Accordo tra FCI e Consulta Nazionale Sicurezza Stradale
| 15/02/2010 | 16:24 Domani alle ore 10.30 nella sala del Parlamentino del CNEL in Via D. Lubin, 2 , Roma, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato di Rocco, ed il Coordinatore della Consulta Nazionale della sicurezza stradale, Silvano Miniati, alla presenza del Presidente del CNEL, Antonio Marzano, formalizzeranno un accordo di collaborazione per lo sviluppo di un programma di azioni a favore della sicurezza stradale e della promozione della mobilità in bicicletta denominato TANDEM.
Obiettivo del progetto Tandem è strutturare un concreto piano di interventi volti allo sviluppo della mobilità in bicicletta e a una significativa diminuzione dei costi sociali causati dall'attuale situazione di scarsa sicurezza per gli utenti della bicicletta.
Il progetto parte da uno studio diffuso dalla Commissione europea, DG Ambiente: se anche in Italia, andare in bici risulta il più sicuro mezzo di trasporto cittadino (il fattore di rischio è 50 volte inferiore a quello automobilistico) nelle maggiori città italiane gli incidenti mortali di ciclisti sono da 2 a 5 volte più numerosi di quelli delle corrispettive aree urbane del resto d'Europa.
I costi economici e sociali di questo ritardo infrastrutturale (oltreché culturale) sono quantificati dallo stesso studio in 5,7 miliardi di euro l'anno (circa lo 0,4% del PIL). Un onere aggiuntivo per gli enti locali e per lo Stato cinque volte superiore ai tagli operati al settore sociale nell’ultima finanziaria.
Sul piano poi della promozione della mobilità in bici è da annotare che negli ultimi anni i chilometri di piste ciclabili sono raddoppiati ma non il numero degli utenti, rimasti di fatto sempre gli stessi. Quello che manca è allora una vera e propria cultura della bici.
Interlocutori privilegiati del progetto TANDEM saranno le istituzioni, dal locale al nazionale, con particolare attenzione al sistema scolastico, favorendo la diffusione delle conoscenze su quanto finora realizzato. Tra le diverse linee di azione del progetto Tandem anche la realizzazione di un libro bianco e la creazione di percorsi ciclo-pedonali a massima sicurezza casa-scuola, che permettano la mobilità autonoma dei bambini.
L’articolazione tecnica della collaborazione e le linee portanti del progetto attuativo, intitolato TANDEM, saranno illustrate rispettivamente da Raimondo Soragni, Responsabile della sicurezza stradale della F.C.I. e da Maurizio Coppo, Responsabile della Segreteria Tecnica della Consulta.
Interverranno anche, a testimonianza dell’interesse e della disponibilità a partecipare al Progetto Tandem: Piero Caramelli per il Ministero dell’Interno, Antonella Mancaniello per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Mitis per l’Organizzazione Mondiale della Sanità, Marco Contadini per il Comune di Roma, Sandro Vedovi per la Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, Un rappresentante dell’ANCI, Giorgio Schiavo per la Confedertai, Stefano Giovenali per l’AIIT.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.