Laigueglia. Magnifico bis di Francesco Ginanni

| 20/02/2010 | 16:01
Francesco Ginanni (Androni-Diquigiovanni), 24 anni, toscano di Casalguidi,  ha vinto in volata il 47° Trofeo Laigueglia, bissando il successo dell'anno scorso. Ginanni ha battuto Francesco Gavazzi e Daniele Pietropolli. «E' stata una bellissima volata, sono felice di poter dedicare questa volata ad un grande uomo, un grande amico, come Franco Ballerini, che per me è stato più di un fratello», ha commentato il corridore diretto da Marco Bellini, che con quello di oggi ha portato a sette i suoi successi in carriera (l'anno scorso tre). Al quarto posto si è classificato Enrico Rossi (Ceramica Flamina), quinto il sempre più sorprendente Matteo Montaguti (De Rosa Stac Plastic) e sesto Luca Paolini (Acqua & Sapone). La corsa ha avuto come protagonista il francese Bonnafond (Ag2r), autore di una lunga fuga e raggiunto nella parte finale, prima dal bravo Damiano Caruso (De Rosa Stac Plastic), e successivamente dal plotone.

Ordine d'arrivo
LA CRONACA. La corsa ha preso il via alle ore 11,03. 161 i partenti. Unica defezione tra gli iscritti, il velocista Alessandro Petacchi*, costretto al forfait da un virus gastrointestinale*. Già nelle prime battute si è dimostrato molto vivace il giovane corridore della De Rosa-Stac Plastic, il siciliano Damiano Caruso. È nata da un suo allungo la fuga che ha caratterizzato la gara protraendosi sino alle ultime battute. Protagonisti nove corridori: Donato Cannone (Ceramica Flaminia), Paolo Longo Borghini (ISD-Neri), Damiano Caruso (De Rosa-Stac Plastic), Stefano Pirazzi (Colnago-CSF Inox), Luca Zanasca (CDC-Cavaliere), Pasquale Muto (Team Miche), Alexandre Pichot (BBox Bouygues), Guillamme Bonnafond (AG2R la Mondiale) e  René Mandri (AG2R la Mondiale).
Al  passaggio da Laigueglia, dopo 71 chilometri di corsa, il gruppetto dei fuggitivi era sempre forte di otto unità. Aveva perso contatto il solo Zanasca, che era stato risucchiato dal gruppo. Sotto lo striscione d’arrivo i fuggitivi facevano registrare il vantaggio massimo della fuga, che veniva quantificato in 6’33”.
Damiano Caruso è stato il più brillante nei passaggi dei quattro Gran Premi della Montagna distribuiti sul percorso, aggiudicandosi tre dei quattro traguardi previsti. Grazie alla sua azione, ha fatto suo lo speciale premio riservato al miglior scalatore, in ricordo di Diego Pellegrini.
Quello alla combattività, intitolato al Dr. Giuseppe Giuliano è andato appannaggio del francese Bonnafond. Dopo l’ultima asperità, la Cima Paravenna, sono rimasti solo due uomini al comando: il siciliano Caruso e il francese Pichot. Il gruppo che inseguiva a velocità sostenuta, è rientrato quando mancavano ormai otto chilometri al traguardo.
Nel tratto finale di Aurelia, il plotone dei migliori era forte di una cinquantina di atleti. Dopo una serie di attacchi ad opera di Giampaolo Caruso, Salerno, Niemec e Taborre, il gruppo si è presentato a ranghi compatti sul rettilineo finale. Lesto e lucido Francesco Ginanni nel prendere la ruota di Francesco Gavazzi e saper poi uscire  al momento giusto.
Vittoria a braccia alzate e un pensiero rivolto all’amico CT, che ci ha lasciati: «Non solo a Franco Ballerini – ha voluto sottolineare commosso il vincitore -. La mia dedica è rivolta anche a tutta la sua famiglia, alla moglie Sabrina e ai figli Gian Marco e Matteo».

*ORDINE D’ARRIVO:
1. Francesco Ginanni (Androni Giocattoli) in 4.48’15” alla media di Km 38,092/Kmh;
2. Francesco Gavazzi (Lampre-Farmese Vini);
3. Daniele Pietropolli (Lampre-Farmese Vini);
4. Enrico Rossi (Ceramica Flaminia);
5. Matteo Montaguti (De Rosa-Stac Plastic);
6. Luca Paolini (Acqua & Sapone);
7. Jure Kocjan (SLO) (Carmiooro-NGC);
8. Cyril Dessel (FRA) (AG2R-La Mondiale)
9. Luca Mazzanti (Team Katusha);
10. Enrico Zen (Colnago-CSF Inox).
Copyright © TBW
COMMENTI
20 febbraio 2010 16:40 lele
Comincia la saga dei piazzamenti di Gavazzi.
Non ho visto la gara, ma quando due della stessa squadra arrivano 2° e 3°, vuol dir qualcosa?????

20 febbraio 2010 17:21 verita
daccordo con lele

vuol dire che si sono aiutati.......che bel ciclismo

...
20 febbraio 2010 18:06 pippi
A Casalguidi torniamo col sorriso per un giorno dopo un periodo nero..grande francesco il ct sarebbe stato fiero

vittoria
20 febbraio 2010 18:28 gass53
Grande Francy,
splendida vittoria e ancor piu' splendida la dedica sul palco a Matteo Giammarco e Sabrina.

x lele
20 febbraio 2010 19:00 AleCinisello
Allora prima di parlare, anzi scrivere, guardala perche in questo caso la tattica e' stata corretta e Ginanni aveva + gambe. Niente altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024