Donne: la novità arriva dal "Muri Fermani"

| 20/02/2010 | 09:49

Arriva direttamente dalle Marche, regione all’avanguardia nel mondo dello sport a pedali, il rilancio del ciclismo femminile. Attraverso una nuova manifestazione riservata alle donne Elite, la prima edizione della Muri Fermani “Le nostre Fiandre”, che il Pedale Fermano proporrà domenica 2 maggio sulle strade marchigiane che attraversano e circondano la splendida cittadina di Fermo. A coordinare l’organizzazione un esperto conoscitore del mondo femminile del pedale, il marchigiano Giordano Romoli, che va ad affiancare la dirigenza del Pedale Fermano, che fa capo al presidente Alessandro Fasciani. “In un periodo non certo facile per gli organizzatori, in special modo per chi si occupa direttamente di ciclismo femminile – precisa Giordano Romoli –noi nelle Marche cerchiamo di andare contro corrente proponendoci come nuovi interlocutori del movimento elite con una gara nazionale disegnata con attenzione, cercando di privilegiare assieme all’aspetto tecnico anche quello paesaggistico, storico e turistico della nostra terra, le Marche, che vantano anche una profonda e radicata cultura ciclistica”. Ma alla base dell’iniziativa degli organizzatori guidati da Romoli c’è anche un nuovo ed interessante abbinamento con un altro sodalizio organizzativo, quello della Ciclistica Gattatico, impegnato il giorno precedente alla corsa fermana, con il Trofeo Gfm Meccanica a Praticello di Gattatico: “Con la Società Ciclistica Gattatico ed il presidente Morini abbiamo trovato subito un feeling speciale – sottolinea sempre Romoli – la loro è un gara ben consolidata nel calendario italiano ogni anno nella festività del 1 maggio. Con loro e con la nostra corsa del giorno successivo, domenica 2 maggio, vogliano creare un week end speciale, ricco ed appetitoso per squadre ed atlete. Sabato si correrà nel reggiano e domenica nelle nostre Marche. Si tratta di un tandem che potrà portare ottimi esiti sul piano della partecipazione per partire con il piede giusto sin dalla prima edizione della nostra nuova corsa”.


 


Muri Fermani “Le nostre Fiandre” in realtà è una delle gran fondo più rinomate del panorama nazionale, inserita nel Circuito Prestigio Internazionale. Confermata nella stessa data della nuova competizione per donne elite, la gran fondo sarà un’eccezionale anteprima alla gara femminile: “Nella mattinata di domenica 2 maggio avrà luogo quell’evento eccezionale che è la gran fondo dei sette muri fermani. Terminati gli arrivi, con la medesima logistica sarà dato spazio esclusivo alle donne elite, che prenderanno il via alle ore 14,30 per un pomeriggio ricco di agonismo, tutto da vivere. Quartier generale di tutte le manifestazioni della giornata sarà il Centro Commerciale Oasi di Fermo”. Sulle caratteristiche tecniche del tracciato che sarà proposto, Romoli con i suoi più stretti collaboratori sta ultimando gli ultimi ritocchi di una gara che vivrà su un finale unico: “La prima parte di gara sarà costituita da un circuito ondulato ma senza asperità rilevanti che andrà ripetuto più volte. Il finale invece prevede l’uscita dal circuito per andare ad affrontare l’impegnativa salita che porta sino alla piazza centrale di Fermo, dove collocheremo l’arrivo. Cento chilometri esatti con partenza ed arrivo a Fermo”. Queste la parole di Giordano Romoli, che crede fermamente in questa nuova manifestazione come evento di successo, ma anche come dimostrazione tangibile di sensibilità degli appassionati di ciclismo marchigiani verso il settore femminile: “Oggi più che mai abbiamo davvero bisogno di organizzatori che mettano a disposizione le loro risorse e le loro esperienze per il ciclismo femminile. La nostra sarà anche una bella occasione ed un’interessante vetrina per le professioniste marchigiane, che avranno l’opportunità di correre sulle strade di casa”. Muri Fermani “Le nostre Fiandre” è realizzata dal Pedale Fermano con la stretta collaborazione di Tacchificio Gi.Vi Plast, Fasciani, Cicli Cingolani, Campagna Gioielli, Gianmarco Lorenzi, Fasciani Autonoleggio, Oasi, Centro Commerciale Girasole, Farnese, Carifermo Spa, GiovinArte, Papillon Sweet & Restaurant. Tutte le informazioni e gli approfondimenti sulla prima edizione della corsa ciclistica femminile Muri Fermani sono disponibili sul portale www.7murifermani.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024