| 21/02/2010 | 10:09 Da dilettante spaccava il mondo: con la mitica maglia della Zalf in tre stagioni ha conquistato la bellezza di 26 vittorie. Da quattro stagioni è professionista ma i primi risultati stanno arrivando solo adesso. Oscar Gatto, ostacolato anche dalla mononucleosi alla seconda stagione tra i prof, venticinquenne passista veloce di Caselle di Altivole nel trevigiano in questo abbrivio di stagione ha regalato buone soddisfazioni alla Isd Neri. Quinto posto nel volatone di Donoratico, splendida seconda piazza nell’ultima tappa del Giro di Reggio Calabria, la Soverato-Reggio, alle spalle di un signore che risponde al nome di Alessandro Petacchi. “Fortunatamente questa stagione è partita bene - racconta Oscar poco prima del via del 47° Trofeo Laigueglia -, la forma fisica sta crescendo ci sono buone prospettive per il Giro di Sardegna e per il prosieguo del 2010”. E’ l’anno decisivo per te: tutti si aspettano di rivedere quel corridore che vinceva tantissimo tra i puri. Sarà questa la stagione del salto di qualità? “Questo è il quarto anno tra i professionisti, spero che sia la volta buona. Adesso vedo che buttandomi nelle volate stanno arrivando buoni risultati, quindi mi vedrete, spero, negli sprint. Ma sono in grado di difendermi bene anche nei percorsi misti, nelle corse impegnative”. E’ duro il contraccolpo per chi si ritrova a non vincere più dopo tante stagioni da protagonista? “Per quel che mi riguarda forse ero abituato a vincere anche facile nei dilettanti. Sono passato di categoria pensando che allenandomi alla stessa maniera sarebbero arrivati subito buoni risultati. Invece non è affatto così! Io ho sbagliato tutto: ho preso sottogamba la situazione e qui se non sei professionista al 100% non vai da nessuna parte. A volte non è facile farlo perché da dilettante sei seguito passo passo, da professionista no e quindi devi saperti gestire. Finalmente però ho visto che posso competere con i migliori nelle volate e di conseguenza ho il morale e la convinzione per poter fare il salto di qualità. Ho tantissime motivazioni e spero proprio di cogliere qualche bella vittoria. Il sogno nel cassetto? Sicuramente una Classica come la Sanremo o come la Parigi-Roubaix”.
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.