Partito ufficialmente il progetto Bergamo 2015

| 25/11/2009 | 13:07
E’ partito ufficialmente ieri sera sotto lo slogan “2015: a Bergamo il mondo in bici” il progetto coordinato dal Gruppo Sportivo Domus del presidente Stefano Civettini per portare nella città di Bergamo il Mondiale di ciclismo del 2015 in concomitanza con l’Expo di Milano.
Un progetto ambizioso che ieri sera, nell’ambito della conviviale organizzata nelle sale dello Starhotel Cristallo Palace di Bergamo a margine di una riunione del Consiglio Federale della F.C.I., ha raccolto anche il benestare della stessa Federazione Ciclistica Italiana e delle autorità istituzionali bergamasche e lombarde.
Particolarmente gradito l’intervento dell’onorevole Marcello Raimondi, sottosegretario della Regione Lombardia, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa che potrebbe inserirsi nella trama di eventi che nel 2015 la Lombardia dovrà sfruttare per mostrare al mondo intero l’eccellenza dei suoi luoghi, dei suoi servizi, dei suoi prodotti, della sua gente e anche nell’organizzazione di eventi sportivi. È indubbio che l’Expo rappresenterà un’occasione unica, in termini di visibilità e investimenti nelle infrastrutture, e come ha auspicato anche il presidente federale Renato di Rocco sarà importante che questo evento se andasse in porto – e la federazione ha dato la massima disponibilità nell’appoggiare la candidatura – non resti fine a se stesso, ma rappresenti un’opportunità di crescita e di investimento in infrastrutture, come potrebbe essere un grande velodromo coperto che possa ospitare grandi eventi, in un territorio come quello bergamasco di grandi tradizioni ciclistiche.
La Provincia di Bergamo presente con l’assessore allo sport Alessandro Cottini e il capo di gabinetto Lucio Brignoli ha espresso entusiasmo e pieno sostegno al progetto così come parere favorevole è venuto da Confindustria Bergamo rappresentata da Giovanni Rota Sperti.
Tutti hanno concordato che Bergamo è nella storia del ciclismo mondiale per numero di eventi organizzati, per numero di campioni lanciati e per il movimento ciclistico, soprattutto giovanile, di cui ancora gode. La Domus – che nel 2010 festeggerà i quarant’anni di organizzazione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – ha l’esperienza giusta per riuscire a regalare questo grande evento a Bergamo, alla Lombardia e all’Italia intera.
Un’idea e un sogno nati un paio di anni fa nella testa del vulcanico Gianni Sommariva – bergamasco oggi vice presidente della F.C.I. – che ieri sera hanno incominciato a concretizzarsi. Ora ci sarà da lavorare su più fronti per fare in modo che il sogno Mondiale possa diventare davvero realtà.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024