Dilettanti: Alfredo Luddi torna a guidare la Maltinti

| 13/02/2010 | 17:55

EMPOLI.- Sulla collina di Boscotondo al confine tra le provincie di Firenze e Siena con i segni della neve sui prati ed a bordo strada, la presentazione ufficiale della Maltinti Lampadari-Banca di Cambiano, società modello nel panorama dilettantistico nazionale con i suoi 33 anni di presenza ininterrotta ed un presidente Renzo Maltinti, autentico signore delle due ruote. Garbo, stile, mai fuori dalla righe, mai una pressione nel cercare il risultato. Il 2010 propone al team di Empoli significative novità. Non ci sono più gli sponsor Solgomma e Vetreria Lux, aumenta il proprio sostegno la Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, arrivano nuove aziende, la F.T. Impianti di Rosignano Marittimo e la Cometa di Tavarnelle Val di Pesa. Cambio anche alla guida tecnica con il ritorno dopo 20 anni in ammiraglia di Alfredo Luddi, personaggio che anche per motivi di lavoro è stato sempre legato alla Maltinti (34 anni da dipendente) e che appare animato da grande entusiasmo e convinto di poter togliersi qualche bella soddisfazione. Infine l’organico per metà rinnovato, con la riconferma di Anichini, Borgi (una vittoria a testa lo scorso anno), Bagni, Maddaluno, Rosini, e l’arrivo di un sestetto capitanato dal campione toscano elite 2009 Di Salvo e che comprende anche l’under 23 ucraino Roman Chuchulin, per la prima volta in Italia dopo aver disputato lo scorso anno con la sua nazionale il Giro del Portogallo ed il campionato del mondo. Il primo impegno della Maltinti in casa, il 27 febbraio con la 23^ Firenze-Empoli classica organizzata dalla stessa società e che vede iscritti orami 200 atleti. Il team empolese cercherà con Di Salvo di centrare il successo, in quanto è il velocista della squadra, si è preparato bene ed appare motivato e deciso a dare nuovamente la vittoria alla Maltinti sul traguardo posto di fronte all’azienda empolese. In tema di gare la società presieduta da Renzo Maltinti allestirà anche il Gp Città di Empoli e le gare di Vinci e Gambassi Terme mentre è stata annullata definitivamente la corsa di Poppiano del 15 maggio. Quanto agli sponsor da ricordare anche il sostegno di Rossetti Vini, Emmetex, Corradini, Ina Assitalia e gli sponsor tecnici Cicli Pinarello, Vi.Fra, Sidi, Rudy Project, Citroen Eurocar. In occasione della cerimonia di presentazione (presenti Alfredo Martini, il presidente regionale Riccardo Nencini, il sindaco di Empoli Luciana Cappelli) lo stesso Maltinti è stato premiato dall’ex direttore sportivo Franco Falorni, in segno di ringraziamento per gli 11 anni trascorsi in ammiraglia a Empoli.

LA SQUADRA: Anichini Samuele, Bagni Luca, Bani Lorenzo, Borgi Diego, Chuchulin Roman, Calafiore Marco, Di Salvo Giuseppe, Durante Matteo, Maddaluno Gennaro, Pinaglia Thomas, Rosini Lorenzo. Con il D.S. Alfredo Luddi, i collaboratori Corrado Scali e Raffaello Cantini, il dott. Remo Borchi, Renzo Viani, Franco Puccioni, Lorenzo Parenti (pu.rel.), Giampiero Ragionieri (vice).

                           ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024