Ecco la Feralpi dei giovani nel ricordo di Adriano Fraccaroli

| 21/02/2010 | 14:54

Si è svolta la presentazione ufficiale delle nuove squadre della Feralpi per la stagione 2010, tradizionale occasione di festeggiamento e ringraziamento a sponsor e staff prima dell’inizio delle gare, ma soprattutto occasione per presentare alla stampa e ai simpatizzanti i nostri atleti. Al motto di “forgiamo giovani promesse” il Gruppo Ciclistico Feralpi mette i suoi trentasei anni di esperienza sul campo al servizio di ragazzi giovani ed entusiasti che hanno deciso di intraprendere la strada tortuosa ma incredibilmente soddisfacente del ciclismo. La rosa dei nostri quest’anno è composta da undici esordienti, otto allievi e dodici juniores per un totale di trentuno corridori agguerriti che faranno del loro meglio per tenere in alto il prestigioso nome Feralpi. Doveroso il ricordo, in apertura, di Adriano Fraccaroli, grande presidente e soprattutto grande uomo, animato da una passione smisurata per la bicicletta e dal desiderio incontenibile di riportare il ciclismo ai suoi valori originari, quelli più veri e più puri, che per tanti anni sono stati il punto di riferimento dei ciclisti e degli amanti di questo sport. E’ partita da lui e dal neopresidente Cesare Pasini l’idea di dedicarsi quest’anno alle categorie giovanili. Un progetto impegnativo ed ambizioso che si trova ora a portare avanti, con onore, Cesare Pasini. Il presidente si è dichiarato molto soddisfatto della nuova squadra Feralpi. Da parte sua la promessa di un impegno costante e il ringraziamento sentito allo staff tecnico, ai corridori e in particolare agli Sponsor, senza i quali il mondo del ciclismo non avrebbe ragione d’essere. “E’ bello vedere tutti questi giovani, vestiti coi colori della nostra squadra, entusiasti e pronti ad abbracciare i valori che da sempre la nostra società vuole trasmettere. Sono orgoglioso. Ci tengo però a ringraziare anche il folto gruppo di amatori Feralpi, che sono di fatto la spina dorsale su cui tutto il nuovo assetto si appoggia. E ringrazio inoltre la Provincia di Brescia che ci ha invitato ad aderire al Progetto SPORT. Unici rappresentanti del mondo del ciclismo, è per noi un onore partecipare ad un’iniziativa come questa, che rispecchia in pieno i nostri ideali, credendo nei giovani e nell’importanza di insegnare loro cosa significhi veramente essere uno Sportivo”. Presente, a questo proposito, l’Assessore provinciale allo Sport Fabio Mandelli, particolarmente fiero di avere tra i suoi collaboratori a questo progetto, per lui particolarmente sentito ed importante, una società storica come la nostra che si è sempre distinta nella lotta al doping e nella battaglia in nome di un ciclismo sano e pulito, e che, da diversi anni, porta in alto la bandiera non solo dell’industria Feralpi ma anche di Lonato e di Brescia in generale. A tal proposito, Ettore Prandini, assessore allo sport nel comune di Lonato, ha tenuto a ringraziare il Presidente e a ricordare quanto il nome Feralpi sia imprescindibilmente legato a quello della città che la ospita con orgoglio e riconoscenza. Momento particolarmente sentito, la consegna da parte del figlio di Adriano, del 1° Premio Fraccaroli, istituito in sua memoria per il miglior atleta della passata stagione. Quest’anno il vincitore è stato Nicola Galli, premiato per il suo impegno costante, che l’ha portato a risultati importanti a livello nazionale, nel ciclismo come nella vita (si è laureato con con 110 e lode in scienze motorie e si trova ora a correre il suo ultimo anno da dilettante, nella speranza di passare professionista). Esempio, quindi, lampante di cosa significhino passione, costanza, attenzione e lealtà. Durante la conferenza ha preso poi la parola Massimo Rabbaglio, per quanto riguarda l’aspetto più propriamente tecnico: “Dopo diversi anni nella categoria dilettantistica, ho deciso di abbracciare con entusiasmo il progetto giovani della Feralpi. Forse mi mancheranno l’ammiraglia e il ciclismo vissuto sulla strada ma condivido pienamente l’idea di ripartire dai giovani per dare una svolta alla situazione in cui si trova il ciclismo attualmente”. Rabbaglio si è quindi dichiarato soddisfatto del lavoro svolto finora dai tecnici Tiziano Gozio (Juniores), Marco Dotti (Allievi), Galli Renato (Esordienti) e dai lori rispettivi accompagnatori, che stanno svolgendo, insieme a tutto lo staff Feralpi, un lavoro particolarmente impegnativo ma anche gratificante, e sono pronti ad affrontare una nuova stagione con la consapevolezza di compiere un piccolo ma significativo passo nel complicato cammino in favore di un ciclismo migliore. Ringraziamo, a questo proposito, il rappresentante del Comitato Regionale Lombardo Stefano Bietti e del Comitato Provinciale Bresciano, Alessandro Sellari, presenti alla conferenza per darci tutto il loro appoggio in questa scelta coraggiosa. I propositi per la prossima stagione sono molti, tante le gare a cui si è deciso di partecipare nelle tre categorie. L’obbiettivo primario è sicuramente quello di far crescere i nostri ragazzi e consolidare i tre gruppi per essere protagonisti in tutte le competizioni. Il sogno nel cassetto è la vittoria dello storico Trofeo Feralpi, che si terrà il 16 Maggio 2010 e che speriamo possa restare “in casa” con uno dei nostri ragazzi a tagliare per primo il traguardo. Ringraziando tutti per la sentita partecipazione, cogliamo l’occasione per augurarci e augurare a voi simpatizzanti una stagione ricca di soddisfazioni. L’appuntamento con la prima gara Juniores è il 14 marzo a San Vito di Bedizzole.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024