Donne: la Chirio Forno d'Asolo tra ciclismo e sci

| 15/01/2010 | 13:32
La Chirio-Forno d’Asolo ha tra le proprie fila una sciatrice di vaglia “prestata” al ciclismo. Christina Kollmann, poliziotta che pedala, ha trascorsi di rilievo sia nello sci alpino che nordico. Nel recente passato aveva raggiunto il rendimento necessario per poter gareggiare in Coppa Europa, ma non solo, ottenendo eccellenti risultati. Se avesse proseguito, sarebbe sicuramente entrata in pianta stabile in nazionale, magari al fianco di Marlies Schild, Kathrin Zettel, Elisabeth Görgl e compagne. Per un’austriaca guardare agli sci, alla neve, è naturale, quasi spontaneo, come per un brasiliano dare calci ad pallone. A marzo, la dinamica Christine compirà 21 anni. Dopo essere rimasta folgorata dalla bicicletta introdotta in famiglia dal fratello, marcia indietro potrebbe ancora compierla, ma il team manager Franco Chirio spera fermamente di no: “Questa ragazza ha mezzi fisici straordinari, il tempo di affinare il gesto atletico in bici e si toglierà davvero belle soddisfazioni anche pedalando”.
Ecco che nella pausa agonistica la brava Christina, una sportiva nata, è tornata al vecchio amore mettendosi a macinare chilometri e chilometri, stavolta con gli sci da fondo ai piedi, battendo le piste europee. Si è vista gareggiare anche a Pragelato, sui tracciati olimpici di Torino 2006.
“E’ un moto perpetuo – sottolinea Chirio -. Capita che in una giornata riesca a macinare anche, che ne so, 50 km e poi si metta sui rulli a pedalare per un’altra ora. E’ successo quando è venuta a gareggiare a Pragelato”.
E proprio traendo spunto dall’attuale impegno della Kollmann che le ha permesso di entrare nel reparto atleti della Polizia, Franco Chirio ha abbozzato una ipotesi di progetto: “Mi piacerebbe creare una squadra femminile di cicliste professioniste che d’inverno si alleni e gareggi sugli sci con la nostra divisa della Chirio-Forno d’Asolo. Il team verrà affiliato anche alla Fisi. Inizierò dalle mie, ma vorrei coinvolgere tutte le atlete in attività che accettino di dedicarsi allo sci durante la sosta invernale. D’altronde sono proprio gli assi dello sci nordico e alpino, come pure i pattinatori su ghiaccio, che nella loro preparazione prevedono la bicicletta, e pure parecchia. Ribaltare la situazione non guasterebbe. Io intanto provo a lanciare l’appello a tutte le atlete”.
Ovviamente Christina Kollmann farà la maestra, sarà il riferimento per tutte le atlete che risponderanno all’appello. Nelle ultime settimane l’austriaca ha avuto modo di ricongiungersi alle ex colleghe del Circo Bianco; dalla tedesca Maria Riesch alla svedese Anja Pärson, dall’americana Lindsey Vonn (nella foto) alla connazionale Elisabeth Görgl, sino a Elena Fanchini e alle azzurre. Ad Haus, in Austria, in occasione della prova di Coppa del Mondo, Christina ha potuto scattare alcune foto-ricordo assieme alle migliori specialiste al mondo, indossando la casacca della Chirio-Forno d’Asolo.
Intanto per il prossimo 24 gennaio, Franco Chirio conta di vedere Christina Kollmann al via della 33^ Promenado della Valle Stura, storica granfondo cuneese inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali, gara di sci nordico sulla distanza di 50 km su un unico tracciato che riconosce la Valle Stura come il comprensorio sciistico dello sci di fondo più esteso della Regione Piemonte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024