LUTTO. E' morto Vanni Pettenella

| 20/02/2010 | 16:45
E' morto improvvisamente uno dei più grandi interpreti della pista italiana: Giovanni “Vanni” Pettenella. Nato a Caprino Veronese il 28 marzo del 1943, Vanni ha vinto in carriera la medaglia d'oro (velocità) alle Olimpiadi di Tokio (1964) e una d'argento (km da fermo). E' detentore del record mondiale di “surplace” con 1 ora 3 minuti e 5 secondi, stabilito al velodrono di Varese, il 27 luglio 1968. E' stato professionista dal 1965 (con la GBC) fino al 1975 (Plasteco). Tra i suoi più importanti risultati un terzo posto ai mondiali di velocità professionisti a Roma nel '68. Campione italiano di velocità dilettanti nel 1962. Su strada non ha ottenuto mai vittorie.
A fine carriera, Pettenella aprì una piccola fabbrica di biciclette a Milano, in via Semplicità: era un vulcano di idee, fu lui a realizzare, tra l'altro i primi tubi ovalizzati, i prototipi di alcune ruote lenticolari o le ruote a 4 e 6 razze.
La camera aredente sarà aperta domani mattina presso la Casa Funeraria San Siro di via Amantea 3 a Milano (di fronte al cimitero di Baggio), mentre i funerali si dovrebbero svolgere nella giornata di martedì.


Copyright © TBW
COMMENTI
un mito...
20 febbraio 2010 18:41 luca65
Adoro il surplace....vabbè nostalgia....R.I.P.

Mi pare strana la medaglia argento del Keirin ......magari tandem?

Condoglianze vivissime alla Famiglia
20 febbraio 2010 19:46 lorianoclubbasso
Oltre alle sue medaglie,l'ha vinta una d'oro da dir.tecnico con i suoi ragazzi del quartetto della 100 km ai Mondiali su pista di Varese con Borgognoni,Algeri,Bazzan e Morbiatto.
era l'anno 1971 io correvo nella S.C. Alfredo Binda,mi allenava lui quando 3 volte a settimana mi recavo in bici al velodromo Vigorelli a Milano.
Era un amico mio a e anche del mio Pres.Macchi Mauro S.C. Carnaghese.
Sincere condoglianze.Loriano Dir. di Org.S.C. Carnaghese

è morto Vanni Pettenella
20 febbraio 2010 20:56 piero
per la perdita del caro amico Vanni Pettenella li piu sincere e sentite condoglianze,
Piero e famiglia Pieroni

saluto
21 febbraio 2010 00:04 raggi
Porgo le migliori condoglianze ai suoi famigliari, per me VANNI è stato un maestro quando ho mosso i primi passi al velodromo si San Siro (76/77).
Un ringraziamento .
Ciao Vanni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024