Sarà assegnato a Pieve di Soligo il tricolore su strada U23

| 19/02/2010 | 17:49

Pieve di Soligo si prepara a diventare la capitale italiana 2010 del ciclismo dilettantistico. Ormai la notizia è ufficiale: nella cittadina trevigiana delle Sinistra Piave, verrà assegnato il titolo tricolore della categoria Under 23. Il prestigioso appuntamento sarà inserito nella Settimana Tricolore di ciclismo 2010 che si svolgerà interamente nella Marca Trevigiana, da sabato 19 a domenica 27 giugno. Nello specifico, il Quartier del Piave si tingerà per ben due volte di tricolore: martedì 22 giugno Vidor sarà teatro della prova riservata ai corridori Juniores. Qualche giorno più tardi, venerdì 25 giugno, tutti i riflettori saranno puntati su Pieve di Soligo per la competizione riservata agli Under 23. I cittadini pievigini potranno godere pienamente dell’atmosfera dell’evento tricolore: le locations di partenza e di arrivo infatti si svilupperanno nel centro storico. Il percorso di gara sarà altamente spettacolare e selettivo: si snoderà tra le colline di Collalto e di Colvendrame, tutte località molto note agli amanti delle due ruote; in particolare Colvendrame ogni anno ospita il passaggio dell’internazionale di Solighetto, prestigiosa corsa riservata alla categoria Juniores. In totale saranno 8 le tornate da compiere, per complessivi 160 chilometri.  Venerdì 25 giugno sarà per Pieve di Soligo una giornata di grande visibilità a livello nazionale: l’evento, data la sua importanza, potrà godere di una notevole copertura da parte dei media, ma soprattutto della presenza delle telecamere di mamma Rai, la quale trasmetterà in diretta le fasi salienti della manifestazione.  L’assegnazione a Pieve di Soligo di questo prestigioso evento è stata possibile per merito del grande interessamento da parte del comune pievigino, in particolar modo del sindaco Fabio Sforza e dell’assessore allo sport Salvatore Cauchi. “Pieve di Soligo è molto felice ma soprattutto onorata di accogliere questo importante avvenimento sportivo – ha affermato l’assessore allo sport Salvatore Cauchi – e il 25 giugno 2010 la nostra cittadina e tutto il Quartier del Piave diventeranno la capitale delle due ruote. Inoltre grazie alle immagini della Rai tutta l’Italia potrà ammirare la bellezza del nostro territorio. La bici fa parte del dna di tutti i trevigiani e sono sicuro che quel giorno il pubblico delle grandi occasioni si riverserà sulle nostre strade”. L’organizzazione tecnica di questo grande appuntamento sarà affidata allo Sprint Vidor Edilsoligo diretto dal presidente Pierangelo Zanco, ad Albino Bertazzon, giudice di gara nazionale e ad Antonio Fina, presidente del Panathlon sezione di Pieve. Siamo onorati di essere stati contattati dal comune di Pieve di Soligo per l’organizzazione del campionato italiano Under 23 – queste le parole del presidente del sodalizio vidorese Pierangelo Zanco – e lo Sprint Vidor Edilsoligo metterà in campo tutta l’esperienza accumulata negli anni per creare una giornata di ciclismo che resterà nella storia. Il tracciato di gara non è ancora stato definito nei minimi dettagli, ma sarà senza dubbio molto spettacolare e impegnativo. Sul traguardo di Pieve di Soligo trionferà un vero talento del ciclismo dilettantistico, un corridore che saprà sicuramente mettersi in evidenza anche tra i professionisti”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


Con un colpo da finisseur assestato a un chilometro dal traguardo,  Jay Vine è andato a vincere la terza tappa del Tour de Romandie disputata con partenza ed arrivo a Cossonay. L'atleta australiano della UAE Team Emirates ha festeggiato la terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024