Donne: la novità arriva dal "Muri Fermani"

| 20/02/2010 | 09:49

Arriva direttamente dalle Marche, regione all’avanguardia nel mondo dello sport a pedali, il rilancio del ciclismo femminile. Attraverso una nuova manifestazione riservata alle donne Elite, la prima edizione della Muri Fermani “Le nostre Fiandre”, che il Pedale Fermano proporrà domenica 2 maggio sulle strade marchigiane che attraversano e circondano la splendida cittadina di Fermo. A coordinare l’organizzazione un esperto conoscitore del mondo femminile del pedale, il marchigiano Giordano Romoli, che va ad affiancare la dirigenza del Pedale Fermano, che fa capo al presidente Alessandro Fasciani. “In un periodo non certo facile per gli organizzatori, in special modo per chi si occupa direttamente di ciclismo femminile – precisa Giordano Romoli –noi nelle Marche cerchiamo di andare contro corrente proponendoci come nuovi interlocutori del movimento elite con una gara nazionale disegnata con attenzione, cercando di privilegiare assieme all’aspetto tecnico anche quello paesaggistico, storico e turistico della nostra terra, le Marche, che vantano anche una profonda e radicata cultura ciclistica”. Ma alla base dell’iniziativa degli organizzatori guidati da Romoli c’è anche un nuovo ed interessante abbinamento con un altro sodalizio organizzativo, quello della Ciclistica Gattatico, impegnato il giorno precedente alla corsa fermana, con il Trofeo Gfm Meccanica a Praticello di Gattatico: “Con la Società Ciclistica Gattatico ed il presidente Morini abbiamo trovato subito un feeling speciale – sottolinea sempre Romoli – la loro è un gara ben consolidata nel calendario italiano ogni anno nella festività del 1 maggio. Con loro e con la nostra corsa del giorno successivo, domenica 2 maggio, vogliano creare un week end speciale, ricco ed appetitoso per squadre ed atlete. Sabato si correrà nel reggiano e domenica nelle nostre Marche. Si tratta di un tandem che potrà portare ottimi esiti sul piano della partecipazione per partire con il piede giusto sin dalla prima edizione della nostra nuova corsa”.


 


Muri Fermani “Le nostre Fiandre” in realtà è una delle gran fondo più rinomate del panorama nazionale, inserita nel Circuito Prestigio Internazionale. Confermata nella stessa data della nuova competizione per donne elite, la gran fondo sarà un’eccezionale anteprima alla gara femminile: “Nella mattinata di domenica 2 maggio avrà luogo quell’evento eccezionale che è la gran fondo dei sette muri fermani. Terminati gli arrivi, con la medesima logistica sarà dato spazio esclusivo alle donne elite, che prenderanno il via alle ore 14,30 per un pomeriggio ricco di agonismo, tutto da vivere. Quartier generale di tutte le manifestazioni della giornata sarà il Centro Commerciale Oasi di Fermo”. Sulle caratteristiche tecniche del tracciato che sarà proposto, Romoli con i suoi più stretti collaboratori sta ultimando gli ultimi ritocchi di una gara che vivrà su un finale unico: “La prima parte di gara sarà costituita da un circuito ondulato ma senza asperità rilevanti che andrà ripetuto più volte. Il finale invece prevede l’uscita dal circuito per andare ad affrontare l’impegnativa salita che porta sino alla piazza centrale di Fermo, dove collocheremo l’arrivo. Cento chilometri esatti con partenza ed arrivo a Fermo”. Queste la parole di Giordano Romoli, che crede fermamente in questa nuova manifestazione come evento di successo, ma anche come dimostrazione tangibile di sensibilità degli appassionati di ciclismo marchigiani verso il settore femminile: “Oggi più che mai abbiamo davvero bisogno di organizzatori che mettano a disposizione le loro risorse e le loro esperienze per il ciclismo femminile. La nostra sarà anche una bella occasione ed un’interessante vetrina per le professioniste marchigiane, che avranno l’opportunità di correre sulle strade di casa”. Muri Fermani “Le nostre Fiandre” è realizzata dal Pedale Fermano con la stretta collaborazione di Tacchificio Gi.Vi Plast, Fasciani, Cicli Cingolani, Campagna Gioielli, Gianmarco Lorenzi, Fasciani Autonoleggio, Oasi, Centro Commerciale Girasole, Farnese, Carifermo Spa, GiovinArte, Papillon Sweet & Restaurant. Tutte le informazioni e gli approfondimenti sulla prima edizione della corsa ciclistica femminile Muri Fermani sono disponibili sul portale www.7murifermani.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024