L'Uci da il via all'abolizione degli auricolari

| 28/11/2009 | 09:30
L’Uci ha inviato una circolare alle Federazioni Nazionali relativa alla decisione presa dal Comitato Direttivo lo scorso 23 settembre a Lugano sull’abolizione progressiva degli auricolari in corsa.
Dopo aver ricordato che la decisione è stata presa a seguito di un dettagliato studio che «ha tenuto contodella volontà della maggior parte degli attori del ciclismo», l’Uci informa che in una prima fase, la stagione 2010, l’uso delle radioline sarà vietato nelle gare di categoria .2 (uomini e donne) e nelle prove nazionali.
Nella sua circolare l’Uci chiede alle federazioni la massima collaborazione per diffondere la notifica a tutte le componenti del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Povera UCI
28 novembre 2009 10:41 lgtoscano
Con tutti i problemi che sussistono nel ciclismo, doping in primis, sponsor che non credono a questo veicolo pubblicitario, la spaccatura tra la stassa UCI e grandi organizzatori, tutti i problemi organizzativi che il Pro_Tour sta condizzzionando tutto il mondo delle due ruote, ecc. ecc. si preoccupa delle radioline, uno strumento molto utile sia per la sicurezza dell'intera manifestazione che personale dell'atleta, il ciclismo è l'unico sport che sta facendo come i gamberi , complimenti veramente, certo che se pure questa volta l'UCI riuscirà nel suo intento sarà un vero segno di potenza, dittatura, e l'incapacità dei direttori sportivi che così si guadagneranno defenitivamente il ruolo di AUTISTI.

TOUR
28 novembre 2009 11:33 ale63
ET VOILA'!! ECCOVI SERVITA L'ULTIMA NOVITA' PARTORITA DAI DIRIGENTI FRANCESI DEL TOUR!! NATURALMENTE CON IL BENESTARE DELL'UCI... BELLA S.........A!! ALE

Che ridere!
28 novembre 2009 13:18 lele124
Anche solo pensare di discutere sulle radioline,oggi che il ciclismo ha un mare di problemi,e' veramente deleterio!!Invece di prendere decisioni a riguardo di cose piu' serie,si abbassano a queste sciocchezze!!!Ognuno la vede a modo suo!!!!!!Io personalmente do un voto all 'UCI:4!!!!!!!!!lAVORATE DOVE C'E' DA LAVORARE PER FAVORE!!!!!!!!

auricolari
28 novembre 2009 13:27 LORY
...dimenticavo..
mi piacerebbe sapere leggendo il comunicato" tenuto conto della maggior parte degli attori del ciclismo" a chi si riferiscono.....
a quelli che pedalano, a quelli che vivono il ciclismo sulle strade, a quelli che devono salvaguardare l'incolumita' dei corridori...... o a quelli che vengono pagati dal ciclismo per mangiare e bere nei migliori ristoranti o dormono nei migliori hotel... o a quelli siedono dietro una poltrona con una carta d'identita' superiore( buon per loro hai 70 anni...???
se volete una cosa trasparente fuori i nomi... mia cara UCI!!! e poi per finire sig vice presidente ci dia lei delle risposte..

Radioline
28 novembre 2009 14:04 zorro
Sicuramente anche le critiche fatte da Cassani durante le telecronache non aiutano. Lui sicuramente seduto non ha prolblemi.
Mentre per la sicurezza, abbimo perso qualche punto, vorrei vedere le persone che hanno deciso, sedute in ammiraglia rimontare per poter parlare con i propri corridori,
e poi siamo nel 2000, un pò di tecnologia serve,

Sì alle radioline
28 novembre 2009 16:50 alex
A differenza dei miei interlocutori, credo che le radioline siano non solo un aspetto tecnico e secondario di fronte agli sconquassi che stravolgono il ciclismo, ma un aspetto importante da affrontare. Gli auricolari hanno abituato i ciclisti a subire il radiocomando (vedi Armstrong), e diventare sempre più atleti robotizzati, perdendo autonomia e istinto, due tra le principali essenze che caratterizzano la disciplina.
Aleardo

Suggerimenti per l'UCI
28 novembre 2009 17:44 wtutti
Eliminare il cardiofrequenzimetro, il computer di bordo, la TV in ammiraglia, proibire le leghe di titanio per le bici e su queste abolire il cambio manuale.

per alex!
28 novembre 2009 21:57 lele124
Ok tu puoi anche avere ragione ma allora venendo dietro alla tua considerazione iniziamo ad ad abolire le bici super leggere in carbonio,le ruote a profilo alto in carbonio,i cardio,il contachilometri..........si poi mettiamo il cambio a bachetta.......!!!!!!Non sono daccordo con te'!!Il fatto che Amstrong prenda il comando del gruppo non e' certo con l'aiuto delle radioline la causa di questo!!E comunque diamo la PAROLA A CHI E' ALL'INTERNO DEL GRUPPO PER SENTIRE SE QUESTE SONO UN DANNO AL CICLISMO!!!!!!

commento...
29 novembre 2009 15:54 Dmz
non volevo intervenire a questo commento,ma voglio solo dire una cosa,ma sarà stata fatta un indagine conoscitiva dai dirigenti U.C.I. ai d.s.e ai ciclisti per capire come la pensano loro.o avranno deciso di propria volontà,se cosi fosse farebbero meglio a pensare ad cose più importanti che servono veramente al bene di questo sport.DMZ

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024