| 13/02/2010 | 15:54 Il Presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale, Pat McQuaid, è stato eletto oggi a Vancouver membro del Comitato Internazionale Olimpico. La nomina di McQuaid, sessanta anni, è stata decisa dalla 122^ Sessione del CIO organizzata nel quadro dei Giochi Olimpici d’Inverno. L’elezione di McQuaid, ex corridore professionista nominato Presidente dell’UCI nel 2005 e confermato per un secondo mandato nel 2009, è un riconoscimento estremamente importante per tutto il ciclismo. Dopo l’uscita di Hein Verbruggen, già Presidente dell’UCI, membro del CIO dal 1996 al 2008 e attuale membro onorario di questa istituzione, il ciclismo sarà dunque nuovamente rappresentato nel massimo movimento sportivo mondiale dal Presidente della sua Federazione internazionale. Questa continuità consentirà al ciclismo, uno degli sport che hanno fondato i Giochi Olimpici dell’era moderna, di continuare a servire al meglio e con devozione l’ideale olimpico. Immediatamente dopo la sua elezione il Presidente McQuaid, che fa parte anche dell’ASOIF, quale vice Presidente, e del Consiglio di Fondazione dell’Agenzia Mondiale Antidoping, ha tenuto a ringraziare i membri del CIO che gli hanno accordato la propria fiducia: "Chiamandomi a far parte della più importante assemblea sportiva del mondo, i membri del CIO hanno riconosciuto il valore dell’impegno del ciclismo a favore del movimento olimpico. Con quattro discipline iscritte nel programma dei Giochi, il nostro sport figura senza dubbio tra quelli che offrono il maggiore contributo al successo di questa manifestazione e noi siamo fieri del ruolo che la pista e la strada, da una parte, la mountain bike e il Bmx, dall’altra, svolgono nell’equilibrio tra tradizione e modernità che caratterizza i Giochi Olimpici". Il Presidente del CIO, Jacques Rogge, si è congratulato con Pat McQuaid: "Sono molto felice che Pat McQuaid entri nel CIO. Come ex ciclista Pat conosce molto bene lo sport e ha poi svolto un lavoro formidabile dopo la sua elezione alla testa dell’UCI, giocando un ruolo determinante per rafforzarne la reputazione e per il rinnovamento del programma ciclistico nei Giochi Olimpici. Ci porta una grande esperienza e siamo lieti di lavorare con lui in futuro".
Cosi ora potrà fare dei danni anche alle Olimpiadi, come se non bastasse l'esclusione dell'Inseguimento Individiale su Pista, Corsa a Punti sempre su pista e dell'Americana dal programma Olimpico per Londra 2012!!!
Proporre la radiazione per questi incompetenti noooooooo?
Maurizio Ponti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...