Gamha di São Carlos non ha perso tempo per indossare le insegne del primato al termine della crono individuale d’apertura: 6 km coperti alla media di 39,017 km/h in cui la scalatrice sudamericana ha preceduto di 2” Janildes Fernandes Da Silva e di 9” Luciene Ferreira da Silva. La gioia del primato è durata però solo qualche ora. Nel criterium del pomeriggio infatti, in virtù degli abbuoni, Ferreira da Silva riusciva a sfilare per un solo secondo la maglia di leader alla Kirch. A contendersi il successo dopo 45 km coperti a 47,774 km/h, si erano presentate al traguardo in nove, con Ferreira da Silva più veloce delle battistrada e Kirch ottava. La Volta Ciclística do Futuro si è quindi fatta avvincente, ma praticamente decisa nella seconda giornata che proponeva la Água Vermelha-Santa Eudóxia-Água Vermelha di 82,400 km piuttosto ondulati. Per una manciata di secondi Kirch è giunta seconda, battuta solo da Debora Cristina Gerhard. In un arrivo sgranato, la leader Ferreira da Silva perdeva 50”, restituendo definitivamente la maglia alla Kirch. Ipotecato il successo finale, la piazza d’onore centrata anche nella quarta ed ultima tappa sanciva l’importante vittoria finale.
“Ci pare d’obbligo dedicare questa prima soddisfazione stagionale – conclude il team manager Chirio - ai nuovi sponsor tecnici che accompagneranno per tutto questo 2010 la grande famiglia Forno d’Asolo-Rougj-Tre Colli: Selle Smp dei fratelli Schiavon, Kimcar di Pavia, Biemme Sport, il maglificio Riva di Padova e Montalbetti di Varese”.

In Italia invece, la lituana Edita Unguryte - altra punta gialloverde per la stagione 2010 - sta scaldando i muscoli e rifinendo la preparazione dedicandosi alle granfondo. Domenica scorsa ha partecipato alla Gf Laigueglia (Savona) e quest’oggi, domenica 21 febbraio, ha preso parte alla Gf Città di Ospedaletti (Imperia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024