Gs Emilia al lavoro: il Sardegna cresce, Grosseto è in forse

| 28/11/2009 | 13:25
Periodo di intenso lavoro per il Gruppo Sportivo Emilia che proprio in
questi giorni sta definendo i dettagli dei primi appuntamenti della stagione
2010. A breve, infatti, parte dello staff tecnico dell'ente organizzatore
raggiungerà la Sardegna per i primi sopralluoghi sui percorsi che dal 23 al
27 febbraio ospiteranno la seconda edizione del Giro di Sardegna e la
neonata Classica Sarda Olbia – Pantogia (28 febbraio).
Sono già ormai definite le tappe e i dettagli dell'edizione 2010 della
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Unicredit Banca che dal
23 al 27 marzo proporrà un nuovo appuntamento di alto valore tecnico –
agonistico. A fronte di questi progressi c'è da registrare una certa perplessità legata
al futuro del Giro della Provincia di Grosseto, in calendario dal 12 al 14
febbraio, per il quale nonostante il successo delle prime due edizioni non
si hanno ancora certezze. Proprio nei prossimi giorni dopo aver fatto le
valutazioni opportune con le realtà interessate all'avvenimento il Gruppo
Sportivo Emilia prenderà una decisione in merito all'effettuazione della
gara riservandosi comunque, in caso di annullamento, di trovare una valida
alternativa territoriale e tecnica.

www.gsemilia.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen era uno dei corridori più attesi in corsa oggi alla Nokere Koerse, ma una caduta ha rovinato i suoi piani e all’ultimo chilometro quello sprint che per il belga doveva essere una passeggiata, si è trasformato in una...


Aveva attaccato a 10 chilometri dall'arrivo dimostrando di avere una buona gamba in vista della Sanremo, ma Jasper Philipsen è caduto a 1000 metri dal traguardo non potendo prendere parte alla volata che ha deciso la Nokere Koerse. La vittoria...


Un messicano a Superga. Isaac del Toro ha vinto la Milano - Torino 2025 scattando a 150 metri dal traguardo posto in cima al Colle di Superga e distanziando il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e il...


Marta Lach succede nell'albo d'oro della Nokere Koerse Women a Lotte Kopecky, oggi assente. La polacca della SD Worx Protime ha ottenuto la sua prima affermazione con la nuova maglia battendo allo sprint la svizzera Linda Zanetti (Uno-X Mobility) che aveva lanciato...


Il Giro della Questura, nato negli anni Settanta, è un’icona del ciclismo lucchese. Da decenni, ciclisti di ogni livello si ritrovano due volte a settimana per percorrere insieme i 70 km di questo storico itinerario, che attraversa località come Filettole,...


Nell'aria comincia a diffondersi il profumo del Giro d'Italia e la città di Lucca ha iniziato il cammino di avvicinamento ad una delle tappe chiave della prossima corsa rosa, la cronometro Lucca-Pisa. Tante le iniziative che si susseguiranno in queste...


Con uno sprint al cardiopalma, Luca Braidot e Simone Avondetto hanno vinto la terza tappa della Absa Cape Epic 2025. Il duo della Wilier Vittoria ha bruciato gli svizzeri della Scott Sram Nino Schurter e Filippo Colombo, che si confermano...


Se c'è un uomo poliedrico nel mondo del ciclismo, questo è Luca Guercilena: i ruoli li ha coperti e vissuti praticamente tutti. Ed il ciclismo è stato la sua vita nella vita di uomo che ha vissuto storie bellissime e...


Super Pippo o Top Ganna, chiamatelo come volete, non è mai stato uno da proclami ed è in bici che quest’anno vuole alzare ulteriormente l’asticella. Messa da parte, almeno per le gare e il momento, la pista che lo ha...


È il gran giorno della classica più antica del mondo: si disputa oggi la 106a Milano-Torino presented by Crédit Agricole. Il via verrà dato da Rho e la corsa si concluderà, dopo 174 km, a Superga. L'ascesa che porta alla Basilica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024