Tonale, statue di ghiaccio in omaggio al Giro d'Italia
| 13/02/2010 | 11:34 Con il temperamento dei grandi campioni e aiutate dalle temperature polari che nelle ultime settimane imperversano sulla Penisola, le tre imponenti statue di ghiaccio dedicate ai ciclisti e al Giro d’Italia campeggiano in ottime condizioni al Passo del Tonale, che il 29 maggio ospiterà il penultimo traguardo del Giro 2010.
Un’installazione suggestiva e imponente dedicata agli attori protagonisti della Corsa della Gazzetta dello Sport, i ciclisti, e promossa dall’associazione culturale El Teler di Valcamonica, sodalizio presieduto da Lino Balotti che comprende gli albergatori del Tonale, il Consorzio Adamello Ski, la Sgs, il Comune di Vermiglio ed il Comitato di Tappa della 20a frazione del Giro d’Italia 2010: Bormio – Passo del Tonale di 178 chilometri.
Nei giorni 28, 29, 30 e 31 dicembre, gli scultori Massimo Pasini, Gianni Monera, Achille e Gianmario Laiti, Ivan e Francesco Mariotti, Stefano Panizza e Gerolamo Delpero, hanno dato prova della loro maestria ricavando da tre parallelepipedi di ghiaccio lunghi sette metri, larghi quattro e alti sei, le statue “Ciclisti di ghiaccio – Giro d’Italia di ieri, di oggi e di domani”, “Fausto Coppi” e “La nascita della Ruota”.
Di certo, il 29 maggio, quando il 93° Giro d’Italia (8 – 30 maggio da Amsterdam a Verona) taglierà il traguardo posto ai 1.883 metri del Passo del Tonale, le tre statue non potranno assistere allo spettacolo, ma, se continueranno le temperature rigide delle ultime settimane, potranno farsi ammirare ancora a lungo nella loro imponenza dagli appassionati che sapranno rendergli omaggio.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.