LIBRI. "Ruote Panoramiche", per scoprire Ferrara e la sua terra

| 09/11/2009 | 11:39
Ferrara città delle Biciclette, Ferrara su due ruote, Ferrara un territorio che è tutto un’immensa pista ciclabile. Centinaia di chilometri tra città e provincia pensati, creati, piegati al piacere della pedalata. Ovunque si gira in bicicletta,  complice un panorama totalmente pianeggiante, dove salite e discese sono lontane e sconosciute.
Di ogni tipo, di ogni foggia, di ogni epoca le biciclette di Ferrara sono una componente fondamentale della cultura e della società della città e del suo territorio. I turisti possono usufruire di biciclette gratuite negli alberghi oppure possono affittarne nei numerosi negozi. Una fittissima rete cittadina ed extracittadina ne assicura e garantisce un utilizzo vasto e interessante. Il modo migliore per visitare la città e il suo affascinante territorio è infatti per molti il mezzo a due ruote, sia per le sue caratteristiche ecologiche che per la sua adattabilità alle esigenze: può entrare ovunque, può arrivare ovunque, dona una libertà impagabile.
In questo contesto nasce “Ruote Panoramiche”, la nuova guida dei percorsi cicloturistici da e per il territorio ferrarese, uno speciale strumento di promozione creato per incentivare il turismo in bicicletta e sviluppare la mobilità ciclabile tra province e regioni vicine presentata lo scorso mercoledì 16 settembre al Castello Estense di Ferrara dall’Assessore Provinciale al Turismo, Sport e Tempo Libero Davide Bellotti e dall’Assessore Provinciale all'Ambiente, Agenda 21 Locale, Piste Ciclabili, Rete Natura 2000, Reti Ecologiche Giorgio Bellini.
“Ruote Panoramiche”, 80 pagine, stampata in 40.000 copie (30.000 copie in lingua italiana e 10.000 in lingua tedesca), è la guida degli amanti del turismo e delle escursioni in bicicletta, presenta percorsi cicloturistici completi di mappe e note tecniche si divide in 3 sezioni:
- Verso Ferrara, la novità̀ più interessante, mostra i lunghi percorsi che partono da province dell'Emilia Romagna e regioni limitrofe che convergono su Ferrara attraverso strade panoramiche: 6 diversi percorsi, oltre 900 km tra piste ciclabili di alternative per raggiungere il territorio estense attraversando alcuni tra i luoghi più belli del Nord Italia: le Alpi e la Pianura Padana seguendo il corso dei fiumi e incontrando il Lago di Garda, città d'arte come Venezia, Padova, Ravenna, Bologna e Modena e infine, seguendo il procedere del fiume Po verso il Mare Adriatico, il Delta del Po, luogo di eccellenza naturalistica e ambientale.
- Intorno a Ferrara riguarda la straordinaria rete di percorsi cicloturistici in ambito provinciale, 10 itinerari in bicicletta collegati l'uno all'altro che si snodano tra città e campagne, oasi protette e castelli, corsi fluviali e valli su tracciati sicuri o ad uso esclusivo per cicloturisti;
- Dentro Ferrara è dedicata agli itinerari storico-artistici per muoversi tranquillamente nella “Città delle Biciclette” e conoscere attraverso 4 itinerari le bellezze della capitale degli Estensi, come le verdi mura, il Castello Estense, la città medievale con la Cattedrale, e quella rinascimentale con il Palazzo dei Diamanti.
La guida “Ruote Panoramiche” è a disposizione di tutti i ciclisti e i turisti in bicicletta; è' infatti possibile richiederla gratuitamente chiamando il numero 0532 299303 o via mail a ruotetur@provincia.fe.it
Uno strumento completo e ricco di indicazioni e suggestioni, supportato da documenti e informazioni tecniche consultabili gratuitamente dal sito www.ferrarabike.com, interamente dedicato al cicloturismo. Per ogni itinerario sono disponibili la mappa, la traccia GPS, il road book e il tracciato Google Earth, strumenti di grande utilità pratica per pianificare un viaggio in bicicletta.
Tale materiale informativo ha permesso di siglare un importante accordo con Garmin Italia, leader nel settore della navigazione. Garmin realizzerà prodotti cartografici che includono percorsi cicloturistici da e per il territorio ferrarese nonchè contenuti multimediali interattivi per l'incentivazione del turismo in bicicletta, utilizzando tecnologie che permettano la realizzazione di nuove e accattivanti guide digitali. La collaborazione tra Garmin e la Provincia di Ferrara riguarderà inoltre la comunicazione congiunta sul web; in modo particolare sul sito www.garmin.it sarà presente una nuova sezione dedicata ai percorsi di “Ruote Panoramiche” in cui sarà possibile scaricare gratuitamente tracce gpx, road book e mappe. Una sinergia rilevante che consentirà agli appassionati delle due ruote di conoscere Ferrara e il suo territorio potendo usufruire di tecnologie moderne in grado di catturare un target attento e sempre più in espansione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024