Sarà assegnato a Pieve di Soligo il tricolore su strada U23

| 19/02/2010 | 17:49

Pieve di Soligo si prepara a diventare la capitale italiana 2010 del ciclismo dilettantistico. Ormai la notizia è ufficiale: nella cittadina trevigiana delle Sinistra Piave, verrà assegnato il titolo tricolore della categoria Under 23. Il prestigioso appuntamento sarà inserito nella Settimana Tricolore di ciclismo 2010 che si svolgerà interamente nella Marca Trevigiana, da sabato 19 a domenica 27 giugno. Nello specifico, il Quartier del Piave si tingerà per ben due volte di tricolore: martedì 22 giugno Vidor sarà teatro della prova riservata ai corridori Juniores. Qualche giorno più tardi, venerdì 25 giugno, tutti i riflettori saranno puntati su Pieve di Soligo per la competizione riservata agli Under 23. I cittadini pievigini potranno godere pienamente dell’atmosfera dell’evento tricolore: le locations di partenza e di arrivo infatti si svilupperanno nel centro storico. Il percorso di gara sarà altamente spettacolare e selettivo: si snoderà tra le colline di Collalto e di Colvendrame, tutte località molto note agli amanti delle due ruote; in particolare Colvendrame ogni anno ospita il passaggio dell’internazionale di Solighetto, prestigiosa corsa riservata alla categoria Juniores. In totale saranno 8 le tornate da compiere, per complessivi 160 chilometri.  Venerdì 25 giugno sarà per Pieve di Soligo una giornata di grande visibilità a livello nazionale: l’evento, data la sua importanza, potrà godere di una notevole copertura da parte dei media, ma soprattutto della presenza delle telecamere di mamma Rai, la quale trasmetterà in diretta le fasi salienti della manifestazione.  L’assegnazione a Pieve di Soligo di questo prestigioso evento è stata possibile per merito del grande interessamento da parte del comune pievigino, in particolar modo del sindaco Fabio Sforza e dell’assessore allo sport Salvatore Cauchi. “Pieve di Soligo è molto felice ma soprattutto onorata di accogliere questo importante avvenimento sportivo – ha affermato l’assessore allo sport Salvatore Cauchi – e il 25 giugno 2010 la nostra cittadina e tutto il Quartier del Piave diventeranno la capitale delle due ruote. Inoltre grazie alle immagini della Rai tutta l’Italia potrà ammirare la bellezza del nostro territorio. La bici fa parte del dna di tutti i trevigiani e sono sicuro che quel giorno il pubblico delle grandi occasioni si riverserà sulle nostre strade”. L’organizzazione tecnica di questo grande appuntamento sarà affidata allo Sprint Vidor Edilsoligo diretto dal presidente Pierangelo Zanco, ad Albino Bertazzon, giudice di gara nazionale e ad Antonio Fina, presidente del Panathlon sezione di Pieve. Siamo onorati di essere stati contattati dal comune di Pieve di Soligo per l’organizzazione del campionato italiano Under 23 – queste le parole del presidente del sodalizio vidorese Pierangelo Zanco – e lo Sprint Vidor Edilsoligo metterà in campo tutta l’esperienza accumulata negli anni per creare una giornata di ciclismo che resterà nella storia. Il tracciato di gara non è ancora stato definito nei minimi dettagli, ma sarà senza dubbio molto spettacolare e impegnativo. Sul traguardo di Pieve di Soligo trionferà un vero talento del ciclismo dilettantistico, un corridore che saprà sicuramente mettersi in evidenza anche tra i professionisti”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024