Messico, Endurancenter porta un paraciclista tra i prof

| 12/11/2009 | 09:17
L'Endurancenter non si accontenta di esistere, ma cerca ogni giorno le iniziative giuste per stupire. L'invito arrivato della Federciclo messicana per correre la Vuelta Ciclista Chiapas dal 24 al 29 novembre, corsa a tappe che fa parte dell'UCI America Tour 2010, ha dato il via ad un progetto che non trova altri precedenti nel mondo.
Nella Selezione Emilia Romagna - formata con l'ausilio del Consiglio del Ciclismo Professionistico e dal comitato FCI regionale - Daniele Zammicheli schiererà difatti al via un atleta che nel 2010 farà parte del Team Endurancenter Paracycling: il suo nome è Alessandro Colombo (nella foto con Zammicheli), classe '73 di Legnano (MI), disabile dopo un incidente stradale avvenuto nel 1997. È proprio durante la convalescenza dall'incidente che Alessandro ha iniziato a pedalare, per favorire il recupero muscolare e circolatorio dell'arto. Si appassiona così al ciclismo, acquista la primi bici da corsa nel 1999 e dopo soli quattro giorni percorre la sua prima uscita di 200 km. A causa dell'invalidità residua (67%), nel 2002 Alessandro viene congedato dall'Arma dei Carabinieri - nella quale era entrato nei primi anni '90 - perdendo così definitivamente l'amato lavoro. Nel 2009 il milanese si è laureato campione italiano in linea e a cronometro nelle prove su strada della categoria LC2.
Con Colombo saranno al via tre professionisti attualmente alla ricerca di un contratto per la prossima stagione, cioè gli scalatori Luca Zanasca (ex Centri della Calzatura) e Fabio Gilioli (ex Amore&Vita), il passista Giuseppe De Maria (ex Amica Chips), nonché Stefano Zanichelli, classe '86 della Viris Vigevano, e Luca Benedetti, classe '88 della Cremonese Arvedi Lucchini Unidelta.
«Siamo contenti - spiega Zammicheli - di aver ricevuto l'appoggio del CCP e della FCI regionale, perché questo è un progetto che saremo contenti di riproporre durante tutto il prossimo anno. Attraverso delle Selezioni regionali o nazionali, dare modo ai corridori senza contratto, ai diversamente abili ed agli atleti del panorama Élite-Under 23 italiano, di confrontarsi in giro per il mondo contro i più forti atleti degli altri continenti, per quella che può rappresentare non solo una crescita nella carriera sportiva, ma anche un arricchimento culturale per il proprio bagaglio personale».

Copyright © TBW
COMMENTI
bravi bravi bravi
13 novembre 2009 18:10 pego64
queste sono le cose che mi fanno capire che tutto sommato il ciclismo e' lo sport piu' bello del mondo con valori umani che altri sport nemmeno si sognano, spero che questo progetto sia il primo di una lunga serie.
io sono un DS e mi spiace sempre molto vedere smettere giovani atleti perchè senza opprtunità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024