Laigueglia. Magnifico bis di Francesco Ginanni

| 20/02/2010 | 16:01
Francesco Ginanni (Androni-Diquigiovanni), 24 anni, toscano di Casalguidi,  ha vinto in volata il 47° Trofeo Laigueglia, bissando il successo dell'anno scorso. Ginanni ha battuto Francesco Gavazzi e Daniele Pietropolli. «E' stata una bellissima volata, sono felice di poter dedicare questa volata ad un grande uomo, un grande amico, come Franco Ballerini, che per me è stato più di un fratello», ha commentato il corridore diretto da Marco Bellini, che con quello di oggi ha portato a sette i suoi successi in carriera (l'anno scorso tre). Al quarto posto si è classificato Enrico Rossi (Ceramica Flamina), quinto il sempre più sorprendente Matteo Montaguti (De Rosa Stac Plastic) e sesto Luca Paolini (Acqua & Sapone). La corsa ha avuto come protagonista il francese Bonnafond (Ag2r), autore di una lunga fuga e raggiunto nella parte finale, prima dal bravo Damiano Caruso (De Rosa Stac Plastic), e successivamente dal plotone.

Ordine d'arrivo
LA CRONACA. La corsa ha preso il via alle ore 11,03. 161 i partenti. Unica defezione tra gli iscritti, il velocista Alessandro Petacchi*, costretto al forfait da un virus gastrointestinale*. Già nelle prime battute si è dimostrato molto vivace il giovane corridore della De Rosa-Stac Plastic, il siciliano Damiano Caruso. È nata da un suo allungo la fuga che ha caratterizzato la gara protraendosi sino alle ultime battute. Protagonisti nove corridori: Donato Cannone (Ceramica Flaminia), Paolo Longo Borghini (ISD-Neri), Damiano Caruso (De Rosa-Stac Plastic), Stefano Pirazzi (Colnago-CSF Inox), Luca Zanasca (CDC-Cavaliere), Pasquale Muto (Team Miche), Alexandre Pichot (BBox Bouygues), Guillamme Bonnafond (AG2R la Mondiale) e  René Mandri (AG2R la Mondiale).
Al  passaggio da Laigueglia, dopo 71 chilometri di corsa, il gruppetto dei fuggitivi era sempre forte di otto unità. Aveva perso contatto il solo Zanasca, che era stato risucchiato dal gruppo. Sotto lo striscione d’arrivo i fuggitivi facevano registrare il vantaggio massimo della fuga, che veniva quantificato in 6’33”.
Damiano Caruso è stato il più brillante nei passaggi dei quattro Gran Premi della Montagna distribuiti sul percorso, aggiudicandosi tre dei quattro traguardi previsti. Grazie alla sua azione, ha fatto suo lo speciale premio riservato al miglior scalatore, in ricordo di Diego Pellegrini.
Quello alla combattività, intitolato al Dr. Giuseppe Giuliano è andato appannaggio del francese Bonnafond. Dopo l’ultima asperità, la Cima Paravenna, sono rimasti solo due uomini al comando: il siciliano Caruso e il francese Pichot. Il gruppo che inseguiva a velocità sostenuta, è rientrato quando mancavano ormai otto chilometri al traguardo.
Nel tratto finale di Aurelia, il plotone dei migliori era forte di una cinquantina di atleti. Dopo una serie di attacchi ad opera di Giampaolo Caruso, Salerno, Niemec e Taborre, il gruppo si è presentato a ranghi compatti sul rettilineo finale. Lesto e lucido Francesco Ginanni nel prendere la ruota di Francesco Gavazzi e saper poi uscire  al momento giusto.
Vittoria a braccia alzate e un pensiero rivolto all’amico CT, che ci ha lasciati: «Non solo a Franco Ballerini – ha voluto sottolineare commosso il vincitore -. La mia dedica è rivolta anche a tutta la sua famiglia, alla moglie Sabrina e ai figli Gian Marco e Matteo».

*ORDINE D’ARRIVO:
1. Francesco Ginanni (Androni Giocattoli) in 4.48’15” alla media di Km 38,092/Kmh;
2. Francesco Gavazzi (Lampre-Farmese Vini);
3. Daniele Pietropolli (Lampre-Farmese Vini);
4. Enrico Rossi (Ceramica Flaminia);
5. Matteo Montaguti (De Rosa-Stac Plastic);
6. Luca Paolini (Acqua & Sapone);
7. Jure Kocjan (SLO) (Carmiooro-NGC);
8. Cyril Dessel (FRA) (AG2R-La Mondiale)
9. Luca Mazzanti (Team Katusha);
10. Enrico Zen (Colnago-CSF Inox).
Copyright © TBW
COMMENTI
20 febbraio 2010 16:40 lele
Comincia la saga dei piazzamenti di Gavazzi.
Non ho visto la gara, ma quando due della stessa squadra arrivano 2° e 3°, vuol dir qualcosa?????

20 febbraio 2010 17:21 verita
daccordo con lele

vuol dire che si sono aiutati.......che bel ciclismo

...
20 febbraio 2010 18:06 pippi
A Casalguidi torniamo col sorriso per un giorno dopo un periodo nero..grande francesco il ct sarebbe stato fiero

vittoria
20 febbraio 2010 18:28 gass53
Grande Francy,
splendida vittoria e ancor piu' splendida la dedica sul palco a Matteo Giammarco e Sabrina.

x lele
20 febbraio 2010 19:00 AleCinisello
Allora prima di parlare, anzi scrivere, guardala perche in questo caso la tattica e' stata corretta e Ginanni aveva + gambe. Niente altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024