Messico, Endurancenter porta un paraciclista tra i prof

| 12/11/2009 | 09:17
L'Endurancenter non si accontenta di esistere, ma cerca ogni giorno le iniziative giuste per stupire. L'invito arrivato della Federciclo messicana per correre la Vuelta Ciclista Chiapas dal 24 al 29 novembre, corsa a tappe che fa parte dell'UCI America Tour 2010, ha dato il via ad un progetto che non trova altri precedenti nel mondo.
Nella Selezione Emilia Romagna - formata con l'ausilio del Consiglio del Ciclismo Professionistico e dal comitato FCI regionale - Daniele Zammicheli schiererà difatti al via un atleta che nel 2010 farà parte del Team Endurancenter Paracycling: il suo nome è Alessandro Colombo (nella foto con Zammicheli), classe '73 di Legnano (MI), disabile dopo un incidente stradale avvenuto nel 1997. È proprio durante la convalescenza dall'incidente che Alessandro ha iniziato a pedalare, per favorire il recupero muscolare e circolatorio dell'arto. Si appassiona così al ciclismo, acquista la primi bici da corsa nel 1999 e dopo soli quattro giorni percorre la sua prima uscita di 200 km. A causa dell'invalidità residua (67%), nel 2002 Alessandro viene congedato dall'Arma dei Carabinieri - nella quale era entrato nei primi anni '90 - perdendo così definitivamente l'amato lavoro. Nel 2009 il milanese si è laureato campione italiano in linea e a cronometro nelle prove su strada della categoria LC2.
Con Colombo saranno al via tre professionisti attualmente alla ricerca di un contratto per la prossima stagione, cioè gli scalatori Luca Zanasca (ex Centri della Calzatura) e Fabio Gilioli (ex Amore&Vita), il passista Giuseppe De Maria (ex Amica Chips), nonché Stefano Zanichelli, classe '86 della Viris Vigevano, e Luca Benedetti, classe '88 della Cremonese Arvedi Lucchini Unidelta.
«Siamo contenti - spiega Zammicheli - di aver ricevuto l'appoggio del CCP e della FCI regionale, perché questo è un progetto che saremo contenti di riproporre durante tutto il prossimo anno. Attraverso delle Selezioni regionali o nazionali, dare modo ai corridori senza contratto, ai diversamente abili ed agli atleti del panorama Élite-Under 23 italiano, di confrontarsi in giro per il mondo contro i più forti atleti degli altri continenti, per quella che può rappresentare non solo una crescita nella carriera sportiva, ma anche un arricchimento culturale per il proprio bagaglio personale».

Copyright © TBW
COMMENTI
bravi bravi bravi
13 novembre 2009 18:10 pego64
queste sono le cose che mi fanno capire che tutto sommato il ciclismo e' lo sport piu' bello del mondo con valori umani che altri sport nemmeno si sognano, spero che questo progetto sia il primo di una lunga serie.
io sono un DS e mi spiace sempre molto vedere smettere giovani atleti perchè senza opprtunità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024