Dilettanti: domani la presentazione del Monturano Cascinare

| 13/02/2010 | 09:33

La presentazione ufficiale è da anni un rito e, come tale, ha una data fissa, coincidente con la seconda domenica di febbraio. La carovana si ritroverà alle 9,30, nella monturanese piazza della Libertà. Seguiranno la messa, il concerto del Corpo Bandistico ‘Città di Monturano’ e la vernice tecnica al Ristodance Baladì di Torre S.Patrizio. I colori imperanti torneranno ad essere l’arancio ed il blu della Triade, che presenterà la propria solida e contemporaneamente agile struttura per la stagione élite - under 23, prossima all’apertura ufficiale. L’affidabile solidità sarà ancora incarnata dai “quadrumviri” padri fondatori: Blandino Trocchianesi e Giuseppe Bellabarba (colonne della longeva S.C. Monturanese), Franco Moretti e Cesare Lattanzi. L’agilità della fantasia al potere si specchierà nel presidente Marco Moretti e nel dirigente Andrea Strada. Immutata rimarrà l’autorevole ammiraglia, gestita da Mauro Sandroni, coadiuvato da Andrea Lattanzi ed Ernesto Vita. Cartolina generosa  La nuova Triade di lungo corso ha inviato ai ciclofili una ‘cartolina’, capace di condensare tutto ciò che il pool Monturano Civitanova Cascinare è stato e sarà: una ‘squadra di valori’. Gli appassionati ben ricordano che lo slogan è stato coniato un paio d’anni addietro per focalizzare soprattutto la forza della grande famiglia: oltre il prestigio ed oltre lo spessore dei risultati. Sul solido tronco triadino si pratica il giovanile innesto dell’entusiasmo e della verve imprenditoriale, nel segno dell’affidabile continuità e della calibrata discontinuità, che rendono appieno la dimensione dell’evoluzione intelligente e della ‘fuga buona’. La cartolina propone la forza del gruppo e l’affiatamento pieno tra atleti, tecnici, dirigenti. Lo slogan che accompagnerà gli atleti in carovana per l’intero 2010 non ha bisogno di commenti: “Non solo colori, più cuore per i bisognosi”. Fiducia confermata. Il presidente Marco Moretti sottolinea la dimensione della fiducia accordata e confermata negli anni alla formazione da parte di enti e forze imprenditoriali, che hanno visto e vedono in Monturano, Civitanova e Cascinare di S.Elpidio a Mare la bandiera di un territorio vivo, attivo e reattivo, cosciente delle proprie peculiarità storico-culturali, di forte memoria e brio inventivo. Da qui la concatenazione dei tre municipali anelli fermano-maceratesi, l’ampia rete, la ramificazione in costante espansione.I padri fondatori guardano al futuro con i propri occhi e con quelli dei propri eredi. Il giovane presidente Marco Moretti confessa: “Eccoci di nuovo!!!!” (i quattro punti interrogativi sono espliciti e voluti). Aggiunge: “Con inesausta passione rivivo le ansie nell'approntare il programma per la nuova stagione. Sono passati quattro anni da quando sono stato investito della responsabilità di presidente di questa gloriosa società e mi sono dovuto impegnare a fondo per mantenere alto il livello raggiunto dai miei precedessori.” Pensiero forte Giancarlo Pierantozzi manager, titolare dell'omonima agenzia, nella prima puntata dell’house organ sottolinea, in termini energicamente e reattivamente evolutivi, che “nell'era della ‘media-morfosi’ e dei continui cambiamenti, viviamo il pieno boom della ‘digital communication’; la gente chiede sempre piu' frequentemente di essere informata in rete, dove ricerca di tutto, notizie, prodotti e servizi di ogni genere...” Ma, pur navigando con disinvolta perizia nella multicanalità e cavalcando con divertita sicurezza il cambiamento, ben conosce il senso delle radici. Per cui, niente ‘punti interrogativi’ intorno al futuro prossimo e remoto della Triade, il cui pensiero è forte e positivo. - Dunque Pierantozzi?  Siamo solo all'inizio..!!! “Godiamoci questa giornata, i profumi, gli affetti, i sorrisi, le promesse, ed i nuovi colori, senza dimenticare i bisognosi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024