Donne: la novità arriva dal "Muri Fermani"

| 20/02/2010 | 09:49

Arriva direttamente dalle Marche, regione all’avanguardia nel mondo dello sport a pedali, il rilancio del ciclismo femminile. Attraverso una nuova manifestazione riservata alle donne Elite, la prima edizione della Muri Fermani “Le nostre Fiandre”, che il Pedale Fermano proporrà domenica 2 maggio sulle strade marchigiane che attraversano e circondano la splendida cittadina di Fermo. A coordinare l’organizzazione un esperto conoscitore del mondo femminile del pedale, il marchigiano Giordano Romoli, che va ad affiancare la dirigenza del Pedale Fermano, che fa capo al presidente Alessandro Fasciani. “In un periodo non certo facile per gli organizzatori, in special modo per chi si occupa direttamente di ciclismo femminile – precisa Giordano Romoli –noi nelle Marche cerchiamo di andare contro corrente proponendoci come nuovi interlocutori del movimento elite con una gara nazionale disegnata con attenzione, cercando di privilegiare assieme all’aspetto tecnico anche quello paesaggistico, storico e turistico della nostra terra, le Marche, che vantano anche una profonda e radicata cultura ciclistica”. Ma alla base dell’iniziativa degli organizzatori guidati da Romoli c’è anche un nuovo ed interessante abbinamento con un altro sodalizio organizzativo, quello della Ciclistica Gattatico, impegnato il giorno precedente alla corsa fermana, con il Trofeo Gfm Meccanica a Praticello di Gattatico: “Con la Società Ciclistica Gattatico ed il presidente Morini abbiamo trovato subito un feeling speciale – sottolinea sempre Romoli – la loro è un gara ben consolidata nel calendario italiano ogni anno nella festività del 1 maggio. Con loro e con la nostra corsa del giorno successivo, domenica 2 maggio, vogliano creare un week end speciale, ricco ed appetitoso per squadre ed atlete. Sabato si correrà nel reggiano e domenica nelle nostre Marche. Si tratta di un tandem che potrà portare ottimi esiti sul piano della partecipazione per partire con il piede giusto sin dalla prima edizione della nostra nuova corsa”.


 


Muri Fermani “Le nostre Fiandre” in realtà è una delle gran fondo più rinomate del panorama nazionale, inserita nel Circuito Prestigio Internazionale. Confermata nella stessa data della nuova competizione per donne elite, la gran fondo sarà un’eccezionale anteprima alla gara femminile: “Nella mattinata di domenica 2 maggio avrà luogo quell’evento eccezionale che è la gran fondo dei sette muri fermani. Terminati gli arrivi, con la medesima logistica sarà dato spazio esclusivo alle donne elite, che prenderanno il via alle ore 14,30 per un pomeriggio ricco di agonismo, tutto da vivere. Quartier generale di tutte le manifestazioni della giornata sarà il Centro Commerciale Oasi di Fermo”. Sulle caratteristiche tecniche del tracciato che sarà proposto, Romoli con i suoi più stretti collaboratori sta ultimando gli ultimi ritocchi di una gara che vivrà su un finale unico: “La prima parte di gara sarà costituita da un circuito ondulato ma senza asperità rilevanti che andrà ripetuto più volte. Il finale invece prevede l’uscita dal circuito per andare ad affrontare l’impegnativa salita che porta sino alla piazza centrale di Fermo, dove collocheremo l’arrivo. Cento chilometri esatti con partenza ed arrivo a Fermo”. Queste la parole di Giordano Romoli, che crede fermamente in questa nuova manifestazione come evento di successo, ma anche come dimostrazione tangibile di sensibilità degli appassionati di ciclismo marchigiani verso il settore femminile: “Oggi più che mai abbiamo davvero bisogno di organizzatori che mettano a disposizione le loro risorse e le loro esperienze per il ciclismo femminile. La nostra sarà anche una bella occasione ed un’interessante vetrina per le professioniste marchigiane, che avranno l’opportunità di correre sulle strade di casa”. Muri Fermani “Le nostre Fiandre” è realizzata dal Pedale Fermano con la stretta collaborazione di Tacchificio Gi.Vi Plast, Fasciani, Cicli Cingolani, Campagna Gioielli, Gianmarco Lorenzi, Fasciani Autonoleggio, Oasi, Centro Commerciale Girasole, Farnese, Carifermo Spa, GiovinArte, Papillon Sweet & Restaurant. Tutte le informazioni e gli approfondimenti sulla prima edizione della corsa ciclistica femminile Muri Fermani sono disponibili sul portale www.7murifermani.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024