Fanini: doping, la radiazione è l'unico rimedio

| 25/11/2009 | 13:16
Ivano Fanini torna a parlare di doping e lo fa dopo il caso Rebellin: «Il CONI chiede i danni a Rebellin? È poco! Io chiedo che sia radiato. Come primo atleta italiano della storia a cui hanno tolto una medaglia olimpica, dovrebbe essere anche il primo atleta ad essere immediatamente radiato. Questa vicenda conferma che i test sono attendibili ed è difficile sfuggire, quando vengono fatti bene, senza guardare in faccia a nessuno e con l’intento di trovare certi veleni come il CERA. E se la Guardia di Finanza di Padova, decidesse di rianalizzare i campioni di oltre ottanta  provette del Giro d'Italia 2008, cercando il CERA molto meglio di quanto abbiano fatto quest'anno al Tour de France, se ne vedranno delle belle. Senz’altro saranno stravolte tutte le classifiche individuali e a squadre. E questo fatto gravissimo, paradossalmente potrebbe rivelarsi la fortuna del ciclismo perché sarà la più forte scossa che consentirà di ripartire immediatamente con una sola regola: la radiazione. Credo sia l’unico modo possibile per far cambiare mentalità a tutto il gruppo, ai giovani e ai dilettanti, dove i controlli non esistono, ed anzi è ancora più presente che tra i pro, una certa farmacia».
Copyright © TBW
COMMENTI
25 novembre 2009 15:57 bloom
ogni giorno non mancano gli scandali o le storie di doping. Questo da un lato è positivo perchè vuol dire che c'è gente che lavora per ripulire il marcio. Fortunatamente si leggono anche gli interventi di Fanini che speriamo vengano ascoltati. Me lo auguro con tutte le mie forze e anch'io grido affinchè Rebellin venga radiato. Con quello che ha fatto il ciclismo non ha bisogno di lui e quindi vattene e restituisci tutti i milioni che hai guadagnato

radiazione
25 novembre 2009 16:02 franco
la radiazione mi sembra una strada poco percorribile perchè tutti gli sport sono afflitti dalla piaga del doping,ma,una squalifica di 5 anni e la restituzione dei guadagni percepiti truffando destinati alla lotta al doping mi appare una via più percorribile.avanti ivano continua così.

RADIAZIONE
25 novembre 2009 16:50 Capitano
LA RADIAZIONE PUO' ESSERE LA GIUSTA SOLUZIONE X DARE UN SEGNALE FORTE VISTO CHE TUTTI I METODI FIN ORA USATI...NON HANNO PORTATO I RISULTATI SPERATI.PERO' RIBADISCO BISOGNA CAMBIARE LA CULTURA EDUCATIVA NELLO SPORT(ORMAI NEGLI STADI SI SENTE DI TUTTO!!!!) E NON SOLO, BASTA GUARDARE 10 MIN. DI TV E VIENE DA VOMITARE VISTA LA MALEDUCAZIONE.....W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. BERLESE ROBERTO. PS NON CREDO ASSOLUTAMENTE CHE RIFARANNO GLI ESAMI DEL GIRO 2008, L'AVREBBERO GIA' FATTO SE VERAMENTE INTENZIONATI; CHI PAGA, A CHI CONVIENE? MAGARI SAREBBE UN SEGNALE CHE QUALCOSA STA' CAMBIANDO MA NE DUBITO FORTEMENTE.

25 novembre 2009 17:19 roger
Come sempre solo da Fanini si leggono dichiarazioni forti, decisive e concrete.
Se Da Ros ha avuto vent'anni a Rebellin, che oltretutto era soprannominato il chierichetto e considerato il corridore più corretto dell'ambiente, va data solo la radiazione e deve restituire le medaglie vinte. E che questo modo di operare sia applicato a tutti i prossimi che vengono beccati. Non se ne può più di leggere scandali su scandali, arresti in spagna che porteranno sicuramente una catena di collegamenti….
E poi secondo Fanini altri fatti stanno bollendo in pentola e c’è da credergli. Ma come andremo a finire

25 novembre 2009 17:52 marcopolo
Seguo sempre con attenzione gli sviluppi delle vicende legate a Fanini perchè ogni volta centra sempre il problema e anche stavolta sulla radiazione ha piena ragione

25 novembre 2009 18:51 serbis69
Dalla spagna e dall'austria arriveranno altre brutte sorprese. Se è vero che Fanini dice che altri casi stanno per scoppiare allora altro che radiazione andrebbe data!

