Con Cittiglio, alla Bit si uniscono ciclismo e turismo

| 21/02/2010 | 10:01
Ciclismo e turismo, un connubio di successo che assicura il forte radicamento di questo sport nel territorio italiano, particolarmente attento alle esigenze ed alle aspettative dei turisti da tutto il mondo. Il tema è stato sottolineato in tutta la sua forza durante la presentazione del trofeo Alfredo Binda, prima prova di Coppa del Mondo donne, in programma domenica 28 marzo a Cittiglio (VA) con l'organizzazione della Cycling Sport Promotion presieduta da Mario Minervino: "il nostro sport e il turismo vanno a braccetto - ha sottolineato Minervino - infatti il ciclismo si propone quale eccellente veicolo di promozione turistica diretta e indiretta. Ad ogni competizione centinaia di persone vivono direttamente le opportunità della nostra provincia non solo per il proprio lavoro legato alla bicicletta. Poi dobbiamo considerare  le immagini della TV che consentono di promuovere Varese, in particolare da quest'anno la neonata Strada  dei Sapori delle Valli Varesine, tra gli spettatori di tutta Europa. Io sono grato al presidente della Provincia di Varese Dario Galli, a Bruno Amoroso, presidente della Camera di Commercio e Agenzia del Turismo, a Paola Della Chiesa, direttrice dell'Agenzia del Turismo di Varese e al sindaco di Cittiglio Giuseppe Galliani per averci offerto questa importante opportunità".
Tra gli interventi particolarmente apprezzati ci sono stati quelli del giornalista Gianfranco Josti e quello di Morena Tartagni, campionessa italiana nel 1968 e 1969 e medaglia di bronzo ai campionati del mondo Imola 1968.



Cycling and tourism, a successful combination that assures the strong roots of the sport in Italian territory, particularly attentive to the needs and expectations of tourists from around the world. The issue was highlighted in full force during the presentation of the Trofeo Alfredo Binda, first stage of women cycling World Cup, scheduled for Sunday 28 March in Cittiglio (VA) by organizing the Cycling Sport Promotion chaired by Mario Minervino: "Our sport and tourism go hand in hand - stressed Minervino - in fact cycling is proposed as an excellent vehicle for promoting tourism directly and indirectly. For each competition, hundreds of people are living opportunities in our province not only for his own work connected with bicycle. Then we must consider the images of the TV that would foster Varese, especially since this year the newly Strada dei Sapori delle Valli Varesine, among people all over Europe. I am grateful to the President of the Province of Varese Dario Galli, Bruno Amoroso, president of the Chamber of Commerce and Tourism Agency, Paola Della Chiesa, director of the Tourist Board and the Mayor of Cittiglio Giuseppe Galliani for giving us this important opportunity".
Among the interventions are particularly appreciated were those of the journalist Gianfranco Josti and Morena Tartagni, Italian champion in 1968 and 1969 and bronze medal at the world championships Imola 1968.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024