Ecco la Feralpi dei giovani nel ricordo di Adriano Fraccaroli

| 21/02/2010 | 14:54

Si è svolta la presentazione ufficiale delle nuove squadre della Feralpi per la stagione 2010, tradizionale occasione di festeggiamento e ringraziamento a sponsor e staff prima dell’inizio delle gare, ma soprattutto occasione per presentare alla stampa e ai simpatizzanti i nostri atleti. Al motto di “forgiamo giovani promesse” il Gruppo Ciclistico Feralpi mette i suoi trentasei anni di esperienza sul campo al servizio di ragazzi giovani ed entusiasti che hanno deciso di intraprendere la strada tortuosa ma incredibilmente soddisfacente del ciclismo. La rosa dei nostri quest’anno è composta da undici esordienti, otto allievi e dodici juniores per un totale di trentuno corridori agguerriti che faranno del loro meglio per tenere in alto il prestigioso nome Feralpi. Doveroso il ricordo, in apertura, di Adriano Fraccaroli, grande presidente e soprattutto grande uomo, animato da una passione smisurata per la bicicletta e dal desiderio incontenibile di riportare il ciclismo ai suoi valori originari, quelli più veri e più puri, che per tanti anni sono stati il punto di riferimento dei ciclisti e degli amanti di questo sport. E’ partita da lui e dal neopresidente Cesare Pasini l’idea di dedicarsi quest’anno alle categorie giovanili. Un progetto impegnativo ed ambizioso che si trova ora a portare avanti, con onore, Cesare Pasini. Il presidente si è dichiarato molto soddisfatto della nuova squadra Feralpi. Da parte sua la promessa di un impegno costante e il ringraziamento sentito allo staff tecnico, ai corridori e in particolare agli Sponsor, senza i quali il mondo del ciclismo non avrebbe ragione d’essere. “E’ bello vedere tutti questi giovani, vestiti coi colori della nostra squadra, entusiasti e pronti ad abbracciare i valori che da sempre la nostra società vuole trasmettere. Sono orgoglioso. Ci tengo però a ringraziare anche il folto gruppo di amatori Feralpi, che sono di fatto la spina dorsale su cui tutto il nuovo assetto si appoggia. E ringrazio inoltre la Provincia di Brescia che ci ha invitato ad aderire al Progetto SPORT. Unici rappresentanti del mondo del ciclismo, è per noi un onore partecipare ad un’iniziativa come questa, che rispecchia in pieno i nostri ideali, credendo nei giovani e nell’importanza di insegnare loro cosa significhi veramente essere uno Sportivo”. Presente, a questo proposito, l’Assessore provinciale allo Sport Fabio Mandelli, particolarmente fiero di avere tra i suoi collaboratori a questo progetto, per lui particolarmente sentito ed importante, una società storica come la nostra che si è sempre distinta nella lotta al doping e nella battaglia in nome di un ciclismo sano e pulito, e che, da diversi anni, porta in alto la bandiera non solo dell’industria Feralpi ma anche di Lonato e di Brescia in generale. A tal proposito, Ettore Prandini, assessore allo sport nel comune di Lonato, ha tenuto a ringraziare il Presidente e a ricordare quanto il nome Feralpi sia imprescindibilmente legato a quello della città che la ospita con orgoglio e riconoscenza. Momento particolarmente sentito, la consegna da parte del figlio di Adriano, del 1° Premio Fraccaroli, istituito in sua memoria per il miglior atleta della passata stagione. Quest’anno il vincitore è stato Nicola Galli, premiato per il suo impegno costante, che l’ha portato a risultati importanti a livello nazionale, nel ciclismo come nella vita (si è laureato con con 110 e lode in scienze motorie e si trova ora a correre il suo ultimo anno da dilettante, nella speranza di passare professionista). Esempio, quindi, lampante di cosa significhino passione, costanza, attenzione e lealtà. Durante la conferenza ha preso poi la parola Massimo Rabbaglio, per quanto riguarda l’aspetto più propriamente tecnico: “Dopo diversi anni nella categoria dilettantistica, ho deciso di abbracciare con entusiasmo il progetto giovani della Feralpi. Forse mi mancheranno l’ammiraglia e il ciclismo vissuto sulla strada ma condivido pienamente l’idea di ripartire dai giovani per dare una svolta alla situazione in cui si trova il ciclismo attualmente”. Rabbaglio si è quindi dichiarato soddisfatto del lavoro svolto finora dai tecnici Tiziano Gozio (Juniores), Marco Dotti (Allievi), Galli Renato (Esordienti) e dai lori rispettivi accompagnatori, che stanno svolgendo, insieme a tutto lo staff Feralpi, un lavoro particolarmente impegnativo ma anche gratificante, e sono pronti ad affrontare una nuova stagione con la consapevolezza di compiere un piccolo ma significativo passo nel complicato cammino in favore di un ciclismo migliore. Ringraziamo, a questo proposito, il rappresentante del Comitato Regionale Lombardo Stefano Bietti e del Comitato Provinciale Bresciano, Alessandro Sellari, presenti alla conferenza per darci tutto il loro appoggio in questa scelta coraggiosa. I propositi per la prossima stagione sono molti, tante le gare a cui si è deciso di partecipare nelle tre categorie. L’obbiettivo primario è sicuramente quello di far crescere i nostri ragazzi e consolidare i tre gruppi per essere protagonisti in tutte le competizioni. Il sogno nel cassetto è la vittoria dello storico Trofeo Feralpi, che si terrà il 16 Maggio 2010 e che speriamo possa restare “in casa” con uno dei nostri ragazzi a tagliare per primo il traguardo. Ringraziando tutti per la sentita partecipazione, cogliamo l’occasione per augurarci e augurare a voi simpatizzanti una stagione ricca di soddisfazioni. L’appuntamento con la prima gara Juniores è il 14 marzo a San Vito di Bedizzole.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024