Altro che radiazione.......!
25 novembre 2009 19:28 ruben
Ma allora che dovrebbero dare la Pena di Morte?....dai, non diciamo idiozie. La radiazione è certamente la cosa migliore. Punto primo servirebbe, come nel caso di Rebellin, a dare un vero primo segnale di cambiamento! E ci vorrebbe proprio....poi, credo che una soluzione così drastica e irrimediabile potrebbe servire a far cambiare mentalità ai corridori. E se non cambiassero nemmeno con la radiazione allora saremmo proprio messi male.....

Senza pietà
25 novembre 2009 19:33 lgtoscano
Non ho la ricetta per conbattare definitivamente il doping, però sono sicuro che non serve nessuna pietà, radiazione radiazione e basta.
Ma come mai sono tutti santi, bisogna andare a fondo in tutte le indagini, scusate dite quello che vi pare ma nel bene o nel male Fanini è riuscito a smuovere scoperchiare parecchi pentoloni, bisogna riconoscerlo, vaiiii continua non arrenderti.

x roger
25 novembre 2009 21:38 ciba
hei! roger, visto che sei MOLTO vicino al delirante di onnipotenza, chiedigli se ricorda un giro del lazio di qualche anno fa..... quando gli beccarono uno, e cosa stà facendo oggi quel tizio...!!!! IL D.S. in una sua squadra satellite!!!

Grande Ciba...
26 novembre 2009 00:35 trentiguido
Hai proprio ragione, e quello che sua maestà sta dichiarando sarà 3 mesi che cerco di spiegarlo. Sono gli organizzatori delle corse che ostacolano questi controlli!!!! Caro Fanini ti comunico che il permesso di controllare le provette è già stato dato, ma solo dopo essersi accertati che le provette non sono state conservate in maniera opportuna!!!! Se vuoi fare notizia mi sembra che si deve aggiornare....ormai dice sempre le stesse cose!!!! www.guidotrenti.it

X CIBA
26 novembre 2009 10:38 roger
Mi sono documentato: è vero al Giro del Lazio ’99, Cariulo, attuale d.s. del Team satellite di Fanini fu fermato 15 giorni perché trovato con l’ematocrito alto. Peccato però che all’epoca Cariulo non correva per Fanini, ne tantomeno faceva lo stagista all’Amore & Vita ma bensì all’Amica Chips di Quintarelli. Quindi prima di parlare dovresti essere documentato. Prendi spunto da Sua Maestà “Sir”Guido Trenti che quando parla ci illumina con le sue perle di saggezza. Poi, CIBA, visto che ce l’hai così tanto con Fanini, perché non tiri fuori le P…E e ti firmi? Almeno Trenti questo lo fa, odia Fanini (anche se non capisco il perché visto che nemmeno si conoscono), non ne fa mistero e ci mette la faccia (in questo è molto simile a Fanini). Parla e ha il coraggio di assumersi le sue responsabilità, mentre tu, cercheresti di infamare le persone, anche se non ne sei all’altezza, nascondendoti dietro il nickname CIBA. Fanini avrà pure come dici tu “il delirio di onnipotenza”, ma tu sei un vero codardo! Roger

ciba
26 novembre 2009 14:21 claudino
ma che coraggio hai vai a vedere che corridori puliti aveva nel 2007 e nel 2008 informati nell ambiente prima di parlare.stavolta ha ragione trenti sempre mette fuori il naso o nelle disgrazie o accuse ad altri. ti faccio una domanda perche non e ben voluto dall ambiente...non diirmi perche dice la verita.

claudino
26 novembre 2009 15:15 ciba
hei! claudino, siamo semore stati sulla stessa lunghezza d'onda mi sembra, ....forse la risposta era riferita a roger immagino....! ciao

ciba
26 novembre 2009 17:35 claudino
hai ragione scusa era diretto a roger.te sei uno dei pochiche tante volte la pensiamo uguale.

roger
26 novembre 2009 17:39 claudino
leggi quello che ho scritto a ciba era diretto a tetrenti e ciba hanno detto solo la verita .

Per l'Onnipotente Fanini....
26 novembre 2009 18:54 trentiguido
Visto che ha sempre,secondo lui, battagliato contro il DOPING e che con le sue anticipazioni ( che a me fanno ridere ) si ritiene un paladino del CICLISMO, perchè non attacca o dice qualche verità sul caso Cannavarro?......Se qualcune mi risponde che è un'altro sport potrei essere d'accordo ma visto che questo sito ha dato la notizia.......VEDIAMO CHI HA LE P....E.!!!!!! www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024