Dilettanti: Alfredo Luddi torna a guidare la Maltinti

| 13/02/2010 | 17:55

EMPOLI.- Sulla collina di Boscotondo al confine tra le provincie di Firenze e Siena con i segni della neve sui prati ed a bordo strada, la presentazione ufficiale della Maltinti Lampadari-Banca di Cambiano, società modello nel panorama dilettantistico nazionale con i suoi 33 anni di presenza ininterrotta ed un presidente Renzo Maltinti, autentico signore delle due ruote. Garbo, stile, mai fuori dalla righe, mai una pressione nel cercare il risultato. Il 2010 propone al team di Empoli significative novità. Non ci sono più gli sponsor Solgomma e Vetreria Lux, aumenta il proprio sostegno la Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, arrivano nuove aziende, la F.T. Impianti di Rosignano Marittimo e la Cometa di Tavarnelle Val di Pesa. Cambio anche alla guida tecnica con il ritorno dopo 20 anni in ammiraglia di Alfredo Luddi, personaggio che anche per motivi di lavoro è stato sempre legato alla Maltinti (34 anni da dipendente) e che appare animato da grande entusiasmo e convinto di poter togliersi qualche bella soddisfazione. Infine l’organico per metà rinnovato, con la riconferma di Anichini, Borgi (una vittoria a testa lo scorso anno), Bagni, Maddaluno, Rosini, e l’arrivo di un sestetto capitanato dal campione toscano elite 2009 Di Salvo e che comprende anche l’under 23 ucraino Roman Chuchulin, per la prima volta in Italia dopo aver disputato lo scorso anno con la sua nazionale il Giro del Portogallo ed il campionato del mondo. Il primo impegno della Maltinti in casa, il 27 febbraio con la 23^ Firenze-Empoli classica organizzata dalla stessa società e che vede iscritti orami 200 atleti. Il team empolese cercherà con Di Salvo di centrare il successo, in quanto è il velocista della squadra, si è preparato bene ed appare motivato e deciso a dare nuovamente la vittoria alla Maltinti sul traguardo posto di fronte all’azienda empolese. In tema di gare la società presieduta da Renzo Maltinti allestirà anche il Gp Città di Empoli e le gare di Vinci e Gambassi Terme mentre è stata annullata definitivamente la corsa di Poppiano del 15 maggio. Quanto agli sponsor da ricordare anche il sostegno di Rossetti Vini, Emmetex, Corradini, Ina Assitalia e gli sponsor tecnici Cicli Pinarello, Vi.Fra, Sidi, Rudy Project, Citroen Eurocar. In occasione della cerimonia di presentazione (presenti Alfredo Martini, il presidente regionale Riccardo Nencini, il sindaco di Empoli Luciana Cappelli) lo stesso Maltinti è stato premiato dall’ex direttore sportivo Franco Falorni, in segno di ringraziamento per gli 11 anni trascorsi in ammiraglia a Empoli.

LA SQUADRA: Anichini Samuele, Bagni Luca, Bani Lorenzo, Borgi Diego, Chuchulin Roman, Calafiore Marco, Di Salvo Giuseppe, Durante Matteo, Maddaluno Gennaro, Pinaglia Thomas, Rosini Lorenzo. Con il D.S. Alfredo Luddi, i collaboratori Corrado Scali e Raffaello Cantini, il dott. Remo Borchi, Renzo Viani, Franco Puccioni, Lorenzo Parenti (pu.rel.), Giampiero Ragionieri (vice).

                           ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024