Gf Colnago Usa, sarà Los Angeles ad ospitare la terza prova

| 03/12/2009 | 10:43
Il 2010 sarà certamente l’anno della “granfondo mania” negli Stati Uniti. I ciclisti americani hanno apprezzato la formula dell’evento “made in Italy” ed ora gli organizzatori di Gran Fondo USA sono pronti annunciare la terza tappa del circuito a stelle e strisce.
Infatti, il trittico si aprirà con la seconda edizione della Gran Fondo Colnago San Diego, in programma il prossimo 7 marzo 2010, a cui seguirà  l’esordio della Gran Fondo Colnago Philadelphia  l’8 agosto 2010 e la terza gara in calendario sarà a Los Angeles. Le strade californiane ospiteranno la manifestazione il 24 ottobre e questa data sarà anche la chiusura della stagione delle gran fondo che avrà preso il via 7 mesi prima con la Gran Fondo Colnago San Diego.
«Con l’introduzione della terza manifestazione stiamo compiendo un ulteriore passo avanti nello sviluppo del nostro progetto di esportare il “made in Italy” ciclistico negli Stati Uniti» ha commentato Matteo Gerevini, cofondatore insieme a Rob Klingensmith di Gran Fondo USA Llc, società creata per organizzare le gran fondo sul territorio nord americano. Il percorso si snoderà all’interno dell’area di Malibu, zona particolarmente apprezzata dai ciclisti perché estremamente spettacolare e con numerose salite impegnative. Anche per la Gran Fondo Colnago Los Angeles vale la stessa formula di gara delle due precedenti tappe: la classifica verrà stilata in base ad una cronoscalata di un tratto del percorso.
Lo stile delle gran fondo riscuote grande successo tra i ciclisti americani, da sempre grandi cultori dell’industria ciclistica italiana, e infatti, oltre al “format” di queste manifestazioni si è voluto abbinare i marchi più prestigiosi della nostra produzione, come Colnago (title sponsor del circuito), Campagnolo e Briko, oltre ad aziende extra settore come l’azienda vinicola Villa Sandi.
Un pool di aziende tricolori che sostiene le manifestazioni di Gran Fondo USA e che vede l’entrata di altri due storici brand italici: Gaerne (scarpe da bici) e  SciCon (borse tecniche per il ciclismo).
 
«Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto di Gran Fondo USA» sostiene Marta Gazzola, Responsabile Marketing di Gaerne «perché siamo convinti che sia una delle iniziative più interessanti negli Stati Uniti, che per noi rappresentano un mercato fondamentale per il futuro. Il progetto di esportare le Gran Fondo e il Made in Italy è sicuramente vincente, e a noi piacciono i progetti vincenti!».
 
«Crediamo da sempre nelle Gran Fondo come in un importante mercato per aziende come la nostra» afferma Massimo Fantin, Presidente di Scicon «e il progetto di Gran Fondo USA si sta dimostrando di assoluto livello e qualità, in un mercato che rappresenta per tutte le aziende il vero mercato di riferimento. E Scicon, da leader nel suo settore, non poteva non supportare questa brillante iniziativa».
 
E mentre si lavora per arricchire il calendario 2010 di eventi e manifestazioni collaterali, da San Diego arriva una notizia che gli organizzatori aspettavano da tempo. Dopo lo straordinario successo della prima edizione avvenuta lo scorso primo marzo, l’amministrazione comunale ha concesso il passaggio della Gran Fondo Colnago sul famoso ponte di Coronado che unisce l’omonima isola con la città di San Diego, e che sarà chiuso al traffico per la speciale occasione. Si tratta di un’occasione davvero eccezionale perché il transito alle biciclette è vietato sul ponte, ma in occasione della Gran Fondo Colnago San Diego i ciclisti saranno protagonisti di un evento spettacolare e unico.
 
Da qui i concorrenti scenderanno in direzione sud lungo la Silver Strand Blvd adagiata nel mezzo della baia di San Diego e una volta terminata riprenderanno il percorso originario della passata edizione. «Il passaggio di migliaia di ciclisti sul ponte di Coronado richiamerà alla memoria le immagini spettacolari della partenza della maratona di New York dal Verrazzano Bridge» ha commentato Rob Klingensmith artefice dell’operazione «e sarà un’altra straordinaria cartolina per la città di San Diego ed una esperienza unica per tutti i partecipanti».
 
Informazioni per il pubblico:
Comitato Organizzatore
Gran Fondo Usa LLC
www.granfondousa.com
info@granfondousa.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024